Originally posted by toscanaccio34
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Ducati Panigale V4 LAMBORGHINI 2025
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Esatto. Praticamente scarico, la colorazione, un po' di carbonio qua e la ed una targhetta numerata per circa 30000 euro. Buon per Ducati che c'e' chi ha soldi da buttare.Originally posted by iraz View Post
34000 mi sa che è la "base" ormai.
Questa costerà il doppio.Last edited by mark300499; 12-04-25, 18:53.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Duecentocinquanta
- Jul 2010
 - 4400
 - 47
 - Maschio
 - 1,889
 - Nella terra dei motori
 - Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
 - Send PM
 
Buttare secondo me non è il verbo giusto, direi più chi ha soldi da immagazzinare, immobilizzare, investire anche in queste cose....Originally posted by mark300499 View Post
Esatto. Praticamente scarico, la colorazione, un po' di carbonio qua e la ed una targhetta numerata per circa 30000 euro. Buon per Ducati che c'e' chi ha soldi da buttare.
Oramai la storia insegna che quasi tutto, se in q.tà limitata è un ottimo contenitore del valore meglio del cash.....
A partire da oro, argento, Bitcoin, per arrivare poi a case, macchine, moto, orologi, Nike, ecc oramai tutto sono ottimi investimenti o semplici contenitori del valore che si rivalutano. Nel giro di pochi anni.
Perfino certi LEGO possono arrivare a fare un X2 in poco tempo....
- Likes 1
 
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
D'accordo "a meta'". 630 unita' non sono pochissime. Chi la compra non la rischia certo sui passi di montagna ogni weekend o la mette alla frusta in pista rischiando di schiantarla ,quindi rimarranno piu' o meno tali. Oramai sono anni che sta storia va avanti, e secondo me non ci si guadagna piu'. Quando una cosa diventa abitudinaria prende le sembianze di normalita'. E se io avessi questi soldi anziche' trovarne una da comprare da mano terzi, che magari spara 100k l'anno successivo, preferirei aspettare la prossima "special edition". Per quanto siano edizioni limitate dubito che vengano poi ri-vendute a prezzo folle.Originally posted by toscanaccio34 View Post
Buttare secondo me non è il verbo giusto, direi più chi ha soldi da immagazzinare, immobilizzare, investire anche in queste cose....
Oramai la storia insegna che quasi tutto, se in q.tà limitata è un ottimo contenitore del valore meglio del cash.....
A partire da oro, argento, Bitcoin, per arrivare poi a case, macchine, moto, orologi, Nike, ecc oramai tutto sono ottimi investimenti o semplici contenitori del valore che si rivalutano. Nel giro di pochi anni.
Perfino certi LEGO possono arrivare a fare un X2 in poco tempo....
Prendi ad esempio la Ducati Desmosedici. Al tempo costava 60k. Adesso viene venduta circa allo stesso prezzo, anzi ne ho viste qualcuna messa in vendita anche a meno.
Perche' non ci dimentichiamo che un conto e' il valore che pensiamo di avere tra le mani, un altro e' poi quanto sono disposti a pagarci nel momento di metterlo in vendita. Il paragone con oro, argento etc... non sussiste minimamente, sono cose che hanno una quotazione a livello mondiale.Last edited by mark300499; 12-04-25, 21:34.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Duecentocinquanta
- Jul 2010
 - 4400
 - 47
 - Maschio
 - 1,889
 - Nella terra dei motori
 - Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
 - Send PM
 
Di nuovo non mi trovi d'accordo.Originally posted by mark300499 View Post
D'accordo "a meta'". 630 unita' non sono pochissime. Chi la compra non la rischia certo sui passi di montagna ogni weekend o la mette alla frusta in pista rischiando di schiantarla ,quindi rimarranno piu' o meno tali. Oramai sono anni che sta storia va avanti, e secondo me non ci si guadagna piu'. Quando una cosa diventa abitudinaria prende le sembianze di normalita'. E se io avessi questi soldi anziche' trovarne una da comprare da mano terzi, che magari spara 100k l'anno successivo, preferirei aspettare la prossima "special edition". Per quanto siano edizioni limitate dubito che vengano poi ri-vendute a prezzo folle.
Prendi ad esempio la Ducati Desmosedici. Al tempo costava 60k. Adesso viene venduta circa allo stesso prezzo, anzi ne ho viste qualcuna messa in vendita anche a meno.
Perche' non ci dimentichiamo che un conto e' il valore che pensiamo di avere tra le mani, un altro e' poi quanto sono disposti a pagarci nel momento di metterlo in vendita. Il paragone con oro, argento etc... non sussiste minimamente, sono cose che hanno una quotazione a livello mondiale.
Sul tema desmosedici rr, facendo una veloce ricerca sul web, tra motoscout, e subito ne trovo solo a pretti intorno ai 100k, un paio sui 80k, diverse oltre i 120k.
Per il tema aspetti la nuova, ti smentisco dicendoti che non è così semplice, per creare questo futuro valore alle moto non è detto che basti avere i soldi per poterla avere....
Quasi sempre vanno souldout in pochi minuti
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ripeto, un conto e' quello che chiedono, ci sono una marea di annunci a prezzi folli, ma bisogna vedere realmente se le vendono ed a quanto le vendono. Per dire:Originally posted by toscanaccio34 View Post
Di nuovo non mi trovi d'accordo.
Sul tema desmosedici rr, facendo una veloce ricerca sul web, tra motoscout, e subito ne trovo solo a pretti intorno ai 100k, un paio sui 80k, diverse oltre i 120k.
Per il tema aspetti la nuova, ti smentisco dicendoti che non è così semplice, per creare questo futuro valore alle moto non è detto che basti avere i soldi per poterla avere....
Quasi sempre vanno souldout in pochi minuti
Considera negli Usa costava mi pare tra i 65-70k, ebbene a malapena poche hanno raggiunto il prezzo del nuovo, la maggior parte al di sotto. Non e' tutto oro quello che luccica.
							
