Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Raffinatezza disegno motori Ducati: jap dopo 2 anni...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Raffinatezza disegno motori Ducati: jap dopo 2 anni...

    ...senza polemiche, ma anche prendendo in considerazione le 600 (visto che i 1000 a causa degli ingombri trasversali non possono arrivare a tanto, raggiungono dei rapporti corsa alesaggio di circa 0,64 solo oggi....cio? dopo 2 anni dalla presentazione del Testastretta, ed anzi qui sarebbe carino confrontare le curve al banco di MV F41000 e R1, con medesime potenze max raggiunte, ma la MV li ha 1000rpm pi? in basso...

    Naturalmente il rapporto di 0.5x del 104 o del 749R restano inavvicinabili.
    Giusto per farsi una idea permetterebbero ad una 600 di avere limitatore stradale a circa 18000rpm e versione SS a 19300rpm.....

  • Font Size
    #2
    Re: Raffinatezza disegno motori Ducati: jap dopo 2 anni...

    Originally posted by hfalex
    ...senza polemiche, ma anche prendendo in considerazione le 600 (visto che i 1000 a causa degli ingombri trasversali non possono arrivare a tanto, raggiungono dei rapporti corsa alesaggio di circa 0,64 solo oggi....cio? dopo 2 anni dalla presentazione del Testastretta, ed anzi qui sarebbe carino confrontare le curve al banco di MV F41000 e R1, con medesime potenze max raggiunte, ma la MV li ha 1000rpm pi? in basso...

    Naturalmente il rapporto di 0.5x del 104 o del 749R restano inavvicinabili.
    Giusto per farsi una idea permetterebbero ad una 600 di avere limitatore stradale a circa 18000rpm e versione SS a 19300rpm.....
    Azz che bello sapere ste cose: mi fa sentire ancora pi? fiero essere un ducatista
    Praticamente in termini di tecnica se applicassimo la tecnologia del testastretta in configurazione 600jap si arriverebbe ad avere un mostro di 140/150cv...

    Comment


    • Font Size
      #3
      usando quelle spettacolari leggi dell'ingegneria motoristica che rispondono al nome di similitudine un propulsore 600 4 cilindri con rapporto C/A del testastrettaR dovrebbe erogare 150CV VERI all'albero a 18000rpm.
      Gli ingombri laterali sarebbero per? de attuale 1000, ecco il perch? il futuro sembra obbligato verso i motori V4.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Gi? la vedo dura che un 1000 4 cilindri in linea raggiunga certe misure superquadre, a meno di ingombri trasversali davvero noteli
        Ma poi avrebbero l'erogazione dei 1000 di oggi? O diventerebbero delle maxi 600 inguidabili?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ragaxxi ma riportate i piedi per terra, un bicilindrico non ha problemi di larghezza e l'unico motivo per cui ha quelle misure superquadre ? perk? non ha un kaxxo di cavalli in confronto alle jap 4 in linea, fagli anke la corsa lunga!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Miki, intervento fuori luogo, mi spiace.
            I motori che raggiungono quelle misure lo fanno solo grazie a disegni raffinati e materiali adeguati.
            Tale rapporto ? l'indice di sviluppo e della raffinatezza di un propulsore, ed il limite che ogni anno viene abbassato (a prezzo di notevolissimi sforzi) dai motoristi ogni anno in F1.
            Un rapporto 0.55 ? quello della Ferrari da F1 nel '93, cio? il motore allora pi? tirato come misure!!!
            Quindi, il rapporto C/A ? LA grandezza principe di tale evoluzione.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by hfalex
              Miki, intervento fuori luogo, mi spiace.
              I motori che raggiungono quelle misure lo fanno solo grazie a disegni raffinati e materiali adeguati.
              Tale rapporto ? l'indice di sviluppo e della raffinatezza di un propulsore, ed il limite che ogni anno viene abbassato (a prezzo di notevolissimi sforzi) dai motoristi ogni anno in F1.
              Un rapporto 0.55 ? quello della Ferrari da F1 nel '93, cio? il motore allora pi? tirato come misure!!!
              Quindi, il rapporto C/A ? LA grandezza principe di tale evoluzione.

              Non diciamo vaccate...



              E' senz'altro vero ke senza evoluxione e tecnologia non ? possibile fare rapporti alesaggio-corsa troppo spinti...

              ... ma tale evoluxione ? NECESSARIA per i bicilindrici in quanto altrimenti non reggerebbero neanke lontanamente il passo della potenxa dei plurifraxionati ed ? kuesto kuello ke conta...



