Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lambda 1 a lambda 2...rispondi, passo...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Lambda 1 a lambda 2...rispondi, passo...

    Nel sistema solare desmodromico Normativa Ecologica EURO3, il Gran Manovratore, Centralina d'Iniezione Elettronica, gestisce il tutto frazione di secondo per frazione di secondo, analizza i danni che l'Umano col suo polso destro fa dando gas e cerca di trovare il giusto compromesso fra la prestazione richiesta da chi non si preoccupa dell'ambiente emettendo CO2 come un TIR impazzito, e lo spedir in avanti il mezzo.

    Consulenti preposti a minimizzar l'effetto sull'ambiente sono le sonde Lambda 1 nella Nebulosa del Cilindro Orizzontale, e Lambda 2 nella Nebulosa del Cilindro Verticale, detto anche la Terra del Fuoco per le sue temperature di esercizio decisamente più elevate di quello orizzontale.

    Lambda 1 comunica ininterrottamente con Lambda 2 ed insieme esercitano un controllo incrociato con Centralina d'Iniezione Elettronica ed il Grande Inceneritore, il Catalizzatore Ceramico a Nido d'Ape, alloggiato, a mo di falco, in ognuno dei due silenziatori di scarico, ultimio abbattitore di gas nocivi...

    Il lavoro di tutti questi Nostri, è l'apoteosi della trasformazione in realtà di quanto previsto dalla Normativa EURO3!!!!

    E dai silenziatori esce aria purissima...che viene raccolta e portata subito in montagna per sostituire quella filtrata dalle abetaie che è decisamente più inquinata....

    Però c'è un problema...si c'è sempre un problema...e se non dovesse esserci noi ce lo inventiamo così possiamo lavorare....

    Però il problema c'è davvero e rompe di brutto, ma di brutto brutto.

    Naturalmente il problema lo sente l'Umano, in questo caso si parla di me e quindi mi definirò, con modestia, il Pilota...

    I problemi, in realtà sono due sono due, il primo è relativo ma esiste, il secondo è fastidio allo stato puro.

    Il primo è che nella configurazione euro 3 con 2 sonde allo scarico la carburazione è magrissima, al limite dell'assenza di benzina, e quindi si viene a generare un calore pazzesco che il sistema di raffreddamente non si sogna nemmeno di poter smaltire, e quindi viaggia su di una moto che è termosifone a circa 100°, che è tutto meno che piacevole.

    Il secondo è, a parer mio, quasi insopportabile.

    Si verifica quando, dopo aver staccato a motore imballato ed inserito la moto in piega, si percorre quel tratto a gas chiuso dove la moto scorre quasi per inerzia, e provoca una specie di contrazione e rilascio continuo di tutta la moto, come se si stesse passando sulle strisce in rilievo applicate prima degli incroci pericolosi, il tutto scompare appena si riprende ad aprire il gas oppure non si manifesta se si riesce a percorrere la curva con la lancetta del contagiri almeno sopra i 6500 giri.

    Quando ho esposto il problema a dei meccanici l'han quasi unanimemente definito "seghettamento".

    Sembra che non si possa far nulla se non eliminare almeno la seconda sonda lambda o, meglio ancora che si risolve buona parte del primo problema, mettendo su un bello scarico completo ed aperto, anche se omologato.

    E' un problema solo mio o lo sente qualcun altro?

    Se si, che soluzioni avete posto in essere e quali vi hanno proposto?

    A me rompe di brutto, ma i silenziatori omologati per una R da montare sul body racing non sono proprio i primi dei listin i costruttori di scarico...

    Last edited by gpm; 10-06-09, 11:04.

  • Font Size
    #2
    L'ho notato anche io nei pochi mesi che ho tenuto su gli originali.

    Ho adottato l'unica soluzione possibile, tra l'altro indicata da te: Termignoni completo

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by gpm View Post
      Nel sistema solare desmodromico Normativa Ecologica EURO3, il Gran Manovratore, Centralina d'Iniezione Elettronica, gestisce il tutto frazione di secondo per frazione di secondo, analizza i danni che l'Umano col suo polso destro fa dando gas e cerca di trovare il giusto compromesso fra la prestazione richiesta da chi non si preoccupa dell'ambiente emettendo CO2 come un TIR impazzito, e lo spedir in avanti il mezzo.

