Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E su questo hai ragione, ma se io dico che la moto tira 23,5 km/h ogni mille giri e fa 12000 giri secondo te qual'? la velocit? che in teoria dovrebbe indicare?
P.s. questi problemi li risolvevo in terza elementare
se un calcolo teorico non viene verificato sperimentalmente non ha alcun valore... Popper insegna
cio? tu guardi la velocit? indicata dopo che hai cambiato corona e pignone?
Ma per fare i moderatori su questo forum bisogna capire pure di moto o no?
Cmq il sensore velocit? sulle ducati (ma anche su altre moto) ? alla ruota e non al pignone dunque il cambio di rapportatura non interferisce con la velocit? indicata...
cio? tu guardi la velocit? indicata dopo che hai cambiato corona e pignone?
jappo maledetto guarda che le ducati hanno il sensore di velocit? sulla ruota e non sul pignone come le vostre scadenti moto!
quindi la velocit? indicata ? indipendente dal rapporto pignone-corona e, per dirla tutta, un errore di 20km/h su 250km/h ? un errore di quasi il 10%, che credo sia impossibile da accettare per un sensore del genere...
Ma per fare i moderatori su questo forum bisogna capire pure di moto o no?
Cmq il sensore velocit? sulle ducati (ma anche su altre moto) ? alla ruota e non al pignone dunque il cambio di rapportatura non interferisce con la velocit? indicata...
ah questo non lo sapevo ... ma adesso non venire a raccontarmi che basta il tuo calcolo ipotetico sulla velocit? per giudicare la validit? di una moto perch? fa cmq ridere
jappo maledetto guarda che le ducati hanno il sensore di velocit? sulla ruota e non sul pignone come le vostre scadenti moto!
quindi la velocit? indicata ? indipendente dal rapporto pignone-corona e, per dirla tutta, un errore di 20km/h su 250km/h ? un errore di quasi il 10%, che credo sia impossibile da accettare per un sensore del genere...
come ho detto non lo sapevo... non mi faccio problemi ad ammettere i mei errori
ma resta il fatto che rimane un calcolo approssimativo senza senso
ah questo non lo sapevo ... ma adesso non venire a raccontarmi che basta il tuo calcolo ipotetico sulla velocit? per giudicare la validit? di una moto perch? fa cmq ridere
ma come...non sapevi ke da oggi i 749r fanno 280 di massima e i 1098r DI CONSEGUENZA fanno 320 da originali =?!
E su questo hai ragione, ma se io dico che la moto tira 23,5 km/h ogni mille giri e fa 12000 giri secondo te qual'? la velocit? che in teoria dovrebbe indicare?
P.s. questi problemi li risolvevo in terza elementare
ah questo non lo sapevo ... ma adesso non venire a raccontarmi che basta il tuo calcolo ipotetico sulla velocit? per giudicare la validit? di una moto perch? fa cmq ridere
Te nn capisci un caxxo hai messo due anni per capire come accattarti un gibierre
dopo che ho scoperto che x far arrivare la D16 stradale a 337 basta una mappatura race (fonte mondoducati) tutto ? possibile
poi premi il pulsante sul semimanubrio destro....e escono le ali......e una hostes con una coppa di champagne in mano e le tette di fuori....non sapevi ?!
io a vallelunga quando avevo l'r6 giravo con amici che avevano uno il 636 e l'altro il 749r...il 636 di motore andava via e anche parecchio il 749 mai, anzi diciamo che se avessi avuto lo stesso manico del mio amico l'avrei battuto tranquillamente
un mio amico ha un 636 del 2006 decatalizzato (scarico originale ma senza catalizzatore), con centralina rapidbike mappata di conseguenza e corona +2 denti...
In rettilineo a me con moto originale e con pignone -1 dente non mi dava neppure un metro...
Motorcycle speed and sprocket calculator with bike database for gearing, sprockets, tires and chains of over 1900 bikes. Request yours to be added as well.
poi premi il pulsante sul semimanubrio destro....e escono le ali......e una hostes con una coppa di champagne in mano e le tette di fuori....non sapevi ?!
un mio amico ha un 636 del 2006 decatalizzato (scarico originale ma senza catalizzatore), con centralina rapidbike mappata di conseguenza e corona +2 denti...
In rettilineo a me con moto originale e con pignone -1 dente non mi dava neppure un metro...
io questo ho vissuto in pista e questo riporto, la 636 era al livello di un cbr 929 o quasi la 749r pur costando uno sproposito non aveva un motore in grado di impensierire la mia economica r6, poi che fosse pi? precisa e gratificante in curva posso capirlo ma a livello di motore mi dispiace ma non c'era tutta sta differenza
chi vuole postato il file "ascell" con il quale inserendo i rapporti primari e secondari e la misura della ruota posteriore vi dà la velocità effettiva per numero di giri?
Comment