              Un VERO passo verso la tecnologia (ossia il massimo rendimento dinamico) sarebbe lasciarsi il bicilindrico dietro le spalle (almeno per le ipersportive) visto ke le alte prestaxioni ottenute graxie ad una evoluxione esagerata (e spesso a scapito dell'affidabilit?, vedi gare) a malapena eguagliano la prestaxione di punta concessa dalla modestia evolutiva di uno kualsiasi dei 1000 jap di nemmeno troppo recente concexione...



              Quindi, se proprio volete dirlo, dite ke il motore ducati ? quello pi? spinto trai bicilindrici ma non fate assurdi confronti con i plurifraxionati...

              ... ke non hanno alcun bisogno di essere pompati troppo per stare davanti...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Miki, mi verrebbe voglia di risponerti a tono, ma mi tratter?, non ce ne ? bisogno.
                Vediamo di arrivarci senza parlar tecnico....
                Innanzitutto non esiste una unica casa costruttrice 4cilindri vs una unica twin, quindi il tuo ragionamento non ?. Se Kawa facesse una 600 da 150cv pensi non avrebbe solo da guadagnarci? Solo i twin Ducati raggiungono tale disegno sofisticato, ed ? ovvio che lo faccia per controbattere alla soluzione pluricilindrica, che ? pi? prestzionale a parit? di sviluppo, ripeto, A PARITA' DI SVILUPPO.

                Cmq sia ti stai scagliando contro un secolo scarso di teoria ed ingegneria motoristica che sta alla base e che insegnano tuttora al 5? anno...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by mikifromflorence
                  Originally posted by hfalex
                  Miki, intervento fuori luogo, mi spiace.
                  I motori che raggiungono quelle misure lo fanno solo grazie a disegni raffinati e materiali adeguati.
                  Tale rapporto ? l'indice di sviluppo e della raffinatezza di un propulsore, ed il limite che ogni anno viene abbassato (a prezzo di notevolissimi sforzi) dai motoristi ogni anno in F1.
                  Un rapporto 0.55 ? quello della Ferrari da F1 nel '93, cio? il motore allora pi? tirato come misure!!!
                  Quindi, il rapporto C/A ? LA grandezza principe di tale evoluzione.

                  Non diciamo vaccate...



                  E' senz'altro vero ke senza evoluxione e tecnologia non ? possibile fare rapporti alesaggio-corsa troppo spinti...

                  ... ma tale evoluxione ? NECESSARIA per i bicilindrici in quanto altrimenti non reggerebbero neanke lontanamente il passo della potenxa dei plurifraxionati ed ? kuesto kuello ke conta...



                  Un VERO passo verso la tecnologia (ossia il massimo rendimento dinamico) sarebbe lasciarsi il bicilindrico dietro le spalle (almeno per le ipersportive) visto ke le alte prestaxioni ottenute graxie ad una evoluxione esagerata (e spesso a scapito dell'affidabilit?, vedi gare) a malapena eguagliano la prestaxione di punta concessa dalla modestia evolutiva di uno kualsiasi dei 1000 jap di nemmeno troppo recente concexione...



                  Quindi, se proprio volete dirlo, dite ke il motore ducati ? quello pi? spinto trai bicilindrici ma non fate assurdi confronti con i plurifraxionati...

                  ... ke non hanno alcun bisogno di essere pompati troppo per stare davanti...

                  effettivamente...
                  Miki ? la prima volta che ti sento sparare una serie di stron?ate del genere, degne del peggiore bar dello sport.. complimenti.

                  PS: se poi si vuole vedere la potenza nuda e pura mi sembra che anche li i motori migliori hanno come provenienza la nostra penisola..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    scusate l'intrommissione da un non ingegnere meccanico mi viene da fare una domanda :
                    ma a cosa mi serve fare un bicilindrico iper spinto se cmq non raggiungo nemmeno le prestazioni (cavalli) di un 4 cilindri di quasi 10 anni fa???
                    preferisco un motore un po meno spinto ma pi? affidabile almeno questa ? la mia idea!!! ora sta a voi darmi una spiegazione plausibile!!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11

                      Ma ci credi veramente a questa accozzaglia di luoghi comuni che hai scritto?
                      Lo hai mai provato un twin sbk Ducati in pista???

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ok, dice xxxxxx....
                        "....infatti, mentre il picco massimo di potenza ? facile da capire e pu? essere espresso con un unico numero, le vere prestazioni della vettura dipendono da molti altri fattori, non ultimo dei quali ? l?area sotto la curva di potenza. Se, per esempio, un motore produce 900 CV a 19.000 giri/min. ma soltanto 800 CV a 18.000 giri/min., verrebbe descritto come ?picco-dipendente? e difficile da guidare. Le prestazioni in pista sarebbero lontane da quelle di un motore con una potenza massima inferiore di 875 CV a 19.000 giri/min, ma che produce ancora 850 cavalli a mille giri/min. al di sotto del massimo. Infatti, la coppia ? importante quanto la potenza del motore, poich? ? la coppia quella che produce l?accelerazione. Un buon motore da corsa, come un motore stradale, richiede una curva di coppia generosa e morbida....."

