Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
si comprano tante stronzate sulla moto mentre i tenditori sono la prima cosa da comprare...
a parte il fatto che la ruota si smonta e rimonta molto piu' velocemente...
e poi hanno una regolazione millimetrica che gli originali se la sognano con quei registri anni 90...
quello nel video sta soffrendo per smontare un bullone...fa un po sorridere...la catena si misura per bene col calibro e va tenuta a meta' fra 3-4 cm verso il centro nel ramo inferiore...ci si segna col pennarello il punto del forcellone e si misura sempre nello stesso punto....
io con i tenditori lightech non ho mai usato una chiave per bloccare la catena e corona..bah...ma non si rovina? sono anni che vado in pista qualcuno lo fa ma ho sempre usato tenditori ottimi e mai avuto problemi...
se volete usare quei triangolini originali di metallo fate pure:=P
Scusate perch? ste risposte alla ca X X o di cane?
Cio? se non voglio o non posso acquistare i tensionatori bla bla bla ? solo chiacchiere inutili?
Bel modo di aiutare...complimenti
I tenditori, seppur estremamente comodi, puoi anche non averli.
La cosa che mi lascia perplesso, pi? che altro, ? come non si conosca la procedura corretta per tensionare la catena.
? pi? semplice di quanto si possa pensare
Comment