Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

2025 Ducati Panigale V2

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #196
    va benissimo, ma questa cosa va appunto spiegata, non si può essere ricoperti da un mare di marketing che sentenzia con un "è meglio della precedente. punto"

    c'è invece tutta questa "lettura" che stai contestualizzando tu

    e che soggettivamente può essere ben diversa dalla promessa del brand e del prodotto "la Panigale bicilindrica di Ducati da 20milaeuro migliore di tutte le precedenti"​

    è una Supersport da 109cv che va benissimo in strada, ed in pista è facilona, ma come è facilone andarci con tutte le moto poco potenti se sei amatore perchè non ti impiccano

    mentre la mancanza del Desmo, del monobraccio, dei cavalli, del design peggiore, sono tutte quelle soggettività, che e escludi come principi di importanza, occhio, perchè allora seguendo questo principio finisci sulla Yamaha R9 perchè metti in discussione il senso del costo superiore di una Ducati

    Comment


    • Font Size
      #197
      Originally posted by maatt View Post
      va benissimo, ma questa cosa va appunto spiegata, non si può essere ricoperti da un mare di marketing che sentenzia con un "è meglio della precedente. punto"

      c'è invece tutta questa "lettura" che stai contestualizzando tu

      e che soggettivamente può essere ben diversa dalla promessa del brand e del prodotto "la Panigale bicilindrica di Ducati da 20milaeuro migliore di tutte le precedenti"​

      è una Supersport da 109cv che va benissimo in strada, ed in pista è facilona, ma come è facilone andarci con tutte le moto poco potenti se sei amatore perchè non ti impiccano

      mentre la mancanza del Desmo, del monobraccio, dei cavalli, del design peggiore, sono tutte quelle soggettività, che e escludi come principi di importanza, occhio, perchè allora seguendo questo principio finisci sulla Yamaha R9 perchè metti in discussione il senso del costo superiore di una Ducati
      non vedo alcun motivo per preferire ua panghella v2 a una R9 se non l'attaccamento al marchio(?) o un po' l'estetica

      Comment


      • Font Size
        #198
        Originally posted by luciocabrio View Post

        non vedo alcun motivo per preferire ua panghella v2 a una R9 se non l'attaccamento al marchio(?) o un po' l'estetica
        Pensa che io da italiano, non vedo nessun motivo per preferire un Giulia o Stelvio ad una tedesca, se non l'attaccamento al marchio o l'estetica....
        che poi nell'estetica io ci metto anche caratteristiche tecniche principali.

        tralasciando la soggettività dell'estetica che non si discute, di sicuro le differenze di stile sono abissali tra una ducati e una giapponese, tedesca, crucca, oltre al frazionamento e comportamento motore, tipo appunto un bicilindrico a V vs 3 in linea.

        Io sono ducatista e di parte, ma sono il primo a dire che a questa moto non avrei dato il nome Panigale, ma neanche supersport, avrei aperto un nuovo filone che rappresentava appunto una nuova tipologia di moto a metà fra le due, anche consapevole che in determinate circostanze, questa nuova possa essere più efficace della vecchia.

        Per chi rimpiange giustamente cos'erano le vecchie 748, 848, o panigale 899-955 e non si capacità di questa come sostituta, considerate il panorama in giro, le vecchie jappe 750 e 600 oramai sono scomparse a favore appunto di R9, ktm 790, cbr 650r, ninja 650, moto molto più facili e tranquille rispetto le vecchie glorie 600 e 750cc

        Non so quanto ancora dureranno i bombardoni 1000-1100cc da 230 cv, perchè oggi le comprano solo 50enni in su, invecchiati loro dubito che ci sia un ricambio, a meno che non provi oggi a convincere 30 enni a mettere le chiappe su moto più umane, semplici come le citate sopra.

