Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dopo 3 Duca con frizione a secco e carter aperto, sulla Hyper ho deciso di lasciare il suo originale perch?:
1) mi sono stufato del rumore
2) anche se ho l'antisaltellamento con il piattello rosso mi piace di pi? il carter uguale al basamento
3) le molle spingidisco originali arrugginiscono
Comunque se il tuo amico lo vuole montare ce l'ho a casa in alluminio verniciato nero opaco, poco aperto quindi sicuro, se me lo mandi glielo regalo
Comunque non monterei un carter in carbonio, se scivoli sulla frizione la distruggi
ma se scivoli, in teoria ci dovrebbe essere spingidisco che protegge tutto, no???
Il carter in carbonio si disfa sotto il peso della moto.....
Se scivoli con un carter delicato il minore dei danni ? la fresatura ad opera dell'asfalto dello spingidisco, delle viti/colonnette, e del cuscinetto che porta l'asta spingidisco
Tralasciando le bestemmie per smontare il tutto, solo di materiale hai l? un bel 150 ? di materiale almeno, ne vale la pena?
Il carter DEVE proteggere la frizione, lo puoi mettere aperto e se scivoli l'impatto lo assorbe lui, ma se ? troppo aperto rischi che qulacosa possa infilarsi nei buchi....
io lo ho uguale a toledo... credo però che a seconda del colpo lo si frantuma... ma anche l'originale in caso di grosso botto...
però in strada uso quello in carbonio, in pista metto l'originale con dei distanziali senza la guarnizione di chiusura... (2-3 mm) e quando sono caduto anche nella sabbia nn era successo nulla...
io lo ho uguale a toledo... credo per? che a seconda del colpo lo si frantuma... ma anche l'originale in caso di grosso botto...
per? in strada uso quello in carbonio, in pista metto l'originale con dei distanziali senza la guarnizione di chiusura... (2-3 mm) e quando sono caduto anche nella sabbia nn era successo nulla...
io ne monto uno in ergal, e quando sono caduto devo dire che ha fatto abbastanza bene il suo lavoro... mi è solo partita una molla della frizione ....
Comment