Originally posted by paolo25
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
959 Panigale 2020 (V2)
Collapse
X
-
beh inzomma se parli di pista puoi avere ragione ma poi in pista i 600 ti schifano perch? sei un 1000 e i 1000 ti schifano perch? non hai un casso di cavalli e ti passano sulle recchie









-
Puoi dire quello che vuoi ma sappi che alcuni ti daranno ragione, tutti gli altri le hanno comprate, quindi ducati ha avuto ragione a metterle a quel prezzo.Originally posted by desmodannato View PostHo visto un p? il catalogo accessori, una coppia di pedane arretrate 1200euro
, ma questi si so bevuti il cervello e lo hanno pure digerito 
Comment
-
che dopo 1 mese ti accorgi che e' inutilizzabile per usarla quotidianamente, mentre questa ti permette un uso piu normale della motoOriginally posted by Rocky View Post
L'estetica, ? ducati, si mimetizza alle v4, quindi puoi fare pi? il figo anche se si potrebbe avere una v4 base usata pagandola meno.
Comment
-
Boh ...io tutta sta inguidabilita della v4 su strada nn la vedo ..partendo dal presupposto che se pensi di fare aperture del gas a due mani e ovvio che con 215 cv e coppia strabordante le strade che fanno cagare e nn essendo il Valia della situazione magari un pelino ti potresti trovare in difficolt? ...in pista si comporta da Ducati sono sempre state moto pi? estreme delle Jap pi? difficili pi? fisiche questa poi gi? la versione nn R ? una sbk se nn forse una mezza motogp vera a tutti gli effetti e all amatore normale richiede doti da pilota professionista se davvero la vuol portare a livelli seri......Originally posted by paolo25 View Post
che dopo 1 mese ti accorgi che e' inutilizzabile per usarla quotidianamente, mentre questa ti permette un uso piu normale della moto
Comment
-
Io da possessore di V4 sono il primo a dire che non ? pensabile di poterla sfruttare su strada cos? come tutte le maxi sportive ... sicuramente 155 cv bicilindrico sono pi? che sufficienti per divertirsi ... altroch? ...
Ma non sfruttabile non significa non piacevole...secondo me la V4 su strada ? sublime altro che palle ... e non la uso ad andare al bar ...
Paradossalmente ha dato molti pi? problemi in pista dove l? emerge maggiormente la difficolt? di portarla al limite
Io mai farei cambio con un bicilindrico da 155 cv che con tutto il rispetto ha senso per molti e sar? divertentissima ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLast edited by Yellow82; 25-10-19, 19:39.
Comment
-
Duecentocinquanta
- May 2016
- 2939
- 54
- Maschio
- 217
- ASTI
- Aprilia Tuono 1000 R, BMW F700 GS, MV F3-800
- Send PM
Il 750 Suzuki non era aggiornabile all'Euro 4 senza sacrificare pesantemente potenza e coppia. Questa ? la ragione per la quale ? stato tolto dal mercato il GSX-R 750 nel 2017, quando scadeva la deroga per la commercializzazione degli Euro 3. Hanno invece lasciato il GSX-S 750, che per? di cv ne ha solo 114.Originally posted by Desmo16 View Post
si, il 2017 ? stato l'ultimo anno, poi non ho capito perch? l'hanno tolta sinceramente, alla fine ducati e mv stanno investendo su quel segmento e con le nuove normative un motore pi? grosso di un 600 male non fa
Comment
-
-
La 1299s non era rognosa, era maschia, con una ovvia non perfetta erogazione sotto i 3000 giri viste le padelle al posto dei pistoni.
Ma dai 3000 giri in poi era certo pi? sfruttabile della media dei 4 cilindri recenti.
Comment
-
Assolutamente s?!Originally posted by MiKiFF View PostLa 1299s non era rognosa, era maschia, con una ovvia non perfetta erogazione sotto i 3000 giri viste le padelle al posto dei pistoni.
Ma dai 3000 giri in poi era certo pi? sfruttabile della media dei 4 cilindri recenti.

Anche la mia ex 1199 era decisamente pi? sfruttabile rispetto a qualsiasi altra 4 cilindri utilizzata, ad esclusione della v4.
Ho profondamente amato la prima Panigale V2 e, se non mi avesse preso la scimmia per la nuova, me la sarei tenuta volentieri. 43.000 km di divertimento!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Comment
-
Per una pilota ducatara rivettata come me la 959 ? il top, i prezzi come al solito sono esagerati ma tanto quelli sono ...
Spero di vederne in azione qualcuna dal vivo la prossima stagione in pista ma soprattutto spero proprio di poterne provare una mito22 chiss? se avr? questa fortuna
- Likes 1
Comment
-
maschia ? Chiedilo a Domenicali ha bollato x inguidabile il v4 prima serie ..di questa dir? che era una bara volanteOriginally posted by MiKiFF View PostLa 1299s non era rognosa, era maschia, con una ovvia non perfetta erogazione sotto i 3000 giri viste le padelle al posto dei pistoni.
Ma dai 3000 giri in poi era certo pi? sfruttabile della media dei 4 cilindri recenti.



Comment
-
Originally posted by desmodannatoL'ho vista e mi ? tornata la voglia di supersportiva, la degna erede della 1098, si proprio quella che ha avvicinato le prestazioni del bicilindrico ai 4 cilindri. Sono letteralmente innamorato della 1098, ne ho avute due e mi hanno regalato soddisfazioni a badilate. Trovo che la 1098 sia l'essenza della tradizione Ducati, tutte le altre sono state eccessi per raggiungere prestazioni sempre pi? elevate, ma la 1098 ? un concentrato di sportivit?, prestazioni, design, guida, tutte cose che rivedo nella Panigale V2.


