Originally posted by blackbass
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
749R... basta poco per avere molto!
Collapse
X
-
guarda se la moto arriva a 12000 giri fa una velocit?, se arriva 11000 ne fa un'altra e cos? via, certo che se ha una sesta lunghissima a limitatore non ci arriva, ma in quel caso ti avrei detto i giri che riusciva a raggiungere e la conseguente velocit?... poi io fino a 279 la vedo indicata e comunque non va tanto pi? lontano dei 279 indicati in quanto subito dopo entra il limitatore.Originally posted by *Dago* View PostSe la moto ? rapportata talmente corta per cui a 12'000 rpm la potenza espressa dal motore ? tale da mantenere la velocit? teorica allora OK ... ma solo in quel caso .
Comment
-
ti dico solo che in una prova con scarichi aperti superava i 290 effettivi e che oltre agli scarichi aperti io ho anche i collettori da 70mm con relativa centralina... diciamo che sono convinto che mi avvicino ai 300 effettivi.Originally posted by blackbass View Postno aspetta un attimo...stai cercando di dirci ke il 1098R fa 336 km/h ?! vabb? si va di nulla...

Comment
-
Il motore esprime la massima potenza al regime di ... potenza massima .
Questo vuole dire che se il tuo motore prende il limitatore in sesta , vuol dire che a limitatore eroga una potenza sufficiente a mantenere tale velocità ... ma vuole anche dire che la velocità massima raggiungibile in quel caso è di parecchio inferiore a quella che si avrebbe allungando i rapporti al punto tale per cui la velocità massima viene raggiunta al regime di potenza massima .
In parole povere : il 100% della potenza ce l'hai al regime di potenza massima , a limitatore avrai l'80% (faccio per dire) di tale potenza .. se raggiungi una certa velocità con solo l'80% della potenza , figurati quanto prendi usandone il 100% !
Quindi , se prendi 336 km a limitatore in 6a ... allungando adeguatamente i rapporti dovresti prendere 370 allora ....Last edited by *Dago*; 12-07-10, 09:52.
Comment
-
anche la bmw da originale fa 298, le jappe quasi...con scarico e centralina probabilmente c'arrivano....insomma ? quasi la norma per motopotentiOriginally posted by leovavia View Postti dico solo che in una prova con scarichi aperti superava i 290 effettivi e che oltre agli scarichi aperti io ho anche i collettori da 70mm con relativa centralina... diciamo che sono convinto che mi avvicino ai 300 effettivi.
Comment
-
Originally posted by leovavia View Postma allora se vi dico che arrivo a limitatore con il 1098R che di sesta fa 32 km/h ogni mille giri e che il limitatore ? a 10500... secondo problemino...Originally posted by simo1098(s)ardo View PostAspe
.....336:cero:Originally posted by blackbass View Postno aspetta un attimo...stai cercando di dirci ke il 1098R fa 336 km/h ?! vabb? si va di nulla...
no no...non cambiare le carte in tavola....dalla prima affemazione tu ci inviti a fare un calcolo matematico ke porta a quel numerino....336 KM/HOriginally posted by leovavia View Postti dico solo che in una prova con scarichi aperti superava i 290 effettivi e che oltre agli scarichi aperti io ho anche i collettori da 70mm con relativa centralina... diciamo che sono convinto che mi avvicino ai 300 effettivi.
..la matematica non ? un opinione....cos'?, per il 749r ? in un modo e il 1098r un altro ?!
vado a sentire a peretola se mi noleggiano la pista d'atterraggio per fare una prova.....ti aspetto per vedere il decollo
Comment
-
Vengo anche io:cero:Originally posted by blackbass View Postno no...non cambiare le carte in tavola....dalla prima affemazione tu ci inviti a fare un calcolo matematico ke porta a quel numerino....336 KM/H
..la matematica non ? un opinione....cos'?, per il 749r ? in un modo e il 1098r un altro ?!
vado a sentire a peretola se mi noleggiano la pista d'atterraggio per fare una prova.....ti aspetto per vedere il decollo
Comment
-
e su questo siamo d'accordoOriginally posted by *Dago* View PostIl motore esprime la massima potenza al regime di ... potenza massima .