      Consulenti preposti a minimizzar l'effetto sull'ambiente sono le sonde Lambda 1 nella Nebulosa del Cilindro Orizzontale, e Lambda 2 nella Nebulosa del Cilindro Verticale, detto anche la Terra del Fuoco per le sue temperature di esercizio decisamente più elevate di quello orizzontale.

      Lambda 1 comunica ininterrottamente con Lambda 2 ed insieme esercitano un controllo incrociato con Centralina d'Iniezione Elettronica ed il Grande Inceneritore, il Catalizzatore Ceramico a Nido d'Ape, alloggiato, a mo di falco, in ognuno dei due silenziatori di scarico, ultimio abbattitore di gas nocivi...

      Il lavoro di tutti questi Nostri, è l'apoteosi della trasformazione in realtà di quanto previsto dalla Normativa EURO3!!!!

      E dai silenziatori esce aria purissima...che viene raccolta e portata subito in montagna per sostituire quella filtrata dalle abetaie che è decisamente più inquinata....

      Però c'è un problema...si c'è sempre un problema...e se non dovesse esserci noi ce lo inventiamo così possiamo lavorare....

      Però il problema c'è davvero e rompe di brutto, ma di brutto brutto.

      Naturalmente il problema lo sente l'Umano, in questo caso si parla di me e quindi mi definirò, con modestia, il Pilota...

      I problemi, in realtà sono due sono due, il primo è relativo ma esiste, il secondo è fastidio allo stato puro.

      Il primo è che nella configurazione euro 3 con 2 sonde allo scarico la carburazione è magrissima, al limite dell'assenza di benzina, e quindi si viene a generare un calore pazzesco che il sistema di raffreddamente non si sogna nemmeno di poter smaltire, e quindi viaggia su di una moto che è termosifone a circa 100°, che è tutto meno che piacevole.

      Il secondo è, a parer mio, quasi insopportabile.

      Si verifica quando, dopo aver staccato a motore imballato ed inserito la moto in piega, si percorre quel tratto a gas chiuso dove la moto scorre quasi per inerzia, e provoca una specie di contrazione e rilascio continuo di tutta la moto, come se si stesse passando sulle strisce in rilievo applicate prima degli incroci pericolosi, il tutto scompare appena si riprende ad aprire il gas oppure non si manifesta se si riesce a percorrere la curva con la lancetta del contagiri almeno sopra i 6500 giri.

      Quando ho esposto il problema a dei meccanici l'han quasi unanimemente definito "seghettamento".

      Sembra che non si possa far nulla se non eliminare almeno la seconda sonda lambda o, meglio ancora che si risolve buona parte del primo problema, mettendo su un bello scarico completo ed aperto, anche se omologato.

      E' un problema solo mio o lo sente qualcun altro?

      Se si, che soluzioni avete posto in essere e quali vi hanno proposto?

      A me rompe di brutto, ma i silenziatori omologati per una R da montare sul body racing non sono proprio i primi dei listin i costruttori di scarico...

      il seghettamento è un problema classico dei motori con lambda, più accentuato quanto maggiore è il livello euro... è dovuto al continuo tentativo dell'elettronica di stare appresso alle fluttuazioni del valore aria benzina a gas costante: ingrassa e smagrisce in un loop senza soluzione di continuità che determina il fastidio

      sui bicilindrici il problema è ancora più pesante da gestire ragion per cui i twin (a meno di innovazioni particolari) sono destinati a diventare sempre più turistici (con minore compressione il problema diminuisce)

      attualmente l'elettronica ducati è la più evoluta su motori bicilindrici ad alte prestazioni... e testimonianza ne è anche il fatto che gli altri motoristi (intesi come case) non si sono più spinti nello sviluppo di twin esasperati

      soluzione, una sola
      butti le lambda e porti il A/B da oltre 14 ad un bel 13,0-13,2
      Last edited by elio; 10-06-09, 13:39.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Finalmente ho capito il perch? dell'oscillazione del minimo della moto...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Lo sapevo che la carburazione era magra ziocan...
          La mia sta quasi costantemente a 105? se poco incontro 3 semafori rossi...al che avevo deciso di togliere il catalizzatore sul cilindro verticale, secondo voi pu? risolvere UN PO' il problema...visto che adesso el dinero per gli scarichi non ce l'ho?