                        da qui poi potremmo trarre delle facili conclusioni sulle rapportature del cambio e la velocit? di cambiata, ma anche sul tempo tra uno strappo ed il successivo che la gomma subisce in trazione......

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by mikifromflorence
                          Originally posted by hfalex
                          Miki, intervento fuori luogo, mi spiace.
                          I motori che raggiungono quelle misure lo fanno solo grazie a disegni raffinati e materiali adeguati.
                          Tale rapporto ? l'indice di sviluppo e della raffinatezza di un propulsore, ed il limite che ogni anno viene abbassato (a prezzo di notevolissimi sforzi) dai motoristi ogni anno in F1.
                          Un rapporto 0.55 ? quello della Ferrari da F1 nel '93, cio? il motore allora pi? tirato come misure!!!
                          Quindi, il rapporto C/A ? LA grandezza principe di tale evoluzione.

                          Non diciamo vaccate...



                          E' senz'altro vero ke senza evoluxione e tecnologia non ? possibile fare rapporti alesaggio-corsa troppo spinti...

                          ... ma tale evoluxione ? NECESSARIA per i bicilindrici in quanto altrimenti non reggerebbero neanke lontanamente il passo della potenxa dei plurifraxionati ed ? kuesto kuello ke conta...



                          Un VERO passo verso la tecnologia (ossia il massimo rendimento dinamico) sarebbe lasciarsi il bicilindrico dietro le spalle (almeno per le ipersportive) visto ke le alte prestaxioni ottenute graxie ad una evoluxione esagerata (e spesso a scapito dell'affidabilit?, vedi gare) a malapena eguagliano la prestaxione di punta concessa dalla modestia evolutiva di uno kualsiasi dei 1000 jap di nemmeno troppo recente concexione...



                          Quindi, se proprio volete dirlo, dite ke il motore ducati ? quello pi? spinto trai bicilindrici ma non fate assurdi confronti con i plurifraxionati...

                          ... ke non hanno alcun bisogno di essere pompati troppo per stare davanti...

                          Non hai capito il senso di quello che ha detto Hfalex, non c'entra la potenza ma bens? la tecnologia e la raffinatezza di costruzione del bicilindrico ad L rispetto al 4 jap.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Eheheheheh... punti nel vivo!!!



                            Dai ragaxxi rassegnatevi, il bicilindrico ? un progetto perdente in prospettiva futura, ovvero in prospettiva di un profondo sviluppo tecnologico (anke di aiuti alla traxione, elettronica e pneumatici)...



                            Gi? adesso le gomme inixiano ad essere in grado di smaltire a terra potenxe mostruose e l'unica cosa ke conta (in pista) ? la potenxa di punta non pi? come viene erogata (tranne motogp ? ovvio)...

                            ... kmq vi faccio contenti: le misure del motore ducati sono le pi? spinte e avanxate ke il mondo motociclistico abbia mai conosciuto...

                            ... peccato ke, nonostante il grandissimo sforxo e lavoro fatto, ci? all'oggi non sia nemmeno lontanamente sufficiente a garantirsi il primato nei campionati delle moto di serie, vero spekkio della efficienza dinamica di un mezzo...

                            ... della serie, ho perfexionato a tal punto il mio arco ke adesso becco un piccione a 50 metri... ah s?? io mi son comprato un fucile!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              mi sembra non vuoi proprio capire quello che ha scritto hfalex.

                              i bicilindrici ducati hanno al loro interno una tecnologia applicata che i jappi non hanno. Punto. Qui si chiude il discorso. Dato inconfutabile e tangibile.

                              Poi entriamo nei soliti discorsi da bar:
                              Jappo: si, ma il 4 ha pi? cavalli
                              Duca: allora perch? ? 10 anni che prendete legnate in SBK???
                              Jappo: ahh, ma l? il bicilindrico ? favorito dal regolamento.
                              Duca: adesso sono tutti 1000 ma vinciamo ancora noi.
                              Jappo: si ma non sono pi? derivate di serie.
                              Duca: il regolamento ? uguale per tutti.
                              Jappo: ma la nostra ? tenkate e non hrc
                              Duca: come mai fiorani e vari tecnici japponesi erano semrpe pi? presenti ai box olandesi? come mai avete proprio rotto le ultime 3 gare?? avete cercato di spremere qualcosa in pi? e non ci siete riusciti??
                              Jappo: blaaa bla bla bla blaaa blaa bla bla blaaaaaa

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X