        Voi ragionate ognuno per la sua storia, ma qua ragazzi c'è da puntare su un cambio generazionale, i bombardoni SBK sono nati con le ns 2 generazioni, e moriranno con noi, le case giapponesi hanno già chiuso quei reparti, proprio perchè sono dei colossi e devono fare dei piani più a lungo leadtime rispetto alle europee/italiane.

        Comment


        • Font Size
          #199
          verissimo e gran bel pensiero, le sbk andranno a scomparire del tutto purtroppo, e sarà sempre più veloce la curva di sparizione, perchè se i tardi anni 80 e i primi 90 hanno davanti ancora 20 anni da acquirenti in target, poi rimarranno da soli a comprare, scomparendo come domanda gli attuali 50enni, rendendo insostenibile per le case tenere sti progetti di moto per quattro gatti…
          quindi Ducati fa bene a sfruttare il nome Panigale per attirare, fa bene a fare moto per giovani e tutto quello che vuoi per far cassa…
          ma al tempo stesso permettici di dire la nostra da ultimi dei moicani, e non lasciare la narrazione agli influencer opportunisti, perchè, nel merito, non c’è una critica che non sia sacrosanta qua.
          e non è un fatto di critica ciclica come fu per la 749, la 959, etc, perchè qua parliamo di downgrade su ogni aspetto, tranne che la facilità di guida, ma pure un Tmax eccelle in questa particolare gara specifica eh.
          ricordiamoci un attimo per cosa le si prende queste Ducati: bellezza (955)? sofisticatezza (955)? sognante (955)? potenza (955)?

          Comment


          • Font Size
            #200
            Originally posted by toscanaccio34 View Post

            Pensa che io da italiano, non vedo nessun motivo per preferire un Giulia o Stelvio ad una tedesca, se non l'attaccamento al marchio o l'estetica....
            che poi nell'estetica io ci metto anche caratteristiche tecniche principali.

            tralasciando la soggettività dell'estetica che non si discute, di sicuro le differenze di stile sono abissali tra una ducati e una giapponese, tedesca, crucca, oltre al frazionamento e comportamento motore, tipo appunto un bicilindrico a V vs 3 in linea.

            Io sono ducatista e di parte, ma sono il primo a dire che a questa moto non avrei dato il nome Panigale, ma neanche supersport, avrei aperto un nuovo filone che rappresentava appunto una nuova tipologia di moto a metà fra le due, anche consapevole che in determinate circostanze, questa nuova possa essere più efficace della vecchia.

            Per chi rimpiange giustamente cos'erano le vecchie 748, 848, o panigale 899-955 e non si capacità di questa come sostituta, considerate il panorama in giro, le vecchie jappe 750 e 600 oramai sono scomparse a favore appunto di R9, ktm 790, cbr 650r, ninja 650, moto molto più facili e tranquille rispetto le vecchie glorie 600 e 750cc

            Non so quanto ancora dureranno i bombardoni 1000-1100cc da 230 cv, perchè oggi le comprano solo 50enni in su, invecchiati loro dubito che ci sia un ricambio, a meno che non provi oggi a convincere 30 enni a mettere le chiappe su moto più umane, semplici come le citate sopra.

            Voi ragionate ognuno per la sua storia, ma qua ragazzi c'è da puntare su un cambio generazionale, i bombardoni SBK sono nati con le ns 2 generazioni, e moriranno con noi, le case giapponesi hanno già chiuso quei reparti, proprio perchè sono dei colossi e devono fare dei piani più a lungo leadtime rispetto alle europee/italiane.
            Spetta...
            Intanto se ad esempio le paragoni ad audi, vi sono evidenti differenze tecniche (come la trazione posteriore ad esempio vs anteriore)
            Con le mercedes haio target completamente diversi (è come paragonare una sportiva con una tourer per capirci)
            COn le bmw invece è abbastanza sovrapponibile tolto il fatot ch ea pari motori\potenze giulia\stelvio cammina di più ed è un pelo più affilata nella guida e costa meno ,mentr eperde sotto gli aspetti tecnologici \infoteinment essendo un progetto più vecchio. Sulla giulia\stelvio acquisti roba come albero in carbonio della trasmissione e altre cose.
            la coperta è sempre corta per tutti.
            Ma il paragone non è molto aderente.coi soldi di differenza ci "aggeggi" la R9.
            La giulia\atelvio già costa meno delle tedesche e va di più\meglio sui strada (o pista per le quadrifogli)

