Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Continuo a formarmi l'opinione, sempre pi? forte, che una lettere "preventiva" di un Avvocato sarebbe stata un buon viatico per vedermi trattato con i guanti fin dal mio primo ingresso in officina.
Adesso, visto che ? mancata l'incisivit? della parte di cui sopra, cercano di accollarti pi? spese possibili, tanto sei uno che non si lamenta e, anzi, ringrazia genuflettendosi alla Fantozzi, di tanto meraviglioso trattamento "Premium"
Chi io? No no non hai capito...ringrazio un par di scatole
Secondo te l'incidente in cui un conducente di una Tesla a guida autonoma ha perso la vita per causa di un sottosistema del veicolo, non ? stata tenuta a risarcire il decesso dello stesso guidatore, e poi del camion contro cui si ? schiantata?
hehe hai scelto l'esempio pi? sbagliato possibile.
No non ha dovuto pagare niente perch? l'autopilot non ? un sistema a guida autonoma, tesla con sto nome sta facendo solo confusione, infatti la societ? di investigazione stradale USA non ha trovato nessun problem di funzionamento dell'autopilot ma 2 errori umani.
Il Tir che non ha dato precedenza e il guidatore della tesla che era distratto a guardare un film, cosa che non poteva fare visto che l'AP ? solo un sistema di assistenza alla guida di livello2
FINE OT
Mentre per quanto riguarda lo scarico se Ducati passa i pezzi non vedo perch? la concessionaria non dovrebbe risarcire lo scarico
Secondo me Ducati sa che le cause possono essere due pezzo difettoso o manutenzione a cazzo da parte dello store che potrebbe aver cannato la tensione. Quindi Ducati mette i pezzi e il concessionario monta gratis. Per quanto riguarda lo scarico capisco che Ducati non possa comprare e montare un arrow ha accordi con altro marchio, ma proprio per questo avrebbe dovuto fare un gesto tipo un buono da spendere in accessori o vestiario. Il concessionario avrebbe dovuto darti una moto sostituiva. Questo secondo me sarebbe stato il giusto.
hehe hai scelto l'esempio pi? sbagliato possibile.
No non ha dovuto pagare niente perch? l'autopilot non ? un sistema a guida autonoma, tesla con sto nome sta facendo solo confusione, infatti la societ? di investigazione stradale USA non ha trovato nessun problem di funzionamento dell'autopilot ma 2 errori umani.
Il Tir che non ha dato precedenza e il guidatore della tesla che era distratto a guardare un film, cosa che non poteva fare visto che l'AP ? solo un sistema di assistenza alla guida di livello2
FINE OT
Mentre per quanto riguarda lo scarico se Ducati passa i pezzi non vedo perch? la concessionaria non dovrebbe risarcire lo scarico
perch? non deve risarcirlo la concessionaria ma ducati...
Secondo me Ducati sa che le cause possono essere due pezzo difettoso o manutenzione a ***** da parte dello store che potrebbe aver cannato la tensione. Quindi Ducati mette i pezzi e il concessionario monta gratis. Per quanto riguarda lo scarico capisco che Ducati non possa comprare e montare un arrow ha accordi con altro marchio, ma proprio per questo avrebbe dovuto fare un gesto tipo un buono da spendere in accessori o vestiario. Il concessionario avrebbe dovuto darti una moto sostituiva. Questo secondo me sarebbe stato il giusto.
Ora che hai ottenuto quello che non speravo c'? una palese ammissione di colpa...quindi fai fare i lavori poi chiedi tutto quanto gi? detto...ora hanno veramente poco o nulla a cui appellarsi
perch? non deve risarcirlo la concessionaria ma ducati...
Voglio fare la parte dell'avvocato del diavolo, passare pezzi suoi in garanzia ? una cosa risarcire ? un'altra.
Vista la velocit? di risposta non aveva nessun intezione di aprire un contenzioso e passa i pezzi originali in garanzia, il resto per? se ne deve occupare il concessionario perch? fino a prova contraria potrebbe essere colpa sua, almeno leggendo il 3d ? la possiilit? pi? considerata qua no?
Ora che hai ottenuto quello che non speravo c'? una palese ammissione di colpa...quindi fai fare i lavori poi chiedi tutto quanto gi? detto...ora hanno veramente poco o nulla a cui appellarsi
Non lo stai consigliando bene, se emerge che la copertura del cilindro posteriore era stata smontata (cosa che ho fatto pure io...), potrebbero dire che la moto ? stata modificata e rifiutarsi di sistemare/sostituire la testata posteriore.
