19890 liscia....
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Hypermotard V2 SP
Collapse
X
-
Non saprei... l'estetica non é affatto male, peró, peró.... parliamoci chiaro, tanti ducatisti sono tali per il carattere che trasmette... un'altra Ducati che perde il monobraccio, telaio a traliccio ed il desmo.. non é fare i soliti pipponi, ma oramai tra uno dei nuovi V2 ed un jap o altra europea, che differenza "di carattere" c´é a parte la scritta Ducati sul serbatoio ed un prezzo mediamente piú alto?
Ho avuto Ducati, e quel "feeling" di possedere qualcosa di "unico e caratteristico" lo avevo. Ed era quello che mi ha fatto rimanere in Ducati dopo aver venduto la prima. Non a tutti serve un mezzo che ti rosicchia il mezzo secondo, anzi direi pochi...
Comunque vedremo se il tempo da ragione a Ducati, magari le mie sono solo pippe di uno che sta invecchiando...
Ma intando Honda ti tira fuori una naked con gli attributi, monobraccio e traliccio... ed un 900 che promette prestazioni di un 1200.Last edited by mark300499; 05-11-25, 12:54.
- Likes 2
-
adesso te dimmi perché un cristiano dovrebbe scegliere allo stesso prezzo sto motorino fatto per economie di scala (che infatti stanno mettendo su ogni moto, pure il tosaerba a Borgo) piuttosto che una Tuono V4.
- Likes 1
Comment
-
Secondo me bisogna andare avanti e sinceramente mi sembra che su questa moto non manchino scelte esclusive. Il desmo manca ma c'è la fasatura variabile non proprio diffusa sulle concorrenti e sicuramente più utile del desmo su una moto del genere. Non c'è il traliccio ma un monoscocca con motore portante soluzione pressoché unica (valida o non valida tecnicamente non lo so dire). Poi secondo me è una Hyper in maniera inconfondibile. Io ho una Hyper e tutte queste moto in 20 anni sono state contraddistinte più da un impatto estetico unico che da caratteristiche tecniche di spicco. Certo dovrei provarla per dire se ha anche il DNA di guida tipico di questa famiglia di moto. Io ho la 821 SP e ti assicuro che ha un carattere di guida che la distingue molto da tutte le altre moto che ho guidato, non come motore che è fin troppo elettrico e non certo caratteristico come il vechio 2V. Per il discorso prezzo è evidentemente alto e non allineato alla concorrenza ma Ducati sa che non è in grado di aumentare i numeri di vendita e quindi il suo fine è aumentare i prezzi sta cercando di diventare un marchio veramente premium vedremo se ci riuscirà.Originally posted by mark300499 View PostNon saprei... l'estetica non é affatto male, peró, peró.... parliamoci chiaro, tanti ducatisti sono tali per il carattere che trasmette... un'altra Ducati che perde il monobraccio, telaio a traliccio ed il desmo.. non é fare i soliti pipponi, ma oramai tra uno dei nuovi V2 ed un jap o altra europea, che differenza "di carattere" c´é a parte la scritta Ducati sul serbatoio ed un prezzo mediamente piú alto?
Ho avuto Ducati, e quel "feeling" di possedere qualcosa di "unico e caratteristico" lo avevo. Ed era quello che mi ha fatto rimanere in Ducati dopo aver venduto la prima. Non a tutti serve un mezzo che ti rosicchia il mezzo secondo, anzi direi pochi...
Comunque vedremo se il tempo da ragione a Ducati, magari le mie sono solo pippe di uno che sta invecchiando...
Ma intando Honda ti tira fuori una naked con gli attributi, monobraccio e traliccio... oltre un 900 che promette prestazioni di un 1200.Last edited by duecilindri; 05-11-25, 08:27.
Comment
-
Se la vedi solo come prestazioni hai ragione al 100% la Hyper è più vicina come prestazioni alla 660 che al 1100 ma come prezzo è forse più alto della V4. Mia moglie ha la 660 ottima moto ma le tuono sono moto completamente differenti dalla Hyper sia come impatto estetico sia come impostazione di guida. Io la nuova Hyper devo ancora vederla dal vivo ma ultimamente le Ducati sono rifinite molto meglio di Aprilia ma niente che possa motivare la differenza di prezzo. Chi la comprerà lo farà perchè vuole una Ducati vuole una Hyper ed è per quello disposto a pagare di più ma la stessa cosa vale per chiunque compre un Iphone più tosto che un Android. Il tutto ovviamente secondo meOriginally posted by maatt View Postadesso te dimmi perché un cristiano dovrebbe scegliere allo stesso prezzo sto motorino fatto per economie di scala (che infatti stanno mettendo su ogni moto, pure il tosaerba a Borgo) piuttosto che una Tuono V4.
Comment
-
Diciamo che la fortuna di Ducati finora, e' che nel segmento praticamente non ha concorrenti.Rimane certamente una moto con caratteristiche uniche, ma solo come concetto di moto, non come "brand". Vedi la panigale-supersport V2 che a mio avviso non sta proprio andando alla grande nelle vendite, perche' ha i suoi competitor che costano 3-4mila cucuzze in meno, e sono soldi!Originally posted by duecilindri View Post
Secondo me bisogna andare avanti e sinceramente mi sembra che su questa moto non manchino scelte esclusive. Il desmo manca ma c'è la fasatura variabile non proprio diffusa sulle concorrenti e sicuramente più utile del desmo su una moto del genere. Non c'è il traliccio ma un monoscocca con motore portante soluzione pressoché unica (valida o non valida tecnicamente non lo so dire). Poi secondo me è una Hyper in maniera inconfondibile. Io ho una Hyper e tutte queste moto in 20 anni sono state contraddistinte più da un impatto estetico unico che da caratteristiche tecniche di spicco. Certo dovrei provarla per dire se ha anche il DNA di guida tipico di questa famiglia di moto. Io ho la 821 SP e ti assicuro che ha un carattere di guida che la distingue molto da tutte le altre moto che ho guidato, non come motore che è fin troppo elettrico e non certo caratteristico come il vechio 2V. Per il discorso prezzo è evidentemente alto e non allineato alla concorrenza ma Ducati sa che non è in grado di aumentare i numeri di vendita e quindi il suo fine è aumentare i prezzi sta cercando di diventare un marchio veramente premium vedremo se ci riuscirà.
Prestazioni ok... fermorestando che per strada 100-120cv bastano ed avanzano... ma se uno spende, pretende di avere qualcosa "in mano", che serva oppure no, che lo sfrutti oppure no. Ho visto una Panigale V2 al banco, si e' fermata di poco oltre i 100cv alla ruota. Prima ci bombardavano con la cosa ai CV pazzi, adesso invece "eh ma sono piu' sfruttabili su strada"... oh decidetevi perche' mi sento preso per i fondelli onestamente... mi sta pure bene ma non puoi farmela pagare al pari (se non di piu') di bombe da oltre 150cv di qualche anno fa...Last edited by mark300499; 05-11-25, 13:00.
Comment
-
la Hyper S a 20 cucuzzi è davvero tanto ragazzi.... è una fun bike.... il nuovo motore ancora non l'ho guidato ma delle cinghie non penso ci sia un ducatista che ne rimpianga la presenza. Io stesso da passagio da 999 a panigale ho esultato. Il desmo costa tanto e serve a poco su questi motori.
Ad ogni modo la ducati ha fatto economia di scala. Con un motore e un forcellone e una fusione probabilmente uguale ma con incidenze diverse di cannotto ha fatto 4 moto. Supersport, street, monster e hyper. paradossalmente la più "costosa" da progettare rimane la desert-x
Comment
-
si però non ha ribaltato nulla di questo risparmio sul clienteOriginally posted by il rosc View Postla Hyper S a 20 cucuzzi è davvero tanto ragazzi.... è una fun bike.... il nuovo motore ancora non l'ho guidato ma delle cinghie non penso ci sia un ducatista che ne rimpianga la presenza. Io stesso da passagio da 999 a panigale ho esultato. Il desmo costa tanto e serve a poco su questi motori.
Ad ogni modo la ducati ha fatto economia di scala. Con un motore e un forcellone e una fusione probabilmente uguale ma con incidenze diverse di cannotto ha fatto 4 moto. Supersport, street, monster e hyper. paradossalmente la più "costosa" da progettare rimane la desert-x
- Likes 1
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4436
- 47
- Maschio
- 1,917
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Quindi secondo voi a ducati oggi produrre la nuova Hyper costerebbe di meno o uguale che produrre la vecchia, tale da non giustificare il prezzo più alto?
Mi fate degli esempi del quotidiano della vs vita, professionale, casalinga, hobbystica ecc... dove oggi qualcosa costa meno di ieri?
