Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consiglio su chiave dinamometrica

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Consiglio su chiave dinamometrica

    Ciao ragazzi,
    replico questo post scritto nell'area Tecnica.
    Sono indeciso tra una 8-60 ed una 20-100.

    Nell'area tecnica mi hanno consigliato la 20-100, ma se diamo uno sguardo al manuale di officina (area mototelaio) ci accorgiamo che ci sono molte cose da stringere nel ragne 8-60 e nessuna nel range 60-100.

    Quale mi consigliate? PS: non devo e non voglio smontare i cerchi!

  • Font Size
    #2
    ma a 8 o 10 che ci smonti le carene?....20/100 è la soluzione migliore, più sotto praticamente stringi a mano e poi perchè non smontare i cerchi?....ci vogliono 5 minuti e risparmi quando fai il cambio gomme

    Comment


    • Font Size
      #3
      scusa ma di una dinamometrica cosa te ne fai se nn devi manco smontare i cerchi? x levare le carene?

      lascia perdere, risparmia i soldi e continua ad andare a mano, che se nn sei un impedito nn spani niente...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by jack View Post
        ma a 8 o 10 che ci smonti le carene?....20/100 ? la soluzione migliore, pi? sotto praticamente stringi a mano e poi perch? non smontare i cerchi?....ci vogliono 5 minuti e risparmi quando fai il cambio gomme
        Per smontare i cerchi la 20-100 non basta!
        MI servirebbe per alcuni lavoretti tipo cambio pastiglie, pedane, cambiare forcella, ecc.

        Riporto alcuni esempi:
        -piedini forcella 19
        -base di sterzo 22
        -cuscinetti di sterzo 30
        -pinze freno 43
        -semimanubri 25
        -pedane 24

        -ruota anteriore 63
        -ruota posteriore 230


        Non riesco a capire a cosa serva la 20-100!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          cioè tu nn vuoi smontare i cerchi ma vuoi smontare le forcelle?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Allora inverto la domanda, oltra al dado ruota anteriore....

            cosa si stringe nel range 60-100?

            Comment


            • Font Size
              #7
              allora diciamo così, la dinamometrica non serve quasi a una mazza....è più un vezzo che una reale necessità, se nemmeno la usi per smontare le ruote allora è inutile comprarla....vai di pennarello indelebile che è il vecchio caro funzionale metodo

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by jack View Post
                allora diciamo cos?, la dinamometrica non serve quasi a una mazza....? pi? un vezzo che una reale necessit?, se nemmeno la usi per smontare le ruote allora ? inutile comprarla....vai di pennarello indelebile che ? il vecchio caro funzionale metodo
                Pennarello indelebile?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Marco1198 View Post
                  Allora inverto la domanda, oltra al dado ruota anteriore....

                  cosa si stringe nel range 60-100?
                  ne ho due...e quella da 5-30 la uso molto di piu'
                  a quell'elenco che hai fatto devi aggiungere anche gli spurghi dei freni che almeno io faccio una volta al mese
                  Last edited by vinarm; 23-06-10, 08:56.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    spurghi i freni una volta al mesE? è_é
                    non capisco il perchè...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by prix View Post
                      spurghi i freni una volta al mesE? ?_?
                      non capisco il perch?...
                      beh...utilizzando la moto solo in pista tutto l'anno...e dopo un dritto mostruoso a Siracusa, pista non proprio lenta, per uno spurgo fatto male dal meccanico...fai te
                      magari e' una pippa mentale...ma il culo sulla moto alla fine del rettilineo e' il mio...e ci tengo
                      Last edited by vinarm; 23-06-10, 09:32.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ma che ci fai con la 8-60??
                        L'unica cosa da serrare con cautela a quei livelli è la piastra inferiore di sterzo che va a 14 ma lo fai una volta nella vita ...
                        Comprati la 20-100 e ci fai praticamente tutto, è da 1/2 invece che da 1/4 e risulta molto più comoda.
                        Pinze 43
                        Pedane 25
                        Tutti i leverismi del mono 45
                        Terminali 22
                        Ruota anteriore 63

                        etc.
                        Sotto i 20 vai a mano...le viti che fermano il perno anteriore li stringi a 20 invece che a 19 e non muore nessuno.
                        La ruota posteriore invece è un problema, o ti compri la 40-200 e stringi a 200 "e un pò" (come fanno tutti) oppure ti devi comprare la 60-320 che però alla fine non userai mai se non per quello scopo.

                        Se non devi cambiare gomme da solo, una 20-100 ti basta per tutta la moto.
                        Last edited by IcEMaN666; 23-06-10, 09:54.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by vinarm View Post
                          beh...utilizzando la moto solo in pista tutto l'anno...e dopo un dritto mostruoso a Siracusa, pista non proprio lenta, per uno spurgo fatto male dal meccanico...fai te
                          magari e' una pippa mentale...ma il culo sulla moto alla fine del rettilineo e' il mio...e ci tengo
                          io spurgo almeno una volta a settimana... altrimenti sono troppo nervoso

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Marco1198 View Post
                            Ciao ragazzi,
                            replico questo post scritto nell'area Tecnica.
                            Sono indeciso tra una 8-60 ed una 20-100.

                            Nell'area tecnica mi hanno consigliato la 20-100, ma se diamo uno sguardo al manuale di officina (area mototelaio) ci accorgiamo che ci sono molte cose da stringere nel ragne 8-60 e nessuna nel range 60-100.

                            Quale mi consigliate? PS: non devo e non voglio smontare i cerchi!
                            se non devi cambiare le ruote la 8-60 va benissimo

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by elio View Post
                              io spurgo almeno una volta a settimana... altrimenti sono troppo nervoso
                              attenzione....in questo campo di solito, e non lo dico per portarti sfiga, chi sfotte riceve la stessa moneta

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X