Avere la moto riparata ? un suo diritto, per? non so fino anche punto convenga tirare la corda; prima di ogni azione bisogna valutare se ? pi? quel che si guadagna o si perde, magari per lo scarico pu? cercare una soluzione con concessionario, giusto o sbagliato che sia, nessuna casa sostituisce pezzi non originali.
Non lo stai consigliando bene, se emerge che la copertura del cilindro posteriore era stata smontata (cosa che ho fatto pure io...), potrebbero dire che la moto ? stata modificata e rifiutarsi di sistemare/sostituire la testata posteriore.
Avere la moto riparata ? un suo diritto, per? non so fino anche punto convenga tirare la corda; prima di ogni azione bisogna valutare se ? pi? quel che si guadagna o si perde, magari per lo scarico pu? cercare una soluzione con concessionario, giusto o sbagliato che sia, nessuna casa sostituisce pezzi non originali.
intanto sto aspettando che me la sistemino poi vedo...qui si parla di venire in contro a un cliente che ha visto la sua vita in pericolo e la moto ferma a causa loro...il riparare la moto ? dovuto, il proporre sconti, pezzi o altro ? doveroso secondo me...a prescindere dallo scarico intendo!
per lo scarico poi ricordo che se la catena avesse preso qualcuno dietro, ducati avrebbe dovuto pagare anche quei danni (e sono pezzi o persone non di certo proprie a ducati) per cui anche il mio scarico ci sta...il danno ? stato causato da un loro componente difettoso....
esempio...compro la macchina super fica, dotata di cavo per collegamente dello smartphone alla vettura, la ritiro, collego lo smartphone al cavo e lo stesso prende fuoco bruciando tutto auto compresa.
emerge che era difettoso il cavo....la casa paga auto e smartphone e zitta...no che lo smartphone dice che non fa parte dell'auto...
Esatto a questo punto neanche possono dire che non riconoscono responsabilit? avendolo gi? fatto....una volta che la moto ? sistemata chiedi il resto...o almeno io lo farei
Non insisto, fate come volete; io auguro a Francesco di ottenere tutto quello che si aspetta, ma consiglio anche di rileggere le condizioni di garanzia. Un conto ? quello che il cliente ritiene giusto ed un'altro quello che riconosce la casa/consente la normativa Europea.
Non insisto, fate come volete; io auguro a Francesco di ottenere tutto quello che si aspetta, ma consiglio anche di rileggere le condizioni di garanzia. Un conto ? quello che il cliente ritiene giusto ed un'altro quello che riconosce la casa/consente la normativa Europea.
tutto giusto....infatti intanto vediamo come procede con loro...per il resto anche arrow si ? espressa in merito
intanto sto aspettando che me la sistemino poi vedo...qui si parla di venire in contro a un cliente che ha visto la sua vita in pericolo e la moto ferma a causa loro...il riparare la moto ? dovuto, il proporre sconti, pezzi o altro ? doveroso secondo me...a prescindere dallo scarico intendo!
per lo scarico poi ricordo che se la catena avesse preso qualcuno dietro, ducati avrebbe dovuto pagare anche quei danni (e sono pezzi o persone non di certo proprie a ducati) per cui anche il mio scarico ci sta...il danno ? stato causato da un loro componente difettoso....
capito il concetto?
Avrebbe pagato la tua RCAuto non Ducati, mi sembra comunque che giustamente ti sistemino la moto quindi secondo il mio parere hanno avuto un comportamento corretto senza se e senza ma. Anche se capisco il tuo disappunto ritengo normale non risarcirti lo scarico non venduto da loro. al massimo potevano offriti un buono per acquistare Akra o altro di loro commercializzazione.
Ma Di0 Santo! Ma se Francesco andava per terra e si rompeva una gamba (a non voler essere tragici...) a causa di un difetto congenito, chi risarciva? La Provincia?
Qua stiamo dando i numeri. Ha ragione MikiFF. Talmente indottrinati e abituati a prenderla nel bogigi che ci si arrende davanti al calpestare i propri diritti (si, diritti, perch? il consumatore ha dei diritti, non solo "paga e stai zitto") Sembra che fate a gara a chi tira pi? sfiga!
Le clausole di garanzia di un produttore, poi, lasciano il tempo che trovano se non sono aderenti alle garanzie comunitarie, quali sono invalidanti quella del produttore stesso se queste ultime sono peggiorative.
Posso capire un poraccio che non se la sente di affrontare delle spese legali, ma non mi sembra il caso di France. Fossi in lui andrei avanti come un treno.
Doc67, stavo per scrivere anchio il tuo pensiero ma mi hai anticipato.
Comment