Originally posted by DESMO16RR
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
D16RR a fuoco? Si, vero, ma....
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originally posted by DESMO16RR View PostQuesta di Claudio, cos? credo che si chiama il Russo ? l'ennesima conferma di quello che ho detto. Queste sono le cose che ho sentito e o che mi sono accadute a proposito di D16RR: leva del cambio mal regolata al ritiro della moto e conseguente graffio sulla carena, plastiche che si deformano con il calore uscendo dalla loro sede, chiavi codificate mal funzionanti, forcelloni storti, sfrecamento delle carene tra di loro e salto di goccia di vernice sugli angoli, impianto elettrico mal funzionante, antisaltellamento non ben funzionante, ruote posteriori adiacenti al paracatena. Ma ? una Ducati da 60'000 euro ? Io non sono Stoner ne tantomeno Capirossi e non posso passare tutti i weekend nei paddock. Ho sbagliato a comprare moto? non esageriamo, sono contento del gioiello ma lasciatemi dire............ e che CA**O!!!!!
la moto ? esclusiva (il resto sono chiacchiere) ...e i problemi se li ciuccia chi l'ha comprata
del resto, nemmeno hayden ha una vera ducati....vorresti averla tu ?
Comment
-
Originally posted by cattivik View Postquindi in pratica stai dicendo che han venduto una moto da collezione e che non andrebbe usata ?
...non mi sembra che il conce dica proprio questo vero ?
ma scusate fatemi capire....solo xch? siete appassionati del marchio.. dovete x forza dargli ragione ?
bah questo proprio non lo capir? mai (di qualsiasi marchio si parli).
Io porto la moto a tagliandare in Ducati, non so, sar? l'ambiente o le persone che ci lavorano, la cordialit?, almeno i soldi che gli do non me li fan sembrare un "favore", mi trovo benissimo, dovessi cambiare marchio, sarei in dubbio!
Brava Ducati!
Comment
-
Originally posted by DESMO16RR View Post... Dico solo che c'? qualcin'altro che sa fare le moto come le fa la ducati ma con meno problemini.
Personalmente, per lavoro, ho visitato buona parte dei costruttori di moto italiani ed esteri e con essi ho quotidiani rapporti di collaborazione tecnica.
Alla luce di ci?, posso dire che in Italia, a livello qualitativo, negli ultimi anni sono stati fatti dei grossi passi avanti, ma siamo lontani ancora anni luce da quanto fanno alcuni concorrenti stranieri (e non mi riferisco solo al giappone).
Per? noi abbiamo delle peculiarit? che pochi concorrenti hanno: il design, moto e tecnologie derivate dalle competizioni e, soprattutto, l'anima
Comment
-
Originally posted by ONY View Postcredo tu abbia frainteso...io mi riferivo a TUTTE le ss Ducati ?aragonate alle ss Jap.
tu,la d16rr e la sua autocimbustione erano escluse.
apparte quando hai citato la Rc30 paragonandola alle ducati per facilit? di smontamento.
era un discorso generico per esperienze
By frankym8, shot with EX-Z19 at 2009-06-16
Comment
-
Originally posted by facssss View PostMi piaci perch? sei obiettivo. Anche se hai speso bei soldi su una Ducati, sei pronto a riconoscerne, oltre ai pregi, anche i difetti.
Personalmente, per lavoro, ho visitato buona parte dei costruttori di moto italiani ed esteri e con essi ho quotidiani rapporti di collaborazione tecnica.
Alla luce di ci?, posso dire che in Italia, a livello qualitativo, negli ultimi anni sono stati fatti dei grossi passi avanti, ma siamo lontani ancora anni luce da quanto fanno alcuni concorrenti stranieri (e non mi riferisco solo al giappone).
Per? noi abbiamo delle peculiarit? che pochi concorrenti hanno: il design, moto e tecnologie derivate dalle competizioni e, soprattutto, l'anima
By frankym8 at 2009-05-21
Comment
-
Originally posted by ONY View Postsenti desmo,prima di buttarla in un burrone e risquotere dall'assicurazione mi ci fai fare un turno??Se ci conosciamo meglio e ti vedo guidare posso anche farci un pensiero ma nel burrone non andr? mai. E' la moto pi? potente che esiste al mondo, 225 cavalli all'albero. Ha una ciscistica da R6 manegevolissima nonostante la lunghezza. Un erogazione lineare dai bassi regimi fino all'apice con una coppia spalmata su tutto il range. E come se mettessi insieme un desmo bicilindrico e una V4 o un 4 in linea. Coppiosa sotto e spaventosa sopra. Che dire........... un Mostro!!!!!!
Comment
-
Originally posted by DESMO16RR View PostSe ci conosciamo meglio e ti vedo guidare posso anche farci un pensiero ma nel burrone non andr? mai. E' la moto pi? potente che esiste al mondo, 225 cavalli all'albero. Ha una ciscistica da R6 manegevolissima nonostante la lunghezza. Un erogazione lineare dai bassi regimi fino all'apice con una coppia spalmata su tutto il range. E come se mettessi insieme un desmo bicilindrico e una V4 o un 4 in linea. Coppiosa sotto e spaventosa sopra. Che dire........... un Mostro!!!!!!
io fossi in te ci starei
Comment
-
Originally posted by ONY View Postscusa,non aggratisse ti pago un affitto,basato ovviamente sul favore e non sul valore vista la fine che far? il gg dopo". Non riesci a dominarla. ? sgorbutica. e non ha limiti. L'unico limite siamo noi con la nostra testa perch? lei va pi? veloce del nostro pensiero.
Comment
-
Originally posted by DESMO16RR View PostIl grande problema di fondo ? gestire tutto la moto. Impossibile direi! Sono sicuro che nessuno di noi riuscirebbe a portarla pi? forte di un cbr1000 o della nuova R1 "TWIN". Non riesci a dominarla. ? sgorbutica. e non ha limiti. L'unico limite siamo noi con la nostra testa perch? lei va pi? veloce del nostro pensiero.
Comment
X
Comment