Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
con la Rehm si gira in parte tutti insieme (dove i pi? lenti devono avere un occhio di riguardo) in parte divisi in gruppi (dove si ? + tranquilli perch? c'? dentro gente che ha pi? o meno lo stesso passo)
ad agosto al mugello
il gruppo più lento era da 2'22 a 2'18
il secondo da 2'18 a 2'14
il terzo da 2'14 a 2'08
il quarto sotto 2'08
una 3 giorni è sicuramente una buona occasione per migliorare la guida in pista ma sarebbe opportuno già sapersi muovere decentemente (facendo un corso oppure qualche uscita con un amico che insegna come comportarsi - importantissimo - e come "usare" la pista) visto che anche i più lenti (a meno del 2-3% degli iscritti) conoscono bene le regole della pista e girano ad un passo accettabile e comunque molto superiore alla media degli utenti di una giornata classica
d'accordo elio... come x esempio hai fatto tu con andrea ad agosto
c'? anche da dire che cmq un novizio - dopo aver partecipato ed ascoltato il briefing - ha cmq il gruppo A (che poi diventa gruppo 1) dove girare tranquillamente senza i "marziani" che stanno sul passo dei 2.00
(tempo da marziani x noi amatori, non certo x i piloti)
oltretutto aggiungi che il pome dell'ultimo giorno, quasi tutti quelli che hanno fatto le garette se ne vanno... e la pista ? abb. libera
d'accordo elio... come x esempio hai fatto tu con andrea ad agosto
c'è anche da dire che cmq un novizio - dopo aver partecipato ed ascoltato il briefing - ha cmq il gruppo A (che poi diventa gruppo 1) dove girare tranquillamente senza i "marziani" che stanno sul passo dei 2.00
(tempo da marziani x noi amatori, non certo x i piloti)
oltretutto aggiungi che il pome dell'ultimo giorno, quasi tutti quelli che hanno fatto le garette se ne vanno... e la pista è abb. libera
esatto, come con andrea: lui quel pomeriggio è passato da 2'30 nel primo ingresso a 2'21 a fine giornata, prima volta al mugello
ma comunque andrea (peraltro decisamente molto bravo e capace) in pista aveva già fatto lo scorso anno una giornata con me in un pistino, una giornata di corso con istruttori a varano ed un paio di giornate a rijeka
quello che voglio intendere è che ritengo molto importante non girare più o meno velocemente ma imparare le regole per comportarsi correttamente in pista ed in questo senso un briefing, specialmente in una pista difficile come il mugello, secondo me non basta
p.s. di turni "divisi per tempi" ce ne sono solo 5-6 nei tre giorni... nelle prove libere senza gruppi si "pedala"
box A (tutti pista + box)
Dany999s
Luca Rampini
Marco Matarazzi
slick
cicciokawa
elio +4
nicola + 2
peppone zx10r
Desidero prenotarmi per 1-2-3-Agosto al Mugello pista + Box insieme ad un amico Farinato Francesco, grazie. Desidero conferma prenotazione, grazie darioliotta
DANY!!! ho chiamato karl rehm..mi ha detto che nn c'è problema quando dargli il numero esatto io direi il 21 sera aggiorniamo la lista e sabato lo chiamo x il numero...quelli che si aggiungeranno dopochiameremo a gennaio appena torna dalla spagna.... x il prezzo e box mi fa sapere in base al numero di persone....
OK ci siamo 24 chiudiamo a 24 e non andiamo oltre .
perch? altrimenti non si finisce pi?.
per me va bene come gestite voi
24 + 2 box
per far esporre economicamente tutti in modo uguale facci sapere quanto e quando dare gli acconti oppure i pagamenti completi
Comment