Originally posted by Maoni
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
cronaca ordinaria di una 1098 R
				
					Collapse
				
			
		
	This topic is closed.
				
				
				
				
				X
X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originally posted by cazsa View Post
E basta con ste cazzate di Ducati inaffidabile, di motori originali scoppiati non ne ho sentito ancora parlare.
 
 
  mazza ma da quando...originali son scoppiati si 
  un amico di mio papi appena presa la 1098 ha sbiellato dopo poco 
 
comunque ? la prima ducati che ci sbavo me la prenderei al volo con tutti i difetti nonostante adoro il 4cil...
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quello da te riportato è semplicemente un difetto di fabbricazione. Mai sentito parlare di motori 2V o 4V scoppiati, neanche dopo N milakm. Statisticamente è un problema il numero di motori della R1 (annata 03-04 se non sbaglio) scoppiati intorno ai 15milakm o le varie rotture del canotto di sterzo della GSR600. Non è di certo un alternatore, una bobina, o una biella difettosa che rendono un progetto (moto) un fallimento. Senza contare che spesso si parla di pezzi reperiti da fornitori esterni (vedi parti elettriche)!
Mi dispiace ma leggere un post che ha come titolo "cronaca ordinaria di una 1098 R" mi sa di flammoso, irrispettoso verso un azienda che fa splendere il made in Italy nel mondo e che vince le gare (e i titoli mondiali) con 1/10 del budget dei jap... oppure tutte le 1098R hanno problemi?
Senza dimenticare che vengono assemblate a MANO*!
*Andate a vedere quanto fanno pagare i mezzi le altre aziende che assemblano a mano, che siano moto o auto. La manodopera costa!Last edited by cazsa; 10-07-08, 13:39.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Amen Fratello e cos? sia nei secoli dei secoli!Originally posted by cazsa View PostQuello da te riportato ? semplicemente un difetto di fabbricazione. Mai sentito parlare di motori 2V o 4V scoppiati, neanche dopo N milakm. Statisticamente ? un problema il numero di motori della R1 (annata 03-04 se non sbaglio) scoppiati intorno ai 15milakm o le varie rotture del canotto di sterzo della GSR600. Non ? di certo un alternatore, una bobina, o una biella difettosa che rendono un progetto (moto) un fallimento. Senza contare che spesso si parla di pezzi reperiti da fornitori esterni (vedi parti elettriche)!
Mi dispiace ma leggere un post che ha come titolo "cronaca ordinaria di una 1098 R" mi sa di flammoso, irrispettoso verso un azienda che fa splendere il made in Italy nel mondo e che vince le gare (e i titoli mondiali) con 1/10 del budget dei jap... oppure tutte le 1098R hanno problemi?
Senza dimenticare che vengono assemblate a MANO*!
*Andate a vedere quanto fanno pagare i mezzi le altre aziende che assemblano a mano, che siano moto o auto. La manodopera costa!
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originally posted by cazsa View PostQuello da te riportato ? semplicemente un difetto di fabbricazione. Mai sentito parlare di motori 2V o 4V scoppiati, neanche dopo N milakm. Statisticamente ? un problema il numero di motori della R1 (annata 03-04 se non sbaglio) scoppiati intorno ai 15milakm o le varie rotture del canotto di sterzo della GSR600. Non ? di certo un alternatore, una bobina, o una biella difettosa che rendono un progetto (moto) un fallimento. Senza contare che spesso si parla di pezzi reperiti da fornitori esterni (vedi parti elettriche)!
Mi dispiace ma leggere un post che ha come titolo "cronaca ordinaria di una 1098 R" mi sa di flammoso, irrispettoso verso un azienda che fa splendere il made in Italy nel mondo e che vince le gare (e i titoli mondiali) con 1/10 del budget dei jap... oppure tutte le 1098R hanno problemi?
Senza dimenticare che vengono assemblate a MANO*!
*Andate a vedere quanto fanno pagare i mezzi le altre aziende che assemblano a mano, che siano moto o auto. La manodopera costa!
Un vero compendio di .... su cui Maoni sar? senz'altro d'accordo con me
   
Ma vogliamo suggellarlo l? com'?.
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 
X
			


							
						
							
						
 
Comment