						Last edited by mark300499; 13-04-25, 11:52.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Duecentocinquanta
- Jul 2010
 - 4400
 - 47
 - Maschio
 - 1,889
 - Nella terra dei motori
 - Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
 - Send PM
 
Vedo che in america quelli sono i prezzi, ma qua in Italia sono altri o prezzi.Originally posted by mark300499 View Post
Ripeto, un conto e' quello che chiedono, ci sono una marea di annunci a prezzi folli, ma bisogna vedere realmente se le vendono ed a quanto le vendono. Per dire:
Considera negli Usa costava mi pare tra i 65-70k, ebbene a malapena poche hanno raggiunto il prezzo del nuovo, la maggior parte al di sotto. Non e' tutto oro quello che luccica.
Io parlavo appunto dell'Italia, il mio ragionamento faceva leva appunto a NS dinamiche di mercato, anche un immobile spessissimo è un ottimo investimento, ma ci saranno sempre delle eccezioni....
comunque non voglio convincere nessuno,
 i ricchi spesso non sono dei coglioni senza cervello  che si fanno fregare sempre come molti poveri pensano sempre....
Anzi spesso i ricchi sanno molto bene come fare, conservare e/o investire la propria ricchezza
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma figurati, qui nessuno vuole convincere nessuno, si fa una chiacchiera da bar..Originally posted by toscanaccio34 View Post
Vedo che in america quelli sono i prezzi, ma qua in Italia sono altri o prezzi.
Io parlavo appunto dell'Italia, il mio ragionamento faceva leva appunto a NS dinamiche di mercato, anche un immobile spessissimo è un ottimo investimento, ma ci saranno sempre delle eccezioni....
comunque non voglio convincere nessuno,
 i ricchi spesso non sono dei coglioni senza cervello che si fanno fregare sempre come molti poveri pensano sempre....
Anzi spesso i ricchi sanno molto bene come fare, conservare e/o investire la propria ricchezza
 
Seguo un po' il mercato e gli annunci soprattutto perche' negli ultimi anni ho cambiato 2 moto e quindi qualche compra-vendita l'ho fatta. E vedo ancora moto in vendita dall'anno scorso a prezzi non proprio assurdi, ma diciamo fuori mercato secondo me. Ed il fatto che stanno mesi, se non anni, sul mercato lo conferma.
Sul discorso mercato Usa-Italia beh, ti potrei dire che qui i prezzi dovrebbero essere anche piu' alti, anche perche' di ricconi ce ne sono in abbondanza, quindi maggiori potenziali clienti, se parliamo soprattutto di prodotti di un certo calibro... ma appunto come dici tu il riccone anche se tale, non e' stupido, e non va a pagare una moto, seppur rara e particolare, ad un prezzo fuori mercato.
Ripeto, vorrei vedere quelle messe sul mercato a 100k se, e quando saranno vendute, o magari a che prezzo. Ci provano, eccome se ci provano... poi dopo mesi e mesi quando vedono che tutto tace vanno a finire in qualche asta e battute a molto molto meno...
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Anche perche', per fare l'investimento, non devi pagarla a prezzo pieno. Se avessi soldi che mi escono dalle orecchie, io ragionerei cosi', aspettando il momento buono.Originally posted by mark300499 View Post
Ma figurati, qui nessuno vuole convincere nessuno, si fa una chiacchiera da bar..
Seguo un po' il mercato e gli annunci soprattutto perche' negli ultimi anni ho cambiato 2 moto e quindi qualche compra-vendita l'ho fatta. E vedo ancora moto in vendita dall'anno scorso a prezzi non proprio assurdi, ma diciamo fuori mercato secondo me. Ed il fatto che stanno mesi, se non anni, sul mercato lo conferma.
Sul discorso mercato Usa-Italia beh, ti potrei dire che qui i prezzi dovrebbero essere anche piu' alti, anche perche' di ricconi ce ne sono in abbondanza, quindi maggiori potenziali clienti, se parliamo soprattutto di prodotti di un certo calibro... ma appunto come dici tu il riccone anche se tale, non e' stupido, e non va a pagare una moto, seppur rara e particolare, ad un prezzo fuori mercato.
Ripeto, vorrei vedere quelle messe sul mercato a 100k se, e quando saranno vendute, o magari a che prezzo. Ci provano, eccome se ci provano... poi dopo mesi e mesi quando vedono che tutto tace vanno a finire in qualche asta e battute a molto molto meno...
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Il mondo moto è anche dipendente dalla moda , come investimento è rischioso , anche perché credo che finita la nostra epoca cresciuta con la passione partendo dai 50ini
Il popolo dei malati sarà decimato quindi o si ha un mezzo veramente esclusivo oppure il rischio e di non rivalutazione
Ma credo che cmque chi abbia i soldi da mettere in certi oggetti non si faccia problemi
PS sto vedendo prezzi assurdi per moto che boh non capisco che valore storico o di fascino sportivo possano avere.
Ma vedo anche che rimangono al proprietario
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Comunque, non tutti le mettono in cassaforte, nel mio gruppo c'è un v4 SP (quasi 50k) utilizzato normalmente per le sparate e con svariate giornate di pista , con carene e tutto il resto originale ), come c'era un r7 con 75k km (ora in pensione)
- Likes 1
 
Comment
 
X
			


Comment