Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Secondo me cerca solo di dare voce ad un problema che esiste veramente.
Credo, ma ? un mio parere personale, che nella definizione rapporto corsa/alesaggio del propulsore SBK siano stati troppo conservativi nella lunghezza della biella e che quindi, in nome dei costi/manutenzioi/vendita ai privati, abbiano optato per una moto dal gran tiro ma dalla scarsa propensione al girare alto.
Quindi le soluzione, sempre a parere di un'assicuratore in prefestivo, potrebbero essere:
- aumento della possibilit? di elaborazione per le 2 cilindri
- riduzione della possibilit? di elaborazione per le 4 cilindri.
Io credo nella 2.
Io opto per dire che quello che dici non ha fondamento.
Secondo me cerca solo di dare voce ad un problema che esiste veramente.
Credo, ma ? un mio parere personale, che nella definizione rapporto corsa/alesaggio del propulsore SBK siano stati troppo conservativi nella lunghezza della biella e che quindi, in nome dei costi/manutenzioi/vendita ai privati, abbiano optato per una moto dal gran tiro ma dalla scarsa propensione al girare alto.
Quindi le soluzione, sempre a parere di un'assicuratore in prefestivo, potrebbero essere:
- aumento della possibilit? di elaborazione per le 2 cilindri
- riduzione della possibilit? di elaborazione per le 4 cilindri.
le stesse parole che disse dopo la 1^ manche di Phillip Island
sbagliare ? umano, perseverare ? diabolico
ci crede scemi...eccola la verit?
Secondo me cerca solo di dare voce ad un problema che esiste veramente.
Credo, ma ? un mio parere personale, che nella definizione rapporto corsa/alesaggio del propulsore SBK siano stati troppo conservativi nella lunghezza della biella e che quindi, in nome dei costi/manutenzioi/vendita ai privati, abbiano optato per una moto dal gran tiro ma dalla scarsa propensione al girare alto.
Quindi le soluzione, sempre a parere di un'assicuratore in prefestivo, potrebbero essere:
- aumento della possibilit? di elaborazione per le 2 cilindri
- riduzione della possibilit? di elaborazione per le 4 cilindri.
Leave a comment: