Originally posted by desmoone
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Forca Ohlins
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quelle Ohliins ex Ducati 999R le hanno offerte anche a me a 2000 euro. Costano nuove dal rivenditore 1100 euro lo stelo+ le pinze Brembo interasse 100 (non 108 attenzione), quindi il prezzo andrebbe a 2600/2800 euro. Ovviamente tu risparmi 800 euro, ma l' utilizzo della forcella non cambia. Unici 2 cambiamenti: 2000 euro in meno in tasca e un bell' impatto estetico.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quelle Ohliins ex Ducati 999R le hanno offerte anche a me a 2000 euro. Costano nuove dal rivenditore 1100 euro lo stelo+ le pinze Brembo interasse 100 (non 108 attenzione), quindi il prezzo andrebbe a 2600/2800 euro. Ovviamente tu risparmi 800 euro, ma l' utilizzo della forcella non cambia. Unici 2 cambiamenti: 2000 euro in meno in tasca e un bell' impatto estetico.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originally posted by ruggeroFai sistemare le tue da un bravo tecnico e tieniti i soldi, le ohlins che la ducati monta non sono neanche parenti di quelle vendute aftermarket
Sbagliato !
Le ohlins montate su Aprilia e Ducati sino al 2002 erano ESATTAMENTE IDENICHE alle roadtrack vendute in aftermarcket da ohlins .. cambiava solo il piedino , realizzato dal pieno anziche fuso . IDENTICHE !!!
Quelle prodotte in seguito (quelle con piedini ad attacco radiale) sono invece peggiorate leggermente a livello qualitativo rispetto alle precedenti o alle road track aftermarket (attualmente sono assemblate dalla Marzocchi , anche se su specifiche Ohlins e con tabelle di lavorazione ovviamente differenti dalle Marzocchi stesse) , pur restando in ogni caso qualitativamente superiori ad una Showa quandanche preparata da un bravo tecnico !!!
Io per? , pur montando forcelle e mono Ohlins tanto sul monster che sulla Gasgas Ec300 , sono della stessa idea di Desmone e di davide997 ..
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
In realt? chi sia ad assemblarle non ? che abbia poi questa gran importanza ... quel che conta infatti ? il rispetto di tolleranze e qualit? dei materiali ! Mi diceva infatti un certo signor Poletti (persona squisita , oltre che tecnico di fama consolidata) che in Marzocchi (MARZOCCHI , non KAYABA !!!) le tabelle di lavoro da lui viste (il tempo dedicato alla realizzazione delle lavorazioni necessarie all'assemblaggio della forcella) per le Apriliolins e Ducatolins fossero il doppio di quelle relative ad una Marzocchi , come la tanto decantata forcella della MV ..Originally posted by ruggeroPerch? tutte vengono assemblate dalla kayaba su licenza showa e ohlins, c'? una leggera differenza ma non da giustificare il prezzo, se si vuole avvertire un miglioramento allora bisogna andare su un prodotto aftermarket ohlins preso da un rivenditore.Last edited by desmoone; 29-06-06, 12:43.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Apro una parentesi; mi e' capitato di vedere in pista un macello di moto preparate con le nuove forke Marzocchi. dai GsxR 1000 a varie R6 ..
qualcuno ha provato le 43mm ? han un prezzo onesto (1500euro), e il Cirafici (monza)
mi diceva che in alcune cose son anche meglio della RoadTrack holins da 43 che costa il doppio. Han attacchi pinze sia radiali che normali..
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
A me avevano detto Kayaba poi se ? la Marzocchi la cosa non ? rilevante, quello che s? ? che quasi tutti quelli con cui ho parlato, e sono persone che lavorano sugli ammortizzatori, mi hanno detto che le ohlins che ora la ducati monta sulla S e la R non sono qualitativamente identiche a quelle che puoi trovare da un rivenditore ed ottieni un prodotto migliore se lavori le showa originali.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originally posted by ruggeroA me avevano detto Kayaba poi se ? la Marzocchi la cosa non ? rilevante, quello che s? ? che quasi tutti quelli con cui ho parlato, e sono persone che lavorano sugli ammortizzatori, mi hanno detto che le ohlins che ora la ducati monta sulla S e la R non sono qualitativamente identiche a quelle che puoi trovare da un rivenditore ed ottieni un prodotto migliore se lavori le showa originali.
Che la qualita delle ohlins montate su Aprilia e Ducati dopo il 2002 sia inferiore a quella delle ohlins roadtrack aftermarcket ? quello che affermo anchio
 
Che una persona che di mestiere vende preparazioni e lavorazioni di forcelle originali affermi che sia meglio far gaudagnare qualche euro a lui piuttosto che lasciarlo a bocca asciutta comprando una ohlins di provenienza Aprilia o ducato post 2003 , non fatico a crederlo ...
 
  ... non dimentico per? di considerare gli interessi di chi esprime quel tal parere , anche in considerazione del fatto che non si st? parlando di differenze significative , bensi di andare a cercare piccoli miglioramenti ... 
In sostanza , una ohlins Aprilia o Ducati >2003 ? comunque una forcella migliore di una Showa .. anche se la differenza in suo favore si assottiglia parecchio ponendola a confronto di una showa su cui sia speso un bel mucchietto di eurini .. (PS anche una Apriliolins 03 puo' essere migliorata !)Last edited by *Dago*; 30-06-06, 14:25.
Comment
 
X
			

Comment