          Comment


          • Font Size
            #6
            E, ma che palle....

            Se non trovo i silenziatori omologati mi si cuociono gli spermatozooi...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by gpm View Post
              E, ma che palle....

              Se non trovo i silenziatori omologati mi si cuociono gli spermatozooi...
              se i terminali hanno il catalizzatore (tutti gli omologati per emissioni oltre che per fonometrica li hanno) devono viaggiare a A/B superiore a 14 altrimenti rovini irreparabilmente i kat

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by elio View Post
                se i terminali hanno il catalizzatore (tutti gli omologati per emissioni oltre che per fonometrica li hanno) devono viaggiare a A/B superiore a 14 altrimenti rovini irreparabilmente i kat
                Secondo me i silenziatori after market omologati non hanno il catalizzatore ceramico, ma quello metallico.

                Se ? come quello degli omologati, per la 1098S, Akrapovic, il catalizzatore ? una specie di lamina metallica avvolta a mo di molla ed inserita nella parte pi? vicina al motore del silenziatore stesso.

                Credo che catalizzi solo quando la temperatura della lama ? nel range previsto.

                Alias mai...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  nn capisco

                  io vado in pista e la seconda lambda nn c?,e infatti nessun seghettamento


                  probabilmente son su un euro -2

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by arabykola View Post
                    nn capisco

                    io vado in pista e la seconda lambda nn c?,e infatti nessun seghettamento


                    probabilmente son su un euro -2

                    Leggi bene...se te ne vai in giro a gas spalancato non seghetta una sega...

                    Son problemi stradali...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by gpm View Post
                      Secondo me i silenziatori after market omologati non hanno il catalizzatore ceramico, ma quello metallico.

                      Se ? come quello degli omologati, per la 1098S, Akrapovic, il catalizzatore ? una specie di lamina metallica avvolta a mo di molla ed inserita nella parte pi? vicina al motore del silenziatore stesso.

                      Credo che catalizzi solo quando la temperatura della lama ? nel range previsto.

                      Alias mai...
                      lo rovini
                      punto

                      se vuoi evitare il seghettamento monta la centralina racing, prendi 2 terminali usati, togli il fondello anteriore, sega via il catalizzatore, rimonta il fondello

                      p.s. inutile fare gli ambientalisti: se monti la centralina racing il CO va fuori specifiche e la moto non ? pi? euroX

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        p.s. non ho conoscenze specifiche ma, così a naso, togliendo una sola lambda l'elettronica va comunque in protezione (per evitare di piantare il motore nel caso di malfunzionamenti l'elettronica ingrassa e segnala l'errore) e comunque rovini i catalizzatori
                        Last edited by elio; 10-06-09, 16:30.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by gpm View Post
                          Leggi bene...se te ne vai in giro a gas spalancato non seghetta una sega...

                          Son problemi stradali...
                          leggi bene tu...ho scritto ke io vado in pista quindi a gas spalancato

                          ps: nn ? ke ti ? avanzata la squadra del 999 ?
                          mi serve

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by elio View Post
                            p.s. non ho conoscenze specifiche ma, cos? a naso, togliendo una sola lambda l'elettronica va comunque in protezione (per evitare di piantare il motore nel caso di malfunzionamenti l'elettronica ingrassa e segnala l'errore) e comunque rovini i catalizzatori

                            quella di serie probabbile

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Il "seghettamento" diepnde dalla velocita` del loop. Potrebbe essere migliorato (o anche risolto) adottando sensori O2 wideband con relativa elettronica "veloce." Ovviamente, a Ducati (o altre case) costerebbe molto di piu`, quindi nisba o ci si rassegna alle multe o ci si rassegna a cuocere il sedere ed all'effetto cavalletta
                              Last edited by GloomyS; 10-06-09, 16:41.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X