i miei amigos o hanno la normale o la S...nessuno ha messo i forgiati sulla normale... c è differenza di peso sulla bilancia tra la normale e le S,ma almeno x strada nella guida parlandone non si notano differenze di inerzia evidenti x noi amatori....almeno a detta loro... io ho provato solo la normale e mi è tanto piaciuta 
							
						
					Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
cerchi su 1098s
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
grazie chiarissimoOriginally posted by frigo430 View PostScorpion guarda dubito che con un altro cerchio in alluminio forgiato (se hai la ''s'') troverai grandi vantaggi,penso che per fare un salto dovresti mettere o quelli in magnesio pero' forgiato (quello fuso pesa almeno quanto alu forged) o meglio magari dei bst in carbonio...certo con magnesio sai meglio di me che sono delicati e vanno curati dalle intemperie mentre il carbonio....beh non prendere buche troppo forti!!!
spero di esserti satato d'aiuto per quel poco che so....
io non ho un 1098... la domanda l'ho fatta solo x togliermi una curiosit? nata da una discussione con un amico
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
tksOriginally posted by bosco_RR View Posti miei amigos o hanno la normale o la S...nessuno ha messo i forgiati sulla normale... c ? differenza di peso sulla bilancia tra la normale e le S,ma almeno x strada nella guida parlandone non si notano differenze di inerzia evidenti x noi amatori....almeno a detta loro... io ho provato solo la normale e mi ? tanto piaciuta
 
 
 
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
i cerchi 1098 forgiati 1098s pesano 6700 grammi pronto montaggio con cuscinettianteriori compresi,ovviamentes enza gomme,quelli della 1098 base il peso esatto non lo so ,posso pero dire che i cerchi del monster s4rs ,che sono abbastanza simili,pesano circa 9400 grammi,credo comunque che il peso si aggiri attorno ai 9000 grammi essendo fusioni tirate all'osso e dessendo il modello successivo a quelli s4rs
mi piacerebbe sapere la differenza tra i cerchi del 1098s e del 1198s invece...Last edited by simone749; 11-01-09, 00:35.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
E' da qualche giorno che leggo di tutto sui cerchi in carboresinaOriginally posted by frigo430 View PostScorpion guarda dubito che con un altro cerchio in alluminio forgiato (se hai la ''s'') troverai grandi vantaggi,penso che per fare un salto dovresti mettere o quelli in magnesio pero' forgiato (quello fuso pesa almeno quanto alu forged) o meglio magari dei bst in carbonio...certo con magnesio sai meglio di me che sono delicati e vanno curati dalle intemperie mentre il carbonio....beh non prendere buche troppo forti!!!
spero di esserti satato d'aiuto per quel poco che so....
 Si dice che sono fragili,che non sono omologati per uso stradale,che se prendono una buca si spaccano ecc. ecc. ecc.
 Pi? leggo ste cose pi? rimango alibito da quanto le persone siano poco informate e che molte di esse sparlano senza sapere...Vi dico solo che in carboresina Boeing ci ha progettato un intero aereo civile...spero questo vi faccia capire fin dove si ? spinta la tecnologia sulla carboresina (carbonio volgarmente detto)
 
Ps:frigo430 non ? niente di personale ho solo preso spunto dalle tue parole
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
I cerchi pesano molto meno di quelli del base. Con la nuova tecnica utilizzata per forgiarli e lavorarli sono arrivati con l'alluminio a livello di peso del magnesio fuso.Originally posted by Scorpion View Postgrazie chiarissimo
io non ho un 1098... la domanda l'ho fatta solo x togliermi una curiosit? nata da una discussione con un amico
La differenza si sente eccome.
Ho avuto in mano i cerchi in alluminio, quelli in magnesio , quelli in alluminio forgiato prima generazione(quelli fatti per 998) , quelli ultima generazione(1098) e quelli in magnesio forgiato. Beh dopo il magnesio forgiato , ci sono quelli in alluminio forgiato.
A parere mio la vera differenza tra base ed S(parliamo del 1098) la facevano proprio i cerchi.
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Vero , almeno in parte.Originally posted by desmodannato View PostE' da qualche giorno che leggo di tutto sui cerchi in carboresina
 Si dice che sono fragili,che non sono omologati per uso stradale,che se prendono una buca si spaccano ecc. ecc. ecc.
 Pi? leggo ste cose pi? rimango alibito da quanto le persone siano poco informate e che molte di esse sparlano senza sapere...Vi dico solo che in carboresina Boeing ci ha progettato un intero aereo civile...spero questo vi faccia capire fin dove si ? spinta la tecnologia sulla carboresina (carbonio volgarmente detto)
 
