Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Multistrada e scarico..

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by jacknipper View Post
    mi spieghi perch? sia necessario?
    Considero necessario rivedere almeno il CO perch? il catalizzatore ? un vero e proprio ?collo di bottiglia?. La centralina originale percmette un certo range di regolazioni ed ? allineata alle necessit? del motore come uscito dalla fabbrica (ossia con scarico originale e catalizzatore).

    Anche se non vengono modificati i valori di potenza massima disponibile, una volta rimosso il catalizzatore, il propulsore ? in grado di esprimere immediatamente una maggiore coppia su tutto l'arco di erogazione.

    Togliendo quindi il catalizzatore il sistema dei flussi di scarico risulta molto modificato tanto ? vero che se installi scarico e no-kat senza fare la regolazione della CO la mia MTS andava male (minimo alto, scoppiettii in rilascio ecc ecc).

    Tanto pi? ? importante fare la regolazione del CO se si cambia anche il modo attraverso il quale il motore respira (ossia sostituzione del filtro originale con uno di tipo racing oppure apertura della scatola filtro ecc ecc).

    Chiudendo, si pu? dire che la centralina ? in grado di adattare la miscela entro certe variazioni d'esercizio, ma i limiti di tale adattamento sono piuttosto circoscritti.

    Un aiuto in tal senso lo da sicuramente una buona regolazione del CO.

    Comment


    • Font Size
      #17
      quoto desmoone...e aggiungo che se non erro sulla centralina originale il range di giri sul quale è possibile modificare il co è limitato ai 3000 quindi non riesci a ottimizzare al meglio la nuova configurazione...ora non sò quanto cambi tra il motore 1000 a 2v e il Testastretta ma sulla mia nel tragitto casa-meccanico senza kat ma senza RB ho avvertito uno svuotamento del motore, non girava male ma era proprio meno corposo....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by GASte View Post
        ora non s? quanto cambi tra il motore 1000 a 2v e il Testastretta ma sulla mia nel tragitto casa-meccanico senza kat ma senza RB ho avvertito uno svuotamento del motore, non girava male ma era proprio meno corposo....
        La regolazione del CO ? tanto semplice quanto basilare!

        Quando cambio qualsiasi cosa in scarico o aspirazione (ossia agisco al contorno del motore) mi sembra il minimo controllarla.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by desmoone View Post
          Considero necessario rivedere almeno il CO perchè il catalizzatore è un vero e proprio “collo di bottiglia”. La centralina originale percmette un certo range di regolazioni ed è allineata alle necessità del motore come uscito dalla fabbrica (ossia con scarico originale e catalizzatore).

          Anche se non vengono modificati i valori di potenza massima disponibile, una volta rimosso il catalizzatore, il propulsore è in grado di esprimere immediatamente una maggiore coppia su tutto l'arco di erogazione.

          Togliendo quindi il catalizzatore il sistema dei flussi di scarico risulta molto modificato tanto è vero che se installi scarico e no-kat senza fare la regolazione della CO la mia MTS andava male (minimo alto, scoppiettii in rilascio ecc ecc).

          Tanto più è importante fare la regolazione del CO se si cambia anche il modo attraverso il quale il motore respira (ossia sostituzione del filtro originale con uno di tipo racing oppure apertura della scatola filtro ecc ecc).

          Chiudendo, si può dire che la centralina è in grado di adattare la miscela entro certe variazioni d'esercizio, ma i limiti di tale adattamento sono piuttosto circoscritti.

          Un aiuto in tal senso lo da sicuramente una buona regolazione del CO.

          petta... mettendo il nokat e cambiando scarico e modificando l'airbox anche con un filtro più permeabile sono daccordo ma si stava parlando del solo nokat e posso garantirti che non c'è ragione di rifare il co perchè la centralina adatta da sola la miscela
          Last edited by jacknipper; 08-04-09, 15:27.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by jacknipper View Post
            petta... mettendo il nokat e cambiando scarico e modificando l'airbox anche con un filtro pi? permeabile sono daccordo ma si stava parlando del solo nokat e posso garantirti che non c'? ragione di rifare il co perch? la centralina adatta da sola la miscela
            miscela adatta ad un sistema di scarico "strozzato" (dalla presenza del catalizzatore).
            Senza strozzatura si modifica lo scarico dei gas e la coppia ? maggiore. Per gestire una coppia maggiore la centralina riesce a settare i parametri fino ad un certo punto. Per un risultato ottimale ? necessaria la regolazione del CO

