Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Strano problema impianto frenante 999
Collapse
X
-
Originally posted by TSA View PostSmontare le pastiglie, far fuoriuscire i pistoncini (non troppo da toglierli, operazione delicatissima) e con uno spazzolino da denti e del sapone neutro pulirli, asciugare, rimontare tutto e ritorner? perfetto.
Se l'impianto rimane frenato il motivo ? questo.
Lo sporco sui pistoncini fa si che rimangano fuori, non ritornino indietro, cos? rimane una coppia residua alla ruota.
Coppia che di solito sparisce a caldo. A freni caldi facendo girare l'attrito ? inferiore.
Invece del sapone magari lo Chante Clair.... ? meglio... e poi se volete esagerare un filo di grasso siliconico sui pistoncini...
Comment
-
a me ? capitato un fenomeno del genere dopo aver girato ad imola con 40 gradi aria l'anno scorso.
dopo due giorni vado ad adria con un amico senza aver fatto manutenzione.
dopo una decina di giri tirati il freno mi ha mollato.
Era cotto tutto liquido e pastiglie.
dopo un bel dritto nel ghiaione la ruota davanti presentava a casa lo stesso problema risolto camibiando olio e pastiglie ed aver pulito accuratamente le pinze che erano in uno stato pietoso dovuto alle pastiglie che si erano degradate in modo impressionante.
Comment
-
-
Quoto Abezze e aggiungo che spesso é un problema dovuto a bolle d'aria nell'impianto che col caldo si espandono e impediscono il ritorno dei pistoncini. La prima cosa da fare é una pulizia totale della pinza. Poi si fa uno spurgo dell'impianto.
Tenete presente che le pastiglie in condizione di riposo, stanno al massimo a mezzo millimetro o 1 millimetro dalla superficie del disco (sempre che il disco non sia deformato nel qual caso tende ad allontanare di più le pastiglie), quindi basta poco per farle restare "appoggiate" al disco.
Quando si va in pista é sempre buona cosa fare una manutenzione dell'impianto frenante perché é con quello che ci si salva la pelle. ;-)
Comment
-
Mi spiace insistere ma è solo una questione di pulizia/spurgo accentuata magari da pastiglie che lasciano parecchi detriti.
Un'altra cosa che mi viene in mente, quando montate il cerchio anteriore, prima di serrare le viti sul piede di forcella effettuate 5 o 6 affondi con la stessa? Ve lo ricordo perchè serve per allineare gui steli e quindi di conseguenza le pinze.
Comment
-
Pu? essere o anche se un disco si storta continua a sfregare sulle pastiglie allontanandole e riscaldando l'impianto...Originally posted by TSA View PostMi spiace insistere ma ? solo una questione di pulizia/spurgo accentuata magari da pastiglie che lasciano parecchi detriti.
Un'altra cosa che mi viene in mente, quando montate il cerchio anteriore, prima di serrare le viti sul piede di forcella effettuate 5 o 6 affondi con la stessa? Ve lo ricordo perch? serve per allineare gui steli e quindi di conseguenza le pinze.
E' successo a me che mi hanno tornito male un distanziale per il pacco dischi, era 2 decimi di mm storto e mi surriscaldava l'impianto.... tanto che dopo 3 giri dovevo uscire...
Comment
-
Quindi escludendo pulizia e spurgo, il problema sono i dischi.Originally posted by Maurolic View PostAllora, per quanto ne so io Ducati si limita a cambiare i dischi rovinati.
Che si sono stortati o eventualmente i nottolini semi-flottanti non lavorano bene.
Pu? darsi che sia storta la pista dei dischi, oppure la flangia, o i nottolini.
Fatevi cambiare i dischi e poi consiglierei di sostituire i nottolini semi-flottanti con dei nottolini flottanti per davvero.
Comment
-
i dischi...boh...ha detto maurolic in apertura che avevano provato anche a cambiare i dischi ma la situazione era la solitaOriginally posted by abezze View PostQuindi escludendo pulizia e spurgo, il problema sono i dischi.
Che si sono stortati o eventualmente i nottolini semi-flottanti non lavorano bene.
Pu? darsi che sia storta la pista dei dischi, oppure la flangia, o i nottolini.
Fatevi cambiare i dischi e poi consiglierei di sostituire i nottolini semi-flottanti con dei nottolini flottanti per davvero.
Comment
-
anche a me lo fa con pinze brembo vecchie con attacco 40 ho pulito e spurgato tutto ma dopo un paio di pizate si riblocca, secondo me sono gli anelli di gomma che si deteriorano intorno ai pistoncini e non li fanno rientrare.
Comment
X

Comment