Originally posted by cosimo
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
1198
Collapse
X
-
Io ho saputo che oltre al fatto che tutte le 1098 diventaranno 1198
mi hanno detto che anche l'accoppiamento del basamento motore andra' ad accoppiarsi in maniera diversa.
nel senso che anziche' lateralmente andranno ad sovrapporsi, con (cosi' dicono) un incremento di potenza.
Fonte DStore: Roma
Comment
-
certo che le fonti certe dicono cose completamente disparate: (appper?)
sia base che S 1198?
S a 24 k?
frizioni antisaltellamento e dtc che piovono ovunque?
carter che danno cv?
dtc base diverso da dtc R?
carter che si chiudino in orizzontale?
cambi estraibili?
non capisco pi? una mazza
forse l'unica cosa certa ? che il 1098 lo montano solo pi? sula naked (hyperfighter forse il nuovo nome) ed il 1198 sulle sbk quindi anche sulla base.
t? ne ho buttata li un'altra cos? nel marasma pi? totale non si capisce pi? nulla...sar? curioso leggere questo post a novembre per vedere quante michiate abbiamo scritto.
Comment
-
-
Quoto!Originally posted by matius View Post...sar? curioso leggere questo post a novembre per vedere quante michiate abbiamo scritto.
D'altra parte prima delle fiere ? sempre un p? cos?...
In ogni caso, ci sono alcuni punti sui quali sembra non ci piova:
1. sicuramente S a 1200 di cilindrata, con tc e frizione antisaltellamento. Abbastanza ovvio che il prezzo, attualmente di 21.000 euro, lieviti per effetto dell'aumento di cilindrata e della maggiore dotazione (tc+antisaltello). Abbastanza ovvio anche realizzare che la dotazione tecnica del motore non sar? "nobile" come quella della unit? di 1200 cc che attualmente equipaggia la R: quindi niente titanio per le valvole, niente albero e pistoni alleggeriti etc..
2. La versione Base: su questo punto ? il vero interrogativo: 1200 pure per lei (e quindi differenziazione rispetto alla S solo per la ciclistica)? Se si, il prezzo attuale di 17.000 lievita. Oppure, niente 1200 e la moto rimane come ora, allo stesso prezzo (magari qualcosina meno? ). Se anche la base sar? 1200, allora la unit? 1098 equipagger? solo la street fighter, sulla quale per? ancora non sono state raccolte conferme ufficiali...
Tutto quanto sopra...tbc!
Comment
-
Ero certo che la 1098 sarebbe durata poco.
Se in sbk corre la 1200, ? normale che la cilindrata di arrivo per la top di gamma
? 1200.
Chi ha la 1098 ? destinato a vedersela svalutare (ed a incazzarsi) ne pi? ne meno come la 999.
A meno che non esca un kit di trasformazione, cosa alquanto improbabile.
Comment
-
-
Non credo che avrebbe la stessa svalutazione(o almeno da possesore lo spero).Originally posted by _pierpaolo View PostEro certo che la 1098 sarebbe durata poco.
Se in sbk corre la 1200, ? normale che la cilindrata di arrivo per la top di gamma
? 1200.
Chi ha la 1098 ? destinato a vedersela svalutare (ed a incazzarsi) ne pi? ne meno come la 999.
A meno che non esca un kit di trasformazione, cosa alquanto improbabile.
Cmq la ducati ha sempre fatto sin dai tempi del 916 degli aggiornamenti al motore ma non ha mai stravolto la linea.
Credo che cmq il 1200 andr? nel caso prima sulla versione S(senza DTC) e successivamente sulla base.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2003
- 2678
- 48
- Maschio
- 0
- Napoli e Perugia
- E-commerce special parts,praticante notaio...
- Ducati 1098 EVO
- Send PM
Storia della Ducati
linea di successo 916 - 996 -998 748 durata dal 1993 l 2003 ,mantiene il valore di mercato
linea innovativa 749 999 durata poco solo 4 anni mantiene
linea di successo 1098 1198 848 ecc durer? 10 anni come linea ma aggirneranno i motori
Non voglio attirarmi le ire dei ducatisti 999 749 ma a m? non piace quella moto
Il 1098 avr? la stessa vita della 916 con migliorie solo ciclistiche e di motore
Comment
-
-
-
ieri sono stato tutto il pomeriggio all'oficina dello store, e mi hanno ufficializzato il passaggio di cilindrata a 1198.
Il nuovo blocco non avr? niente a che fare col blocco della "R", sar? un normale 1098 con 100cc in pi? ed una potenza intorno ai 167CV
Comment
X

) di serie, cio? non solo montando la centralina abbinata all'impianto di scarico aperto. Ed anche frizione antisaltellamento. Per la S prezzo come la Tricolore, ossia 24.000 Euro...
Comment