Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Si parla di anni o sbaglio? e su un problema strutturale (quindi ERRORE DI FABBRICA) ...
ora, senza voler fare paragoni a tutti i costi ed accendere una polemica... GLI ALTRI hanno solo da imparare a fidelizzare il Cliente con un post vendita come quello Ducati...
perdonami ma il post vendita ? calibrato sul cliente/mezzo che compra....l'ho fatto alla ford per un paio d'anni e poi uno stage alla mercedes....l'attenzione ? diversa, le soluzioni diverse....se un modello lo vendo tantissimo non ho bisogno di fidelizzare il cliente, se viceversa ne faccio poche e le vendo a prezzi non proprio popolari devo assolutamente far si che il cliente abbia sempre il sorriso stampato in faccia, ? probabile che fra 3/5 anni ricompra un mio mezzo...la legge non scritta del mercato motore ? che un cliente soddisfatto me ne porta un'altro....uno insoddisfatto me ne leva 4
chi compra un d16 tranne eccezzioni, ha tanto nella vita quindi malgrado sia lui stesso affascinato dalle emozioni che pu? dare un giocattolo del genere si pone anche problemi seri se la moto pu? prendergli fuoco sotto il culo
P.S. vuoi che ti faccia un elenco delle moto costruite dai musi gialli in hgrado di dare grandissime emozioni ??
dai fai il bravo
cmq io fin adesso non ho avuto grossissimi problemi
rotto una frizione e i pezzi sono andati in circolo nel motore quindi sostituito motore sulla R1 98 primi esemplari
rotto radiatore sulla F4 dopo pochi km
intervenuti sempre in tempi veloci e io non ho tirato fuori una lira o un euro
insomma davanti a responsabilit? accertate nessuna casa PUO' tirarsi indietro
figuriamoci se mi prendesse fuoco una moto da 50 cucuzze..........sarebbero carne da macello per i miei avvocati..........ma sono sicuro che mi acconteterebbero nel migliore dei modi............non ho dubbi
io oltre a non avere dubbi, ho delle certezze, per quel che riguarda l'attenzione che ci mette Ducati... Dal Monster 600 depo alla D16
perdonami ma il post vendita ? calibrato sul cliente/mezzo che compra....l'ho fatto alla ford per un paio d'anni e poi uno stage alla mercedes....l'attenzione ? diversa, le soluzioni diverse....se un modello lo vendo tantissimo non ho bisogno di fidelizzare il cliente, se viceversa ne faccio poche e le vendo a prezzi non proprio popolari devo assolutamente far si che il cliente abbia sempre il sorriso stampato in faccia, ? probabile che fra 3/5 anni ricompra un mio mezzo...la legge non scritta del mercato motore ? che un cliente soddisfatto me ne porta un'altro....uno insoddisfatto me ne leva 4
Io per post vendita intendo tutto ci? che avviene dal momento in cui rivettano la targa e mi danno le doppie chiavi
io oltre a non avere dubbi, ho delle certezze, per quel che riguarda l'attenzione che ci mette Ducati... Dal Monster 600 depo alla D16
guarda........non ho avuto mai ducati miei ma non metto in dubbio che comprando una moto costosa anche solo entrando nel concessionario multibrand avr? pi? attenzione di quello che entra con la gladius...........siamo in italia...............se il conce non ? multibrand sono sempre sicuro che avendo speso pi? degli altri avr? un attenzione dmigliore
sulla F4 non mi hanno fatto neanche parlare per vere un radiatore nuovo
ijsomma in Italia se appartieni ad un certo tipo di clientela vieni sempre trattato bene................
quindi..............ritornando al messaggio iniziale
me pare il minimo quello che ? stato offerto per un fatto grave accaduto su una delle moto pi? costose del mondo
non ha tutti i torti.
Sto lavorando proprio adesso sulla VTR, ho smontato 3/4 di moto, e posso assicurarti che la cura, la tecnica, la scelta dei componenti con cui sono assemblate le ducati nn sono minimamente paragonabili alla honda che ? una "signora" casa.
Anche diversi possessori di jap mettendoli di fronte alle 3 moto smontate hanno dedotto la stessa cosa.
Si parla di anni o sbaglio? e su un problema strutturale (quindi ERRORE DI FABBRICA) ...
ora, senza voler fare paragoni a tutti i costi ed accendere una polemica... GLI ALTRI hanno solo da imparare a fidelizzare il Cliente con un post vendita come quello Ducati...
Beh il paragone l'hai fatto tu tirando in ballo suzuki quindi
Il comportamento nessuno lo mette in discussione, ma MI SEMBRA IL MINIMO che si possa fare quando una moto prende fuoco per caxxi propri e non perch? il proprietario ? distratto o cialtrone
non ha tutti i torti.
Sto lavorando proprio adesso sulla VTR, ho smontato 3/4 di moto, e posso assicurarti che la cura, la tecnica, la scelta dei componenti con cui sono assemblate le ducati nn sono minimamente paragonabili alla honda che ? una "signora" casa.
Anche diversi possessori di jap mettendoli di fronte alle 3 moto smontate hanno dedotto la stessa cosa.
l'unica ducati che ho aiutato a smontare ? stato un 998....e non c'era nulla di cos? coinvolgente bello od esclusivo...la cosa che mi ricordo di pi? era il delirio di cavi elettrici in ogni dove, sembravano sparati li con la fionda
Mah, si tratta di un modello di punta, fatto in pochi esemplari e "osannato" in quanto tale (giustamente...) Un danno cos? evidente porta oltre a una certa insoddisfazione del cliente, che ha sborsato molti soldi, un sicuro danno d'immagine molto importante...
Ci? che hanno fatto mi sembra il minimo; fermo restando che vedere certe immagini mi ha fatto venire un brividino sulla schiena....
Comment