            Comment


            • Font Size
              #21
              C'? da dire che, ovviamente, un conto ? il corretto funzionamento del motore, un altro ? la ottimizzazione del suo rendimento, cio? l'ottenimento di una curva di erogazione il pi? vicino possibile al ptenziale teorico del motore stesso.
              Eliminando il kat, e quindidi fatto cambiando andamento e capacit? dei collettori, e cambiando i terminali di serie con altri a maggior potenziale (sia pure tappati), probabilmente CO ed allineamento dei corpi consentono un funzionamento regolare, cio? privo di quei difetti che descriveva Roberto: credo per? che per ottimizzare l'erogazione, una rimappatura della centralina effettuata al banco sia l'unica strada che garantisce il risultato.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by jacknipper View Post
                petta... mettendo il nokat e cambiando scarico e modificando l'airbox anche con un filtro pi? permeabile sono daccordo ma si stava parlando del solo nokat e posso garantirti che non c'? ragione di rifare il co perch? la centralina adatta da sola la miscela
                b? io prima di togliere il catalizzatore ho cambiato i soli terminali, gi? cos? ho dovuto far ritoccare il CO, non c'erano gravi problemi ma un p? di effetto pendolo del motore a freddo....togliendo anche solo il catalizzatore che ? un tappo ben maggiore credo che qualcosa bisogna fare.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  senza offesa ma usate troppi "credo" e "penso" ... io ho "fatto" ;-) (su due multi)
                  senza kat non c'è bisogno di adeguare nulla: toccate cassa filtro, filtro e scarichi allora si che si smagrisce e allora neanche col co la sistemate a dovere ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    intanto grazie a tutti per le risposte..
                    Ho scatenato un bel dibattito!
                    Son contento

                    Diciamo che comincio col procurarmi il no kat dell'MGA

                    Ho fatto delle ricerco su goooooogle ma non trovo..
                    Dove si accatta?
                    Quanto costa?

                    Che scassapalle che sono..

                    In giro poi ho letto di eliminazione restrizioni all'airbox, ne sapete nulla?


                    :roll
                    Last edited by erik77; 08-04-09, 21:25.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      la mga sta vicino perugia ... non ha il sito ma la torvi su google, pagine bianche ecc ... chiedi di gianpaolo: fino a pochi anni fa faceva gli scarichi per le ktm 125-250 ... ora li fa per le aprilia sempre 125-250 (parlo del motomondiale non delle moto dei sedicenni) ed è specializzato in collettori e scarichi in titanio
                      questo per darti l'idea del livello

                      sulle restrizioni airbox ci sono diverse teorie ma la pratica, al banco, conferma che l'eliminazione parziale è la migliore senza toccare pesantemente centralina ecc ecc quindi meglio limitarsi solo a quest'ultima operazione
                      il coperchio della scatola filtro ha due prese aria sul davanti che hanno ben due air restrictor: il primo, quello esterno, è il più piccolo e si leva facilmente semplicemente facendo un pò di forza di lato; il secondo più grosso va levato con la "forza" perchè incollato
                      il mio consiglio, dopo prove al banco, è quello di limitarsi a levare solo il primo e a mettere un filtro più permeabile: imho è meglio il bmc ma anche il k&n va più che bene; ti ritroverai anche con un sound più piacevole all'aspirazione e più cupo
                      il co a questo punto va rifatto perchè la moto tende ad essere irregolare
                      l'unica menata è che (per farlo bene) va fatto a motore freddo quindi anche se è un'operazione veloce ti tocca mollare la moto al meccanico

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        vi due link spiegano bene quanto ho detto ... peraltro sia le foto degli articoli che parte di ciò che è scritto è roba fatta da me e ritagliata da un articolo più lungo e riutilizzata (bello il mio martello eh?!?!? e le freccettine verdi?!?!?)

                        auguri per arrivare alla scatola filtro perchè la prima volta è un'impresa ... se hai una buona manualità ti ci vuole comunque un'oretta e devi ringraziare quel genio che ha avuto la pensata di fare il serbatoio lungo fin sotto le selle (sarà colpa anche questa di TB?)

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by yokozuna View Post
                          questo ? uno zard omologato,tipo 999, l'ho visto in giro su una mts potrebbe essere un'idea.


                          carina come idea, sta meglio dei due cannoli originali.
                          Tuttavia se lo scarico ? omologato per 999 non lo ? per MTS

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Una piccola nota: per intervenire sulla scatola filtro....devi esplodere tutta la moto. Non sto scherzando. L'accessibilità al MTS è una cosa folle.

                            Guarda come ho dovuto ridurre la mia


                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              bellissimi gli stivaloni da pescatore!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by desmoone View Post
                                Una piccola nota: per intervenire sulla scatola filtro....devi esplodere tutta la moto. Non sto scherzando. L'accessibilit? al MTS ? una cosa folle.

                                Guarda come ho dovuto ridurre la mia


                                per il 999 non mi pare si viaggi in acque migliori

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X