Originally posted by Ga76
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Perdita olio coppa v4
Collapse
X
-
Non credo si debba procedere ad un massacro del genere; in genere i paraoli si cambiano dall'esterno del blocco, non dall'interno......
-
Me lo auguro.. Per? il cuscinetto che c'? dietro come farebbe a stare in posizione? In pratica ci dovrebbe essere una spallatura che ne impedisce il movimento assale e quindi impedire lo smontaggio del paraolio dall esterno.
Comment
-
Temo che non ci stiamo capendo, il sensore delle marce/cambio dovrebbe essere quello indicato col N? 1 nella foto. Io penso che che il problem sia il paraolio dell'albero di uscita del cambio che in effetti su qualche moto ha dato dei problemi e quello si cambia senza smontare nulla.....Originally posted by Ga76 View PostMe lo auguro.. Per? il cuscinetto che c'? dietro come farebbe a stare in posizione? In pratica ci dovrebbe essere una spallatura che ne impedisce il movimento assale e quindi impedire lo smontaggio del paraolio dall esterno.
Screenshot (318).jpg
Last edited by Nostradamus; 18-06-19, 12:12.
Comment
-
Come puoi vedere, il sensore 4 si monta dall'esterno, quindi se veramente la perdita e localizzata dove dici, sistemarlo dovrebbe essere una sciocchezza.Originally posted by Ga76 View PostNo ? proprio il sensore 1
Screenshot (319).jpgLast edited by Nostradamus; 18-06-19, 13:07.
Comment
-
Non essendo un particolare rotondo, probabilmente ha una guarnizione piatta, oppure un profilo fine di gomma a sezione cilindrica.Originally posted by Ga76 View PostIo non riesco a mettere l immagine .. Ma il paraolio c'? non potrebbe essere diversamente d'altronde
Per mettere immagini, clicca sulla terza icona a partire da sinistra che trovi sul lato sinistro della finestra entro la quale scrivi, pi? in basso ti appariranno due "pulsanti" uno "carica allegati" ed uno "carica da URL", premi "carica da allegati" e carica la foto che vuoi mostrare nel formato JPG, no PNG.
Screenshot (320).jpg
Last edited by Nostradamus; 18-06-19, 15:17.
Comment
-
Ma quanto ? grave la perdita? Se equivale all'avere il tipico unto conseguente alla lubrificazione catena magari lo farei presente al conce ma sinceramente preferirei pulire dopo ogni uscita che far disassemblare a chicchessia per evitare il fastidio, potrebbero nascere altri.
Last edited by MiKiFF; 19-06-19, 05:13.
Comment
-
Per ora la perdita ? limitata e poco visibile perch? l olio nuovo ? ancora molto trasparente per? da quello che ho capito Ducati sa del problema ? sostituisce paraolio e biccols distanziale. Visto che si tratta solo di rimuovere pignone e poco altro credo valga la pena risolvere , ben diverso se come pensavo in merito al sensore ci fosse stato da aprire il motore.
Comment
X


Comment