            Per il futuro non concordo pienamente...guarda toyota...è un colosso dell'auto,eppure produce ancora vetture sportive di nicchia (tipo la yaris gr)...s enon lo fanno i colossi ste cose...chi?
            se ce la fa ducati possono farcela anche le jappe

            Comment


            • Font Size
              #201
              Originally posted by toscanaccio34 View Post

              Pensa che io da italiano, non vedo nessun motivo per preferire un Giulia o Stelvio ad una tedesca, se non l'attaccamento al marchio o l'estetica....
              che poi nell'estetica io ci metto anche caratteristiche tecniche principali.

              tralasciando la soggettività dell'estetica che non si discute, di sicuro le differenze di stile sono abissali tra una ducati e una giapponese, tedesca, crucca, oltre al frazionamento e comportamento motore, tipo appunto un bicilindrico a V vs 3 in linea.

              Io sono ducatista e di parte, ma sono il primo a dire che a questa moto non avrei dato il nome Panigale, ma neanche supersport, avrei aperto un nuovo filone che rappresentava appunto una nuova tipologia di moto a metà fra le due, anche consapevole che in determinate circostanze, questa nuova possa essere più efficace della vecchia.

              Per chi rimpiange giustamente cos'erano le vecchie 748, 848, o panigale 899-955 e non si capacità di questa come sostituta, considerate il panorama in giro, le vecchie jappe 750 e 600 oramai sono scomparse a favore appunto di R9, ktm 790, cbr 650r, ninja 650, moto molto più facili e tranquille rispetto le vecchie glorie 600 e 750cc

              Non so quanto ancora dureranno i bombardoni 1000-1100cc da 230 cv, perchè oggi le comprano solo 50enni in su, invecchiati loro dubito che ci sia un ricambio, a meno che non provi oggi a convincere 30 enni a mettere le chiappe su moto più umane, semplici come le citate sopra.

              Voi ragionate ognuno per la sua storia, ma qua ragazzi c'è da puntare su un cambio generazionale, i bombardoni SBK sono nati con le ns 2 generazioni, e moriranno con noi, le case giapponesi hanno già chiuso quei reparti, proprio perchè sono dei colossi e devono fare dei piani più a lungo leadtime rispetto alle europee/italiane.
              Il mercato è cambiato e Ducati deve fare profitti, ma deve ricordarsi come ci è arrivata fino a qua.
              Benissimo la motina leggera e intelligente, col motore nuovo da mettere anche sul muletto in fabbrica. Ma a quel prezzo e chiamata Panigale è una scelta miope e fuori focus, un pò come una AMG C63 4 cilindri.

              Gli youtubber ci insegnano "non capite un cazzo i ciofani vogliono moto umane ed usabili, la 955 andava male, sembrava un 2 tempi". Oltre ad essere una cazzata, poi si presentano ad un evento Ducati/Pirelli in pista a Misano, con una Panigale V2 con Termignoni, alla modica di 23k€...... "oggi siamo a provarala in pista, guardate come va bene anche qui! Quanta birra!". Ma porco ......
              Last edited by teox; 30-07-25, 07:57.

              Comment


              • Font Size
                #202
                Originally posted by teox View Post

                Il mercato è cambiato e Ducati deve fare profitti, ma deve ricordarsi come ci è arrivata fino a qua.
                Benissimo la motina leggera e intelligente, col motore nuovo da mettere anche sul muletto in fabbrica. Ma a quel prezzo e chiamata Panigale è una scelta miope e fuori focus, un pò come una AMG C63 4 cilindri.