Questo vuole dire che se il tuo motore prende il limitatore in sesta , vuol dire che a limitatore eroga una potenza sufficiente a mantenere tale velocit? ... ma vuole anche dire che la velocit? massima raggiungibile in quel caso ? di parecchio inferiore a quella che si avrebbe allungando i rapporti al punto tale per cui la velocit? massima viene raggiunta al regime di potenza massima .
In parole povere : il 100% della potenza ce l'hai al regime di potenza massima , a limitatore avrai l'80% (faccio per dire) di tale potenza .. se raggiungi una certa velocit? con solo l'80% della potenza , figurati quanto prendi usandone il 100% !
Quindi , se prendi 336 km a limitatore in 6a ... allungando adeguatamente i rapporti dovresti prendere 370 allora ....
Comment
-
una cosa è la velocità indicata e una cosa è quella effettiva...Originally posted by blackbass View Postno no...non cambiare le carte in tavola....dalla prima affemazione tu ci inviti a fare un calcolo matematico ke porta a quel numerino....336 KM/H
..la matematica non è un opinione....cos'è, per il 749r è in un modo e il 1098r un altro ?!
vado a sentire a peretola se mi noleggiano la pista d'atterraggio per fare una prova.....ti aspetto per vedere il decollo
cmq ho fatto i miei calcoli utilizzando rapportature primarie, secondarie, al cambio e misure pneumatici e le velocità effettive che mi risultano sono le seguenti:
749R a 12000 giri con 14/37 266 effettivi (sono sicuramente corto potrei tornare al 14/35)
1098R a 10500 giri rapportature originali 309 effettivi
(qui al limite potrei spostare il limitatore di 500 giri ma non allungare ulteriormente)
Last edited by leovavia; 12-07-10, 10:37.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Feb 2007
- 2753
- Maschio
- 3
- presente il circuito del Lario..Beh li + o - .....
- tipo Geometra Architetto.gi? di li..
- F4 + B4 R + Rockster + Tornado + K1200R
- Send PM
Dago, non ? propriamente cosi, o almeno lo ? seguendo un ragionamento analitico che tu hai correttamente eseguito e spiegato....ma la realt? ? come sempre differente da ci? che ci si aspetta...Originally posted by *Dago* View PostIl motore esprime la massima potenza al regime di ... potenza massima .
Questo vuole dire che se il tuo motore prende il limitatore in sesta , vuol dire che a limitatore eroga una potenza sufficiente a mantenere tale velocit? ... ma vuole anche dire che la velocit? massima raggiungibile in quel caso ? di parecchio inferiore a quella che si avrebbe allungando i rapporti al punto tale per cui la velocit? massima viene raggiunta al regime di potenza massima .
In parole povere : il 100% della potenza ce l'hai al regime di potenza massima , a limitatore avrai l'80% (faccio per dire) di tale potenza .. se raggiungi una certa velocit? con solo l'80% della potenza , figurati quanto prendi usandone il 100% !
Quindi , se prendi 336 km a limitatore in 6a ... allungando adeguatamente i rapporti dovresti prendere 370 allora ....
La propensione ad allungare di un propulsore, permette di tirare rapporti pi? corti e quindi pi? funzionali addirittura nel raggiungimento della velocit? massima...
Ad esempio, nessuna moto con circa 115 cv alla ruota arriva ad oltre 281 Km/h effettivi, a meno che non possieda un allungo fuorinorma come quello di una F4 750
Comment
-
***** ragazzi, mi sono appena svegliato, nemmeno il tempo di lavarmi, apro il forum......e sto già uscendo pazzo
mi sono letto tutto tutto velocissimamente..... ed ora aspetto
Comment
-
-
Mancavi solo tu... buongiorno!Originally posted by Gerowhill06 View PostDago, non ? propriamente cosi, o almeno lo ? seguendo un ragionamento analitico che tu hai correttamente eseguito e spiegato....ma la realt? ? come sempre differente da ci? che ci si aspetta...
La propensione ad allungare di un propulsore, permette di tirare rapporti pi? corti e quindi pi? funzionali addirittura nel raggiungimento della velocit? massima...
Ad esempio, nessuna moto con circa 115 cv alla ruota arriva ad oltre 281 Km/h effettivi, a meno che non possieda un allungo fuorinorma come quello di una F4 750
Comment
X

Comment