Ps:frigo430 non ? niente di personale ho solo preso spunto dalle tue parole
Anche quelli in alluminio forgiato sono omologati per strada , ma alcuni di essi fanno una brutta fine....quando di ricerca il limite , qualcosa in termini di robustezza si perde sempre.
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
infatti quelli in carbonio sono praticamente indistruttibili, e se si compie una pressione molto molto forte su di loro poi tornano alla configurazione geometrica iniziale (o quasi)Originally posted by desmodannato View PostE' da qualche giorno che leggo di tutto sui cerchi in carboresina
 Si dice che sono fragili,che non sono omologati per uso stradale,che se prendono una buca si spaccano ecc. ecc. ecc.
 Pi? leggo ste cose pi? rimango alibito da quanto le persone siano poco informate e che molte di esse sparlano senza sapere...Vi dico solo che in carboresina Boeing ci ha progettato un intero aereo civile...spero questo vi faccia capire fin dove si ? spinta la tecnologia sulla carboresina (carbonio volgarmente detto)
 
Ps:frigo430 non ? niente di personale ho solo preso spunto dalle tue parole
 
a mio parere il loro problema ? solo di natura elastica... sono un po chatterosi
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
FiguratiOriginally posted by desmodannato View PostE' da qualche giorno che leggo di tutto sui cerchi in carboresina
 Si dice che sono fragili,che non sono omologati per uso stradale,che se prendono una buca si spaccano ecc. ecc. ecc.
 Pi? leggo ste cose pi? rimango alibito da quanto le persone siano poco informate e che molte di esse sparlano senza sapere...Vi dico solo che in carboresina Boeing ci ha progettato un intero aereo civile...spero questo vi faccia capire fin dove si ? spinta la tecnologia sulla carboresina (carbonio volgarmente detto)
 
Ps:frigo430 non ? niente di personale ho solo preso spunto dalle tue parole
  ho letto che hanno fatto passi da gigante per i cerchi in cabonio....poi non so se sono omologati o no....se lo sono allora vorra' dire che le buche le tengono eheheh
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quoto alla grande non ? che c'? qualcun che venda dei BST per 1098...Originally posted by frigo430 View PostScorpion guarda dubito che con un altro cerchio in alluminio forgiato (se hai la ''s'') troverai grandi vantaggi,penso che per fare un salto dovresti mettere o quelli in magnesio pero' forgiato (quello fuso pesa almeno quanto alu forged) o meglio magari dei bst in carbonio...certo con magnesio sai meglio di me che sono delicati e vanno curati dalle intemperie mentre il carbonio....beh non prendere buche troppo forti!!!
spero di esserti satato d'aiuto per quel poco che so....
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
comunque oltre 2kg di peso tra normali e forgiati sono veramente tanti ! io mi ricordo che nel 996 avevo i brembo 3 razze fusi e giravo regolarmente a Magione , avevo le gomme finite a met? giornata un mio amico causa una scivolata della sua 996 dovette smettere e mi prest? cerchi forgiati e gomme.
appena entrato trovai che la moto chiudesse pi? le curve e non capivo all'inizio perch? , pensavo a tutto meno che ai cerchi , dopo 3-4 giri trovai subito il rimedio .... BISOGNAVA ENTRARE PIU' FORTE !!!
 .
secondo me meglio 2 kg in meno nei cerchi che 10 hp in pi? !!
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originally posted by dany999s View Postcomunque oltre 2kg di peso tra normali e forgiati sono veramente tanti ! io mi ricordo che nel 996 avevo i brembo 3 razze fusi e giravo regolarmente a Magione , avevo le gomme finite a met? giornata un mio amico causa una scivolata della sua 996 dovette smettere e mi prest? cerchi forgiati e gomme.
appena entrato trovai che la moto chiudesse pi? le curve e non capivo all'inizio perch? , pensavo a tutto meno che ai cerchi , dopo 3-4 giri trovai subito il rimedio .... BISOGNAVA ENTRARE PIU' FORTE !!!
 .
secondo me meglio 2 kg in meno nei cerchi che 10 hp in pi? !!
Amen
							
						
Comment
 
X
			


 OT 
Comment