Motore bicilindrico, monobraccio, design evoluto, potenza simile, ? proprio lei l'erede della 1098. Me la immagino senza orpelli elettronici, nella sua purezza meccanica, nel puro gusto della guida senza filtri digitali, ma solo l'unione uomo - macchina.
I cv non mi hanno mai attirato, ho sempre preferito il gusto alla guida, le sensazioni che il pulsare di un motore possono trasmettere, e che nella 1098 trovai pieno appagamento e credo che le stesse sensazioni le ritroverei nella Panigale V2, una moto da guidare non da domare...
Bella sicuramente ? bella, ma rivederla nella 1098/1198 oggettivamente non ne vedo molte similitudini, la 1098 spiccava per il suo cavallo di battaglia, il favoloso telaio a traliccio che la rendeva unica nella guida, moto estremamente stabile e con un'anteriore da riferimento che solcava l'asfalto, un'appoggio sul veloce che infondeva una sicurezza senza pari, ma ostica da far girare nello stretto, con un'impostazione molto caricata sull'anteriore, che ti faceva sudare nei tornanti e dopo un'uscita di 300 km ti ritrovavi con braccia e collo distrutti, poca elettronica ed un traction control alle prime armi. Insomma una moto maschia senza compromessi, un bicilindrico a corsa lunga,dove ai bassi strappava e susssultava, per poi darti badilate di coppia irruenta fino ai 9000 giri. Per guidarla ci voleva mestiere e specialmente allenamento alla fatica.
La Panigale non ha il traliccio, bens? la scocca portante, ossia un non telaio che l'ha resa forse la prima Ducati sportiva facile e rotonda, gira e chiude le curve solo a guardarle (sempre a paragone con il 1098). Elettronica d'avanguardia con piattaforma e quant'altro.
Un'altra moto a mio avviso imparagonabile con la 1098/1198 sia per come si guida che per l'erogazione, la Panigale comunque ? un corsa corta e la coppia ? spalmata su tutto l'arco di erogazione, arrivando anche in alto, quasi quanto un 4 cilindri, la 1098 di dava tutto subito, strappandoti le braccia e murava molto prima. La sensazione di moto piantata con l'anteriore nell'asfalto con la Panigale te lo scordi.
Sicuramente questa Panigale 1000 rispetto al 1299 sar? pi? facile da guidare e pi? umana da gestire, ma anche pi? lontana alla 1098/1198.
Ovviamente queste sono le mie personali impressioni avendo avuto 1098, 1198 1098 R e ovviamente anche Panigale 1299 S.
Concordo che la 1098/1198 rimane un capolavoro ineguagliabile capace di trasmettere emozioni ed adrenalina ad ogni uscita .
Last edited by alex_1098; 27-10-19, 16:38.
Comment
-
Quoto. Io che giro per strada , con la 1299s , su per i passi ? agile per? gi? in mappa race ? davvero cattiva ..almeno per strada e da fermo che son io. Tu Alex che sicuramente hai pi? manico , usavi mappa race in strada con la 1299?Originally posted by alex_1098 View Post
Bella sicuramente ? bella, ma rivederla nella 1098/1198 oggettivamente non ne vedo molte similitudini, la 1098 spiccava per il suo cavallo di battaglia, il favoloso telaio a traliccio che la rendeva unica nella guida, moto estremamente stabile e con un'anteriore da riferimento che solcava l'asfalto, un'appoggio sul veloce che infondeva una sicurezza senza pari, ma ostica da far girare nello stretto, con un'impostazione molto caricata sull'anteriore, che ti faceva sudare nei tornanti e dopo un'uscita di 300 km ti ritrovavi con braccia e collo distrutti, poca elettronica ed un traction control alle prime armi. Insomma una moto maschia senza compromessi, un bicilindrico a corsa lunga,dove ai bassi strappava e susssultava, per poi darti badilate di coppia irruenta fino ai 9000 giri. Per guidarla ci voleva mestiere e specialmente allenamento alla fatica.
La Panigale non ha il traliccio, bens? la scocca portante, ossia un non telaio che l'ha resa forse la prima Ducati sportiva facile e rotonda, gira e chiude le curve solo a guardarle (sempre a paragone con il 1098). Elettronica d'avanguardia con piattaforma e quant'altro.
Un'altra moto a mio avviso imparagonabile con la 1098/1198 sia per come si guida che per l'erogazione, la Panigale comunque ? un corsa corta e la coppia ? spalmata su tutto l'arco di erogazione, arrivando anche in alto, quasi quanto un 4 cilindri, la 1098 di dava tutto subito, strappandoti le braccia e murava molto prima. La sensazione di moto piantata con l'anteriore nell'asfalto con la Panigale te lo scordi.
Sicuramente questa Panigale 1000 rispetto al 1299 sar? pi? facile da guidare e pi? umana da gestire, ma anche pi? lontana alla 1098/1198.
Ovviamente queste sono le mie personali impressioni avendo avuto 1098, 1198 1098 R e ovviamente anche Panigale 1299 S.
Concordo che la 1098/1198 rimane un capolavoro ineguagliabile capace di trasmettere emozioni ed adrenalina ad ogni uscita .
Comment
X

Comment