Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ohlins TTX per 1198....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by elio View Post
    penso solo che ohlins e bitubo siano i migliori
    degli altri non mi interessa


    l'ohlins ? sempre in scatola in cantina
    elio un consulto...ma se dovessi rifare tutta la forcella pi? montare mono bitubo...da chi dovrei portarla roma e dintorni??
    il mono magari tarandolo come da manuale e installandolo posso farlo da solo, ma la forcella ovviamente no.
    Da chi mi faccio spennare??

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Paiolino View Post
      Bhe se ? per quello anche il TTX per l' 1198 lo trovi a 930 euro....!
      Perche sia "appetibile" dovrebbe costare almeno un 20 % in meno del "BRANCO", secondo me....
      Poi un'altra cosa, tra un paio d'anni mi piacerebbe vedere quanto realizzi di uno e dell'altro...!
      Io per la mia R1 2006 avevo il 46PRXLS , (a parte che in 4 giorni l'ho venduto qui sul mercatino di DDG), pagato 4 anni f? 1000 ? tondi e dopo 4 anni ho preso 550 piu la spedizione....
      Un mio amico sempre quell'anno ha preso un Mupo, pagato poco di meno poi se voleva vederlo si ? accontentato di 250 euro....!

      C'? chi pensa con la propria testa
      C'? chi segue il "branco"
      (anche questa ? una bella cagata di publicit?...!)
      Infatti io non seguo il branco ma ho montato una AB1 Evo con precarico idraulico ...con tanto di assistenza in pista

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by IcEMaN666 View Post
        elio un consulto...ma se dovessi rifare tutta la forcella pi? montare mono bitubo...da chi dovrei portarla roma e dintorni??
        il mono magari tarandolo come da manuale e installandolo posso farlo da solo, ma la forcella ovviamente no.
        Da chi mi faccio spennare??
        per farmi togliere il tampone di fine corsa (non avevo l'attrezzo per svitare la cartuccia dal fondo) sono andato da SP suspension a campagnano: ? onesto, scurpoloso e lavora con calma

        inoltre ? sempre a vallelunga (il sospensionista vicino ai bagni, lato verso la roma) nelle giornate di prove libere e quindi puoi rivolgerti a lui per un consiglio

        quando dovesse interessarti ti d? il numero di telefono oppure lo cerchi su internet

        Comment


        • Font Size
          #19
          a proposito del tampone di fine corsa allo store mi dicevano che si poteva ovviare o limitare il problema del tampone aggiungendo 5ml di olio nella forca in modo da rendere piu' sostenuta l'azione appunto della forcella senza precaricare e/o chiudere l'idraulica...
          come la vedete questa alternativa?

          Comment


          • Font Size
            #20
            Secondo me non va molto bene, perche cosi alla fine vai a saturare d'olio la forca. Ok non va a fine corsa ma (secondo me) non lavora troppo bene per il troppo olio...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by IcEMaN666 View Post
              comprare un mono da pista in funzione di quanto varr? tra 4 anni mi sembra davvero una follia sinceramente...
              Secondo me ? folle la cazzata che hai sparato....

              Primo ho detto che io compro Ohlins perche mi sono sempre trovato da *** ( e vatti a rileggere la discussione dall'inizio... n? 3)

              Poi dopo ho scritto, poi addiritura dopo 4 anni tiene anche il prezzo che altri non tengono. (o tengono di meno...)

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by vinarm View Post
                a proposito del tampone di fine corsa allo store mi dicevano che si poteva ovviare o limitare il problema del tampone aggiungendo 5ml di olio nella forca in modo da rendere piu' sostenuta l'azione appunto della forcella senza precaricare e/o chiudere l'idraulica...
                come la vedete questa alternativa?
                Originally posted by Paiolino View Post
                Secondo me non va molto bene, perche cosi alla fine vai a saturare d'olio la forca. Ok non va a fine corsa ma (secondo me) non lavora troppo bene per il troppo olio...

                quoto paiolino , è solo un palliativo .


                L'idraulica è fatta per essere chiusa ed aperta , il precarico entro limiti che secondo il tuo peso rispettino i valori corretti di sag.


                Eventualmente cambia molla e se è il caso fai seguire ad essa la modifica dell'idraulica , solo così avrai il tutto cucito come un abito su misura.


                Sarebbe assurdo spendere 22K per una 1198 e poi non farla lavorare al top per poche centinaia di euro, non tanto per l'efficacia o i tempi , quanto per il godimento di guida con una moto messa veramente a punto.


                p.s dietro metterei anche un bel ttx ordinato sulle tue caratteristiche.
                Last edited by yokozuna; 02-12-09, 19:49.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Paiolino View Post
                  Ce ne sono 2 modelli???
                  Ho notato in giro che c'? un modello con il precarico idraulito e uno con il precarico a ghiera, come mai???
                  Poi a sua volta ho visto che ci sono anche 2 tipi di rotellina per regolare la compressione e l'estensione.
                  Forse una versione 2007/08 e una versione dal 2009 in poi???
                  uno ha il precarico idraulico
                  uno a ghiera

                  semplice no

                  poi di ttx ce ne son molto + di 2 modelli

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by vinarm View Post
                    a proposito del tampone di fine corsa allo store mi dicevano che si poteva ovviare o limitare il problema del tampone aggiungendo 5ml di olio nella forca in modo da rendere piu' sostenuta l'azione appunto della forcella senza precaricare e/o chiudere l'idraulica...
                    come la vedete questa alternativa?
                    il tampone della ohlins ? stradale, in gomma da circa 25mm... e la fork, per quanto si stacchi, resta sempre a 20mm almeno dal piedino

                    per giunta, guidata da chi d? il gas per davvero (non io), segnava anche l'anteriore

                    e la mia fork aveva 10mm di olio in pi? del livello standard, controllata prima di vuotarla

                    ora tampone ridotto a 8-10mm e livello olio a 150mm (invece dei 155mm standard)
                    olio sempre R&T ohlins

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by arabykola View Post
                      uno ha il precarico idraulico
                      uno a ghiera

                      semplice no

                      poi di ttx ce ne son molto + di 2 modelli
                      Si, si... effettivamente ? semplice solo che pensavo lo facessero solo con precarico idraulico!
                      E con il "piu di 2 " cosa intendi???

                      P.S: a proposito, ce li hai anche gli affarini che ti ho chiesto?!?!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Elio, leggevo nel post che mi hai allegato stamattina e hai scritto che hai fatto un cambio in una Rehm, quest'anno???
                        Se si a quale data???
                        Ne ho fatta una anch'io.... magari eravamo vicini e non lo sapevamo...!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Paiolino View Post
                          Elio, leggevo nel post che mi hai allegato stamattina e hai scritto che hai fatto un cambio in una Rehm, quest'anno???
                          Se si a quale data???
                          Ne ho fatta una anch'io.... magari eravamo vicini e non lo sapevamo...!!!
                          sono 3 anni che facciamo la rehm al mugello della prima settimana di agosto

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by elio View Post
                            sono 3 anni che facciamo la rehm al mugello della prima settimana di agosto
                            con che moto l'hai fatta nel 2008?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              osta allora niente...!
                              Anche io è un paio d'anni che la faccio ma a Misano!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by vinarm View Post
                                con che moto l'hai fatta nel 2008?
                                nel box

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X