                Gli youtubber ci insegnano "non capite un cazzo i ciofani vogliono moto umane ed usabili, la 955 andava male, sembrava un 2 tempi". Oltre ad essere una cazzata, poi si presentano ad un evento Ducati/Pirelli in pista a Misano, con una Panigale V2 con Termignoni, alla modica di 23k€...... "oggi siamo a provarala in pista, guardate come va bene anche qui! Quanta birra!". Ma porco ......
                Ecco...a 10.000€ meno ti porti a casa una giulia quadrifoglio con motore parente ferrari V6 (e non 4 cilindri) 50\60 cv in più e meno peso.
                Quindi l'esempio con le tedesche di toscanaccio sopra qui va a farsi benedire

                Comment


                • Font Size
                  #203
                  Originally posted by luciocabrio View Post

                  Ma il paragone non è molto aderente.coi soldi di differenza ci "aggeggi" la R9.
                  Ma non penso che i 2 possibili clienti abbiano appunto dubbi tra le 2, sia per disponibilità economica, che stile, o tipo di motore.
                  Non penso che al mondo ci siano così tante persone indecise sia sull'estetica, che il tipo di motore 3L vs V2, quindi il paragone può rimanere solo sulle reali ed effettive performance

                  Comment


                  • Font Size
                    #204
                    Originally posted by toscanaccio34 View Post

                    Ma non penso che i 2 possibili clienti abbiano appunto dubbi tra le 2, sia per disponibilità economica, che stile, o tipo di motore.
                    Non penso che al mondo ci siano così tante persone indecise sia sull'estetica, che il tipo di motore 3L vs V2, quindi il paragone può rimanere solo sulle reali ed effettive performance
                    e invece chi vuole una berlina 4 posti che viaggia guarda appunto queste auto...classe C amg, Me,giulia quadrifoglio e via dicendo.
                    Tocca vedere appunto cosa cerchi su una vettura.
                    QUesta nuova panigale V2 ,spèiace dirlo...o costa troppo...o cammina "poco"*...
                    A voi la scelta

                    *per me cammina sempre troppissimo

                    Comment


                    • Font Size
                      #205
                      Originally posted by teox View Post

                      si presentano ad un evento Ducati/Pirelli in pista a Misano, con una Panigale V2 con Termignoni, alla modica di 23k€...... "oggi siamo a provarala in pista, guardate come va bene anche qui! Quanta birra!". Ma porco ......
                      questa è una delle cose che secondo me, consapevolmente o meno, scatena più rabbia... è di una scorrettezza unica confrontare una moto con KAYABA e scarico in ghisa originale, rispetto a una con OHLINS e TERMIGNONI completo, alleggerito, titanio... con la relativa differenza di costo anche, che però viene "dimenticata" tra gli avvisi


                      Originally posted by toscanaccio34 View Post

                      Ma non penso che i 2 possibili clienti abbiano appunto dubbi tra le 2, sia per disponibilità economica, che stile, o tipo di motore.
                      Non penso che al mondo ci siano così tante persone indecise sia sull'estetica, che il tipo di motore 3L vs V2, quindi il paragone può rimanere solo sulle reali ed effettive performance
                      beh non si limita solo alle effettive performance il paragone: chi sceglie di spendere 20K per una Ducati, guarda molto al design, alla sofisticatezza, al valore generale di percepito e di godimento nel possederla... ed è proprio per questo che il Desmo, il monobraccio, la carena, la performance da sportiva oltre alla performance di facilità, hanno un valore.

