Originally posted by desmoone
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Desmosedici RR, ma col senno di poi...
Collapse
X
-
Quoto alla grande.. con un R1 spesi 50000 eurozzi hai solo una moto da pista e basta invece la D16RR ? molto pi? di una moto da pista e basta.. anche se, ma quelli sono gusti, come linea io preferisco quella del 1098, solo perch? pi? fine, ovviamente ? bicilindrico e se lo pu? permettere, ma CMQ assomiglia un pelino di pi? alla moto da GP (esteticamente parlando)...
-
Originally posted by max750s View Postsarai bannato per quanto detto
Ragazzi mi sto facendo delle risate assurde con maoni e company
Grazie di farmi passare le ore in ufficio con pi? tranquillit?...
Solo che Davide sta parlando di un argomento serio e voi cazzari che lo prendete in giro... che spettacolo!!!
Cmq davide appoggio senza spingere!
Comment
-
Guardatela bene in ogni dettaglio, i soldi sono tanti, ma ci stanno.
Ricordatevi il prezzo stratosferico della NR 750, nel 91 costava qualche cosa come 97 milioni, e a produrla era la Honda che di sicuro aveva costi di produzione pi? bassi..
Non credo che sia giusto fare il conto della serva sulle singole parti, solo il motore ? un capolavoro, e ricordatevi dove viene costruito, se vi fae un giro nella fabbrica capirete..
Comment
-
Ma la NR li valeva tutti quei soldi!!!!!! Diamine!Originally posted by cicio View PostGuardatela bene in ogni dettaglio, i soldi sono tanti, ma ci stanno.
Ricordatevi il prezzo stratosferico della NR 750, nel 91 costava qualche cosa come 97 milioni, e a produrla era la Honda che di sicuro aveva costi di produzione pi? bassi..
Non credo che sia giusto fare il conto della serva sulle singole parti, solo il motore ? un capolavoro, e ricordatevi dove viene costruito, se vi fae un giro nella fabbrica capirete..
Comment
-
La penso nella stessa manieraOriginally posted by desmoone View PostMito...leggo solo ora.
La D16RR ? una replica fedele della moto che corre nella MotoGP.
Avr? sicuramente dei pezzi che non c'entrano nulla con il prototipo vero e proprio. Le forcelle non uguali (e ci mancherebbe). Idem per le monoblocco e per un sacco di altri particolari.
Il motore non sar? ugualissimo...anche perch? quello stradale non deve durare 300 km.....
Vale il prezzo che costa?
Credo di si, assolutamente.
La D16RR ? unica al mondo, la prima vera replica tratta dalla MotoGP. E per mandarla in produzione Ducati ha dovuto fare una progettazione certosina. E la progettazione, assieme alla realizzazione, COSTA.
Di una moto non si pagano gli accessori in se e per se. Ma la strada, il progetto che ha portato all'assemblaggio di quei pezzi.
Domanda stretta.
Tu hai preso quel derelitto di R7 sventrabielle e lo hai pompato di brutto.
Magari 50 milioncini pi? 20 milioni di preparazione.
Non potevi prendere una R1 da 20 milioni e metterci sopra una preparazione di 50 milioni?
Perch? non l'hai fatto?

Comment
-
Vero! Cristo...i pistoni ovali non ha avuto nessuno il coraggio di proporli nella produzione di serie....anzi..hanno infangato il loro nome alludendo a scarse prestazioni!!!Originally posted by Maoni View Postla NR aveva i pistoni ovali solo perche si erano deformati !!!
..ma andassero a SUKARE
Se avessero usato la NR nelle competizioni avrebbero vinto a mani basse.
Tanto che la D16 di Stoner adotta le medesime soluzioni tecniche.
Comment
-
ma si, tecnologia del medioevo...ma ndo caxxo volevano andare ?Originally posted by desmoone View PostVero! Cristo...i pistoni ovali non ha avuto nessuno il coraggio di proporli nella produzione di serie....anzi..hanno infangato il loro nome alludendo a scarse prestazioni!!!
ps: quella di Melandri li ha ovali, per quella di Stoner invece, usano pistoni quadratiOriginally posted by desmoone View PostSe avessero usato la NR nelle competizioni avrebbero vinto a mani basse.
Tanto che la D16 di Stoner adotta le medesime soluzioni tecniche.

me lo ha detto Suppo
Comment
-
la ducati ? riuscita a vendere le multifava..Originally posted by Toledo View PostLa D16 ? prettamente un'operazione commerciale ed ? stato un grosso rischio per l'Azienda Ducati (4 cilindri su un pompone potevano non essere digeriti cos? come invece ? stato)...
anche se facesse un 17 cilindri e 1/2 con distribuzione aste e bilancieri lo venderebbe..purch? "impacchettato" bene dal marketing di circostanza ed in esemplari numerati
Comment
-
a noi non serve merketing e pubblicità, un pò come la Ferrari del restoOriginally posted by bastich View Postla ducati è riuscita a vendere le multifava..
anche se facesse un 17 cilindri e 1/2 con distribuzione aste e bilancieri lo venderebbe..purchè "impacchettato" bene dal marketing di circostanza ed in esemplari numerati
dimmi: hai mai visto pubblicità ducati prima di un Gp ?
fatti non pugnette !!! e voi SUKATE
Last edited by Maoni; 10-07-08, 11:12.
Comment
-
Perchè comprare una D16RR, una R7 o una NR, piuttosto che un 1098R, una R1 o un fireblade iper-bombardati?
SEMPLICE!
Le prime tre moto non perderanno il loro valore nel tempo, NR e D16 forse aumenteranno spropositatamente una volta storiche, le altre invece varrano poco dopo qualche anno, forse il 1098 in soldoni svaluterà di più (vedi999R).
Una cosa su tutte la Ducati offre tre anni di assistenza gratuita nei 60000 euro, gli altri?
Comment
X

Comment