Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
cmq il conto secondo me supera i 600 euro se ti affidi per tutto ad un meccanico Ducati.
Per chi afferma che i tagliandi jap costano uguale...beh...vi hanno fregati alla grande
Mediamente, a parit? di km e di anzianit? della moto, spendi poco meno della met? (ho dati e fatture che lo dimostrano)
Scusa ma...se ? meno della met? vuol dire che non arrivi neanche a 300 euro...mi chiedo allora solo le pasticche e le candele di una jap quanto costano...15 euro
Scusa ma...se ? meno della met? vuol dire che non arrivi neanche a 300 euro...mi chiedo allora solo le pasticche e le candele di una jap quanto costano...15 euro
mi sono confuso...intendevo che risparmi poco meno della met?
cmq il discorso non cambia. Il divario non ? tanto sui materiali di consumo (gomme e freni vanno cambiati anche sulle suzuki e non costano meno), quanto sul costo della manodopera e su alcune voci di spesa particolari, come il cambio cinghie (ma pure l'olio, che il mio meccanico Kawasaki e Suzuki ufficiale mette a 16 ?/kg, contro i 25 del concessionario Ducati).
In ogni caso, facendo fare al meccanico e mettendoci anche il cambio freni e gomme, sei pi? vicino ai 1000 ? che ai 600
mi sono confuso...intendevo che risparmi poco meno della met?
cmq il discorso non cambia. Il divario non ? tanto sui materiali di consumo (gomme e freni vanno cambiati anche sulle suzuki e non costano meno), quanto sul costo della manodopera e su alcune voci di spesa particolari, come il cambio cinghie (ma pure l'olio, che il mio meccanico Kawasaki e Suzuki ufficiale mette a 16 ?/kg, contro i 25 del concessionario Ducati).
In ogni caso, facendo fare al meccanico e mettendoci anche il cambio freni e gomme, sei pi? vicino ai 1000 ? che ai 600
Allora guarda...al meccanico devo far cambiare solo le cinghie e i paraolio...mo non credo che spari 300 euro di manodopera
il Motul V300 lo prendo a 16 ?/kg
i paraolio a 12 euro la coppia + ss
al meccanico faccio solo montare, tanto la moto non sta pi? in garanzia...
per il resto
candele
cinghie
pasticche
filtro olio
ho speso 320 euro
secondo me manco ci arrivo a 600...non mi pare cos? malaccio per una quasi rimessa a nuovo della moto
...pure l'olio, che il mio meccanico Kawasaki e Suzuki ufficiale mette a 16 €/kg, contro i 25 del concessionario Ducati).
16€ litro sono tanto pochi
1 litro di olio decente (shell, mobil, motul) sintetico al 100% in fusti da 100 litri costerà non meno di 8-10€... a meno di non mettere semisintetici o robaccia... se lo mettono da bottiglie singole non è possibile
rimangono 6-8€ litro per smaltimento dell'olio (l'officina lo paga), costi d'uso officina e per il lavoro manuale... insomma per il cambio d'olio di una moto standard (3,5 litri) restano per il lavoro manuale 15-17€
se con 16€ ti fanno la fattura o il meccanico sta provando a fallire oppure c'è qualcosa sotto
ho corretto.... avevo capito che non ero stato molto chiaro
No no...per forche e cinghie la porto dal meccanico...mi piacerebbe saper mettere mano approfonditamente, almeno risparmi anche qualcosa...ma forse ? meglio limitarsi a quello che si sa fare.
Ho visto qualche filmato sul tubo ed effettivamente non ci vuole sta scienza per cambiare l'olio alle forche...per? ci vogliono molti attrezzi specifici....forse ? meglio evitare
1 litro di olio decente (shell, mobil, motul) sintetico al 100% in fusti da 100 litri coster? non meno di 8-10?... a meno di non mettere semisintetici o robaccia... se lo mettono da bottiglie singole non ? possibile
rimangono 6-8? litro per smaltimento dell'olio (l'officina lo paga), costi d'uso officina e per il lavoro manuale... insomma per il cambio d'olio di una moto standard (3,5 litri) restano per il lavoro manuale 15-17?
se con 16? ti fanno la fattura o il meccanico sta provando a fallire oppure c'? qualcosa sotto
1 litro di olio decente (shell, mobil, motul) sintetico al 100% in fusti da 100 litri coster? non meno di 8-10?... a meno di non mettere semisintetici o robaccia... se lo mettono da bottiglie singole non ? possibile
rimangono 6-8? litro per smaltimento dell'olio (l'officina lo paga), costi d'uso officina e per il lavoro manuale... insomma per il cambio d'olio di una moto standard (3,5 litri) restano per il lavoro manuale 15-17?
se con 16? ti fanno la fattura o il meccanico sta provando a fallire oppure c'? qualcosa sotto
ma per favore!
gira un po' sul web (anche desmoricky ne ha linkato uno), e vedrai che, senza prendere 100 litri, di oli buoni a poco pi? di 10? al litro ne trovi...prezzo al pubblico ivato, non al meccancio che ne acquista in quantit?
I meccanici che ti ho citato NON sono falliti e godono di discreta salute
gira un po' sul web (anche desmoricky ne ha linkato uno), e vedrai che, senza prendere 100 litri, di oli buoni a poco pi? di 10? al litro ne trovi...prezzo al pubblico ivato, non al meccancio che ne acquista in quantit?
I meccanici che ti ho citato NON sono falliti e godono di discreta salute
Probabilmente in citt? c'? un altro mercato
o probabilmente l'olio che ti mettevano in suzuki e kawasaki non era un 100% sintetico della qualit? che preferirei io
o probabilmente l'olio che ti mettevano in suzuki e kawasaki non era un 100% sintetico della qualit? che preferirei io
pirla di un ciabatting
sempre messo bardhal buono, repsol o castrol 100% sint... anche il Motul v300 a dire la verit?, ma gi? qualche annetto fa, quindi il prezzo potrebbe non essere adeguato a quello attuale
Comment