Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
999 monobraccio
Collapse
X
-
non intendevo dire questo, prendevo solo un esempio. montando un mono 996 su 999 (mai fatto) ho dubbi sulla geometria. Ho invece pratica su 996 con mono 999 febur, che passa da progressivo a praticamente neutro.Originally posted by Hitan View PostSe ho ben capito il bilanciere febur ? solo un bilanciere racing per l'999, non legato in toto e per toto al forcellone in magnesio
Comment
-
Bene! Cos? mi ridanno i contiOriginally posted by Desm0B0ss View Postciao daniele, si abbiamo la stesso dna ma un diverso conto in banca

allora per il mono ho risolto trovando un sachs a gas pluriregolabile (senza pretese) di 4 cm pi? corto e per quanto riguarda l'asta la faccio fare al tornio pi? corta di conseguenza.
Per l'altezza da terra a parte il mono pi? basso ho rigirato l'eccentrico verso l'alto anzich? verso il basso rispettando le quote che avevo in origine, invece per l'interasse stiamo attorno ai 5 mm persi, quindi diciamo che l'ho accorciata.
il mono dell'1198/1098 non ci va bene in quanto l'asse del mono e dell'asta di reazione si trovano spostati di molto rispetto al telaio e risultava un casino adattarlo.Diversamente succede con il monobraccio del 996 che a parte il mono pi? corto ho dovuto rifare le boccole sul perno e basta.
Comment
-
Originally posted by ste999s View Postnon intendevo dire questo, prendevo solo un esempio. montando un mono 996 su 999 (mai fatto) ho dubbi sulla geometria. Ho invece pratica su 996 con mono 999 febur, che passa da progressivo a praticamente neutro.
Il mono come altezza ? lo stesso, anche il bilanciere (sul 999 c'? ancora l'elefantino Cagiva . . . almeno sul 2003)
Comment
-
ovviamente punto sull'estetica, ma sulla superiorit? del doppiobraccio pressofuso 2003/4 rispetto al mono del 996 ho dei seri dubbi, io li metterei alla pari, parliamo sempre di 130 cv alla ruota un po pochini per mettere in crisi un monobraccio...credo ?h
??
Comment
X

Comment