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View PostQuindi secondo voi a ducati oggi produrre la nuova Hyper costerebbe di meno o uguale che produrre la vecchia, tale da non giustificare il prezzo più alto?
Mi fate degli esempi del quotidiano della vs vita, professionale, casalinga, hobbystica ecc... dove oggi qualcosa costa meno di ieri?
eh no, allora però bisogna spariscano i discorsi verso noi customer del tipo "abbiam tolto il Desmo perchè costa", perchè a noi costa solo 300€ in più di tagliando rispetto allo standard, se me lo fai questo discorso > allora devi abbassare il prezzo franco concessionario > sarebbe inaccettabile dire "ma lo abbiamo abbassato, questo gioiello con l'inflazione, se avesse il desmo, costerebbe 23mila euro"
perchè diventerebbe una barzelletta rispetto le altre moto delle altre case
dato che, da possessore di 1199s e poi di V2 955, posso dichiarare con verità che tutti i materiali sono peggiorati: dove c'era il magnesio oggi c'è plastica.
e la mossa delle S e delle SP con qualche pezzetto di carbonio, su un monte di plastica, non è assolutamente giustificabile tra persone intelligenti.
per di più non è neanche un motorone come feeling, ne come suono, ne come potenza
quindi dove diavolo è il vantaggio del nuovo corso Ducati per noi?
Riepilogando
Contro:
- il costo della moto non scende
- i materiali peggiorano
- la potenza cala
- il sound e feeling è minore
- spariscono i valori aggiunti Ducati (Desmo, mono, etc)
Pro:
- costa 300€ in meno il tagliando e lo fai meno spesso (ha senso sto Pro se poi si parla di customer elittario per Ducati che ha 20K da spendere per un motardino?)
- minor peso (anche qui, è un discorso da fare ad uno che ha 20K e che poi ha voglia di accessoriare e sostituire parti? io ero arrivato a 178kg con la 1199S..)
- Likes 1
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4436
- 47
- Maschio
- 1,917
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Non mi hai risposto,Originally posted by maatt View Post
eh no, allora però bisogna spariscano i discorsi verso noi customer del tipo "abbiam tolto il Desmo perchè costa", perchè a noi costa solo 300€ in più di tagliando rispetto allo standard, se me lo fai questo discorso > allora devi abbassare il prezzo franco concessionario > sarebbe inaccettabile dire "ma lo abbiamo abbassato, questo gioiello con l'inflazione, se avesse il desmo, costerebbe 23mila euro"
perchè diventerebbe una barzelletta rispetto le altre moto delle altre case
dato che, da possessore di 1199s e poi di V2 955, posso dichiarare con verità che tutti i materiali sono peggiorati: dove c'era il magnesio oggi c'è plastica.
e la mossa delle S e delle SP con qualche pezzetto di carbonio, su un monte di plastica, non è assolutamente giustificabile tra persone intelligenti.
per di più non è neanche un motorone come feeling, ne come suono, ne come potenza
quindi dove diavolo è il vantaggio del nuovo corso Ducati per noi?
Riepilogando
Contro:
- il costo della moto non scende
- i materiali peggiorano
- la potenza cala
- il sound e feeling è minore
- spariscono i valori aggiunti Ducati (Desmo, mono, etc)
Pro:
- costa 300€ in meno il tagliando e lo fai meno spesso (ha senso sto Pro se poi si parla di customer elittario per Ducati che ha 20K da spendere per un motardino?)
- minor peso (anche qui, è un discorso da fare ad uno che ha 20K e che poi ha voglia di accessoriare e sostituire parti? io ero arrivato a 178kg con la 1199S..)
Secondo te la nuova Hyper a ducati costa uguale o meno produrla, tale da NON giustificare l'incremento di prezzo?
Il telaio fuso di oggi costa meno del traliccio di ieri?
Il bibraccio di oggi costa meno del mono di ieri?
Il motore nuovo senza desmo costa uguale al vecchio tse col desmo?
Rispondimi a queste domande per favore
Comment
-
Partecipo al "quiz" di toscanaccio.
1) il pezzo fuso potrebbe costare di più, dipende dai numeri. Se fai pochi pezzi ti costa di più, se ne fai tanti costa meno. Il traliccio erano dei tubi saldati..
2) non ne ho idea, ma penso sia più complesso da progettare un monobraccio.
3)il desmo costa, quindi direi che il motore costa meno oggi.
Comment
X


Comment