forse è meglio
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
avete un 1198 e volete pi? CV ?
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 56
- Maschio
- 24
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
-
Duecentocinquanta
- Aug 2003
- 2851
- 50
- Maschio
- 1
- FaBBrico City.Reggio Emilia DC
- direttore sottopagato...
- demod?
- Send PM
meno male che hai specificato 4 cilindri,perchè se aspettiamo i bicilindrici giapponesi ,ci cascano i maroni dalla vecchiaia....
Last edited by marvindesmo2; 17-09-09, 20:04.
Comment
-
Moderatore

- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
manfattiOriginally posted by marvindesmo2 View Postmeno male che hai specificato 4 cilindri,perch? se aspettiamo i bicilindrici giapponesi ,ci cascano i maroni dalla vecchiaia....

un purista del motore intero come me schifa ancora di pi? i bicilindrici non ducati
perch? la ducati ha un motivo/ragione di fare un bicilindrico...........gli altri no
inoltre perlomeno la ducazzi dopo anni e anni ha fatto bicilindrici putenti........molto putenti.............che con un motore perlini diventato putentissimi
...........
ma gli altri.............potenze ridicole pure col 1200cc (vedi le arance austriache)
piscio sui pomponi (sopratutto non ducati) e cilindri dispari
Comment
-
Moderatore

- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
noOriginally posted by Toledo View PostTi stai convertendo Pié???
io aborro il bicilindrico
però il migliore è il ducati
quindi gli altri li disprezzo propio

l'amico daniele mi chiama sempre quando ha un perlini che avanza.......mi tenta.......ma con me è impossibile
giusto stradale per pennare di quinta sul GRA
forse
stradale potrebbe essere
come quella di mikiff ovviamenteLast edited by livelegend; 17-09-09, 21:57.
Comment
-
Tu 6 da quotare a prescindereOriginally posted by livelegend View Postno
io aborro il bicilindrico
per? il migliore ? il ducati
quindi gli altri li disprezzo propio

l'amico daniele mi chiama sempre quando ha un perlini che avanza.......mi tenta.......ma con me ? impossibile
giusto stradale per pennare di quinta sul GRA
forse
stradale potrebbe essere
come quella di mikiff ovviamente
pure se scrivessi Su Donna Moderna
Comment
-
vero, verissimo ma sia per le Ducati che per le Giapponesi vale la regola.Originally posted by Andre-Desmo View Postkawakle,
il discorso Superbike non ? molto veritiero.... ormai hanno pochissimo in comune con le moto di serie
Sta di fatto che l? davanti c'? sempre stata una Ducati negli ultimi anni tranne qualche fuoco di paglia del sol levante.
in 7 anni di ex possessore di Ducati 998 l'unico problema avuto ? stata la rottura del sensore cavalletto e mai dico mai problemi di olio, bulloni che saltano e minkiate del genere.
Con l'R6 2001 bastava 3 giorni che la tenevo spenta e non si accendeva manco a calci, la vernice si scorticava da sola, le sospensioni erano semplicemente scandalose, non frenava una ceppa e beveva olio come una spugna.
R1 2002 mi ritrovavo sullo scarico una nuvola di puntine di olio e non ho mai capito da dove caxxarola le sparasse, sul KLE500 rottura degli ingranaggi del cambio con conseguente blocco della trasmissione in curva, potete immaginare il resto, CBR 1000 fading a rotta di collo che non riesco a debellare completamente.
Insomma tutte hanno i loro problemi, ma posso dire che l'unica che veramente mi ? rimasta nel cuore tra tutte quelle possedute, Ducati si ama non si Discute.
Bello avere una giapponese pagata oggi 12000 euro e rivenderla 3 anni dopo a 5000 magari dopo averci speso 2000 euro per farla stare in strada.
Comment
-
Cinquantino
- Aug 2005
- 649
- 42
- Maschio
- 0
- Alta lodigiana (LO)
- KTM Duke 690 m.y. 2012 ; Guzzi V50 III
- Send PM
Io mi riferivo solo al discorso "la superbike ? la moto di serie con qualche piccola modifica"Originally posted by kawakle View Postvero, verissimo ma sia per le Ducati che per le Giapponesi vale la regola.
Sta di fatto che l? davanti c'? sempre stata una Ducati negli ultimi anni tranne qualche fuoco di paglia del sol levante.
in 7 anni di ex possessore di Ducati 998 l'unico problema avuto ? stata la rottura del sensore cavalletto e mai dico mai problemi di olio, bulloni che saltano e minkiate del genere.
Con l'R6 2001 bastava 3 giorni che la tenevo spenta e non si accendeva manco a calci, la vernice si scorticava da sola, le sospensioni erano semplicemente scandalose, non frenava una ceppa e beveva olio come una spugna.
R1 2002 mi ritrovavo sullo scarico una nuvola di puntine di olio e non ho mai capito da dove caxxarola le sparasse, sul KLE500 rottura degli ingranaggi del cambio con conseguente blocco della trasmissione in curva, potete immaginare il resto, CBR 1000 fading a rotta di collo che non riesco a debellare completamente.
Insomma tutte hanno i loro problemi, ma posso dire che l'unica che veramente mi ? rimasta nel cuore tra tutte quelle possedute, Ducati si ama non si Discute.
Bello avere una giapponese pagata oggi 12000 euro e rivenderla 3 anni dopo a 5000 magari dopo averci speso 2000 euro per farla stare in strada.
Per tutto il resto son d'accordo con te. Prima dell' R1 avevo una SS900ie, la ducati meno conosciuta di tutti i tempi; eppure mi ci son divertito tantissimo, mai un problema, in pista assetto spettacolare con tutto di serie, frenata esagerata (e avevo anche aggiunto la pompa della 1098). Con l'R1 che ho ora in pista i freni scaldano parecchio, il mono si smolla dopo un po che giri e in staccata balla alla stragrande ( e non ? affatto bello). Per la svalutazione va bene se vai di usato (con 4300? l'ho presa in concessionario con gia qualche chicca).
...calcola che in pista sono parecchio fermo con questa
Ma per il momento sono comunque strafelice cosi!!! Dopo aver usato 3 ducati ad aria, il passaggio all' R1 e al 4 clindri mi piace parecchio
Comment
X

Comment