                      Comment


                      • Font Size
                        #206
                        Originally posted by luciocabrio View Post

                        QUesta nuova panigale V2 ,spèiace dirlo...o costa troppo...o cammina "poco"*...
                        Insomma nulla di nuovo sotto al sole, sono 30 anni che ogni volta che esce una nuova Ducati:
                        - Costa troppo rispetto alla concorrenza.
                        - Con gli stessi soldi ci compri una jap e la pompi o la metti giù meglio della Ducati


                        Stando a questo genere di ragionamenti, allora fra poco lo si farà con le cinesi vs jappe e tutte le altre moto

                        Comment


                        • Font Size
                          #207
                          Originally posted by mito22 View Post

                          Allora. non dici cose poi così sbagliate... ma.... ovviamente la vendono per oro e innovazione e ne venderanno.... anche a 19k o quello che costerà metterci due ciappini sotto...
                          Mi stava solleticando l’idea di prenderla, il prox anno, ma, ho sempre il dubbio, ed alla fine, torno sempre in sella ad una giappo 😍
                          La proverò a settembre, a Borgo, e poi decido!

                          Comment


                          • Font Size
                            #208
                            Vedo che questa discussione vi appassiona particolarmente, a me che ho avuto prima la V2 955 e adesso la V2 2025 un poco meno però dico la mia lo stesso, anche se la "vecchia" l'ho utilizzata solo per correrci e non su strada.
                            La prima cosa che mi pare importante segnalare è che la "vecchia" a parità di allestimento costava circa 3000 euro in più della "nuova". La V2 base oggi costa 16.700 euro mentre la "vecchia" più di 19.000 se non ricordo male.
                            Oggi quel prezzo si pareggia solo se si prende come riferimento la nuova V2S con le Ohlins e la si paragona alla vecchia V2 che aveva il reparto sospensioni simile alla attuale base, dunque il prezzo si pareggia se si fa un confronto che non è omogeneo.
                            Per quanto concerne la guida la nuova a me piace molto di più e credo che possa essere apprezzata meglio da chi ama (e sa) sfruttare le 600, mentre la vecchia da chi ha una guida più da 1000 (di fatto è una 1000 "spompa", che va guidata più come un 1000 che come un 600).
                            Va dunque a gusti, utilizzazione e capacità di guida...tutto qui

                            Comment


                            • Font Size
                              #209
                              Originally posted by toscanaccio34 View Post

                              Insomma nulla di nuovo sotto al sole, sono 30 anni che ogni volta che esce una nuova Ducati:
                              - Costa troppo rispetto alla concorrenza.
                              - Con gli stessi soldi ci compri una jap e la pompi o la metti giù meglio della Ducati


                              Stando a questo genere di ragionamenti, allora fra poco lo si farà con le cinesi vs jappe e tutte le altre moto
                              La differenza è che prima,come spiega anche maat , la differenza di prezzo (e prestazioni )c'era...ma compravi un mezzo "diverso"...
                              Ora trovi un mezzo più omologato,piàù fatto al risparmio

                              A mio avviso le altre ducati uscite non han fatto storcere il naso come questa...sarà appunto l'uso improprio del nome...
                              o che la gente lo vede come un declassamento che però non è economico (come nessuna ducati)
                              Avesse avuto il desmo e il monobraccio penso che ci sarebbero state meno lagne

                              Comment


                              • Font Size
                                #210
                                Originally posted by toscanaccio34 View Post

                                Insomma nulla di nuovo sotto al sole, sono 30 anni che ogni volta che esce una nuova Ducati:
                                - Costa troppo rispetto alla concorrenza.
                                - Con gli stessi soldi ci compri una jap e la pompi o la metti giù meglio della Ducati


                                Stando a questo genere di ragionamenti, allora fra poco lo si farà con le cinesi vs jappe e tutte le altre moto
                                Ho preso una 749 nuova e una 999s, poi una Monster 821. Costavano abbastanza ma mi davano grande gioia nel garage ed avevano un carattere deciso ed un'estetica diciamo esotica

                                Mai pensato in termini "con gli stessi soldi", ma in termini di "mi arrapa o meno". Non mi arrapa, o scalda il cuore tutto DUCATI RED, questa panigale V2.
                                Ho pensato la stessa cosa quando uscì la Hypermotard 821, un passo indietro deciso rispetto alla fantastica 1100. Poi hanno corretto il tiro con la 950.......



                                Comment

                                X
                                Working...
                                X