Originally posted by MSIAMD
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
problemino 1098r
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Per ora quasi tutti in citt?...tra due settimane ho per? in programma un fine settimana a San Remo con la famiglia (moglie e figlio vanno in macchina ed io in moto)...quindi almeno 600 Km in due giorni!
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Io no, mai avuto problemi simile con le mie Ducati...Originally posted by bradipomissile View Postho un problemino con il cruscotto della motina, dopo qualche chilometro il cruscotto si appanna leggermente dall'interno, poi dopo qualche minuto dallo spegnimento l'umidit? evapora e tutto torna a posto.
qualcuno ha riscontrato qualcosa di simile??
ciao
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Molto probabilmente la centralina "sgancia" il livello di arricchimento della carburazione quando il motore ancora non ? sufficientemente in temperatura per sostenere il minimo con i diametro 70 (immagino tu abbia i completi) e conseguente riempimento di un "single 600". Sarebbe teoricamente da ingrassare di minimo tramite una controllata al CO, ma non credo sia fattiblie solo per il fatto che a caldo la carburazione risulter? OK, quindi non dovrebbe essere un problema se la curva fosse realmente "piena" fino a limitatore, ovvero carburazione in ordine.Originally posted by stradivari View PostIl motore gira benissimo non bene.
L'avviamento, sia a caldo che a freddo, ? perfetto.
Il problema, forse dovuto al fatto che di bicilindrici sono completamente a digiuno (? il primo che possiedo), si presenta solo al primo avvio (o meglio dopo circa un minuto dal primo avvio) dopo pi? giorni che rimane ferma.
Prover? con la sgasata prima dello spegnimento!
Da valutare dopo rodaggio in ogni caso.
 
 
P.S. La sgasata prima di spegnere serve sul Califfone con il 19 pari al limite...
 
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Anche col garelli vip4 cilindro da 80 e carburatore da 21 con filtro aperto si fa.Last edited by Aran Banjo; 25-06-08, 09:22.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
state andando un pò fuori strada.
il problema è che a freddo la benzina non vaporizza come dovrebbe (motivo per il quale la centralina arricchisce la carburazione) e quindi si deposita all'interno dei condotti.
quando questi cominciano a scaldarsi la benzina evapora e la miscela che arriva al motore è troppo ricca e soffoca il motore.
se fai il controllo dei gas avrai degli HC spaventosi.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Il fenomeno è questo...però, ripeto: lo fa solo quando rimane ferma qualche giorno...se già usata in giornata, anche da molto fredda, quando la rimetto in moto nessun problema!Originally posted by gianluca78 View Poststate andando un pò fuori strada.
il problema è che a freddo la benzina non vaporizza come dovrebbe (motivo per il quale la centralina arricchisce la carburazione) e quindi si deposita all'interno dei condotti.
quando questi cominciano a scaldarsi la benzina evapora e la miscela che arriva al motore è troppo ricca e soffoca il motore.
se fai il controllo dei gas avrai degli HC spaventosi.
PS: per HSG...si ho i completi da 70mmLast edited by stradivari; 25-06-08, 10:34.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Cos? ti voglioOriginally posted by stradivari View PostPer ora quasi tutti in citt?...tra due settimane ho per? in programma un fine settimana a San Remo con la famiglia (moglie e figlio vanno in macchina ed io in moto)...quindi almeno 600 Km in due giorni!
  se non esci no ti diverti!!!!!
Io inizialmente ho fatto come te giretti in centri abitati e poche uscite, dopo la prima settimana ho iniziato a uscire solamente senza centri abitati.. dopo i miei primi mille km (la moto ? di seconda mano) ho iniziato a dare qualche colpettino de gas, ora sono arrivato a quasi tre mila e appena appena riesco a capirla.. ma mi sa che ne devo fare di strada ancora!!!
  
  
 
Obiettivamente non ? stato per me cos? intuitivo passare dai 4 ai 2 cilindri, ma ora che qualche chilometro l'ho percorso mi sa che sar? difficile tornare al 4 in linea!!!! (poi chi s?)
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Secondo me finisci i mille km fai il rodaggio e nel frattempo fai presente il problema... sicuramente le parti meccaniche si stanno assestando, al tagliando potrai avere un punto di riferimento pi? preciso... se poi il danno persiste se vuoi possiamo fare a cambioOriginally posted by stradivari View PostIl fenomeno ? questo...per?, ripeto: lo fa solo quando rimane ferma qualche giorno...se gi? usata in giornata, anche da molto fredda, quando la rimetto in moto nessun problema!
PS: per HSG...si ho i completi da 70mm
  
  
 
P.S.: ovviamente scherzo!!!!
  
  
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
quando facciamo le prove di emissioni consideriamo freddo il motore dopo una notte di fermo veicolo in ambiente condizionato.Originally posted by stradivari View PostIl fenomeno è questo...però, ripeto: lo fa solo quando rimane ferma qualche giorno...se già usata in giornata, anche da molto fredda, quando la rimetto in moto nessun problema!
PS: per HSG...si ho i completi da 70mm
probabilmente non è del tutto freddo il motore.
l'inerzia termica dell'acqua e dell'olio è molto superiore a quella del metallo
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ho capito...allora che dovrei fare?Originally posted by gianluca78 View Postquando facciamo le prove di emissioni consideriamo freddo il motore dopo una notte di fermo veicolo in ambiente condizionato.
probabilmente non ? del tutto freddo il motore.
l'inerzia termica dell'acqua e dell'olio ? molto superiore a quella del metallo
Tenere molto accelerato il motore al minimo per evitare spegnimenti...lasciarla scaldare un po' al minimo...partire invece subito.
Insomma: aiuto!
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
io la lascerei girare al minimo un pochino per far salire la temperatura dell'acqua dando quel gas che serve per tenerla accesa fino a quando il funzionamento al minimo è regolare.Originally posted by stradivari View PostHo capito...allora che dovrei fare?
Tenere molto accelerato il motore al minimo per evitare spegnimenti...lasciarla scaldare un po' al minimo...partire invece subito.
Insomma: aiuto!
comunque anche la mia suzuki quando è fredda si spegne se non do gas.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quoto falla scaldare al minimo senza accelerare, al limite se si spegne riaccendila... io in genere l'accendo poi metto casco ed eventuali (guanti, attacco il giubino, mi sistemo gli stivali, la spingo un po a piedi per uscire dal box) e poi ancora non raggiunti i 40 la tengo all'incirca a duemila giri per farla scaldare prima fa un po pi? di rumore ma arriva in un botto alla temperatura desiderata!!!!Originally posted by gianluca78 View Postio la lascerei girare al minimo un pochino per far salire la temperatura dell'acqua dando quel gas che serve per tenerla accesa fino a quando il funzionamento al minimo ? regolare.
comunque anche la mia suzuki quando ? fredda si spegne se non do gas.
  
  
 
Poi vedi un p? come si comporta ripeto magari ? il tempo che si assestino le parti meccaniche poi sicuramente passa!!!!
  
							
						
Comment
 
X
			


							
						
Comment