Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io con il DRE nel 2008 o fatto due uscite, 1 monza 1 al castelet in francia, devo dire che o imparato di pi? con due uscite col DRE
che 2 anni di pista, davvero organizzati, il costo ? non piu di tanto.
io con il DRE nel 2008 o fatto due uscite, 1 monza 1 al castelet in francia, devo dire che o imparato di pi? con due uscite col DRE
che 2 anni di pista, davvero organizzati, il costo ? non piu di tanto.
considerato che la moto ? loro e se la disfi non ? un problema direi che non ? troppo
ettepareva che nun me tocca spende qualche euro anche stavolta !!
tenetemi informato !
Vai super gruppo di Daidegas al master
Porca vacca ma io sar? nettamente il pi? lento
Ok ma io devo ottenere lo sconto del 15% quindi devo iscrivermi a un club o voi conoscete altri modi....
si ma costa un botto che piu botto nn si puo ci faccio una settimana di ferie....
ipotizziamo che costi 1.000,00 euro e confrontiamoli con una giornata di prove libere:
-Mugello giornata intera: 360,00
-Benzina: (30 litri) 35,00 euro
-Pranzo: (pi?omenopressappocoallincirca) 15,00 euro
-Istruttore a disposizione per tutto il giorno: NON LO SO /3 (ogni istruttore segue 3 persone) ... Al Muggio per il Master c'erano, come istruttori, un certo Casoli ed un certo Lucchinelli... Per gradire
-Noleggio moto oppure moto Tua che devi portare fino l? ... il tutto ovviamente escludendo eventuali danni (SGRAT SGRAT), che nel DRE sono a carico di Ducati ...
insomma... Costa un migliaio di euro, ma non ? assolutamente caro
si ma costa un botto che piu botto nn si puo ci faccio una settimana di ferie....
Se non succede nulla...come ovviamente ci si augura tutti la convenienza ? pi? limitata ma un po' c'?.
Ad esempio, zero spese per benzina, gomme, pranzo e, in generale per l'usura del mezzo (che comunque viene fornito in pefetta efficenza, anche perch? di solito praticamente nuovo...difficilmente ho visto moto con pi? di 2.000 Km di vita).
Se si ha anche solo un piccolo inconveniente, la convenienza ? invece enorme...faccio a tal fine l'esempio di mio cognato nel 2005 (lo so ? un esempio estremo ma per rendere l'idea ci sta).
Dotazione fornita:
- moto 999
- tuta Dainese "incelofanata"
I fatti:
- moto n. 1 --> sdraiata al secondo turno la mattina (piccola scivolata ma carena sinistra, semimanubrio e pedana andati)...tuta solo graffiata!
- moto n. 2 --> sdraiata all'ultimo turno il pomeriggio (high side alla villeneuve) con cappottamento del mezzo (discretamente danneggiato...carena destra e sinistra, serbatoio e sovrastrutture varie andate)...tuta pesantemente rovinata
Risultato:
- paagmento corso --> ? 750,00
- danni procurati --> non meno di ? 5.000,00
Dario Marchetti, alla consegna degli attestati gli ha testualmente detto "se tutti gli allievi fossero come te...avremmo gi? chiuso bottega dalla seconda data del primo anno di corso"
Comment