Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
gran moto la RS, una vera moto da corsa
l'unico difetto che ha sono gli intervalli di manutenzione consigliati da ducati nel manuale d'officina... se non ricordo male (non ho pi? il manuale) intervalli di controllo ogni 500km e sostituzioni importanti ogni 1000 e 1500km
con il motore RS in configurazione standard penso che una stagione da 2500-3000km in pista non si riesca a fare con meno di 10.000? di manutenzioni
Se uno non vuole tutta la moto si trova anche solo il motore che a seconda dello stato in cui si trova costa tra i 10.000 e 12.000 euro logicamente senza elettronica che da sola costa di pi? del motore.
Quella di serie ? adattabile.
Diciamo che qualcuno partendo da quel motore ha fatto un 1200 di cui tutti hanno parlato per un po' ed almeno un paio dovrebbero cominciare a girare questa primavera.
Se uno non vuole tutta la moto si trova anche solo il motore che a seconda dello stato in cui si trova costa tra i 10.000 e 12.000 euro logicamente senza elettronica che da sola costa di più del motore.
Quella di serie è adattabile.
Diciamo che qualcuno partendo da quel motore ha fatto un 1200 di cui tutti hanno parlato per un po' ed almeno un paio dovrebbero cominciare a girare questa primavera.
Sinceramente non mettere quel motore sotto la ciclistica RS non penso abbia tanto senso... oltretutto le spese di manutenzione (che in 2 anni superano il costo di mezza moto) restanto
se uno volesse tenere una (quasi) RS senza spendere un capitale penso la cosa migliore sarebbe prendere solo la ciclistica RS e ficcarci dentro un motore R 2005 (il 150cv) preparato stock (flussaggio ed equilibratura)
elio è esattamente come la mia cosi, solo che con l'elettronica si tirano fuori + di 160 cv poi col cambio racing ed elettronico e la frizione antisaltellamento diventano uno spettacolo
elio ? esattamente come la mia cosi, solo che con l'elettronica si tirano fuori + di 160 cv poi col cambio racing ed elettronico e la frizione antisaltellamento diventano uno spettacolo
hai fatto benissimo, giri con un motore gi? sufficentemente prestazionale montato in una ciclistica professionale
... e non ti massacri le finanze con la manutenzione del motore RS
Comment