Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
chiaramente io mi sono limitato a fare tutte le sovrapposizioni (cerchio e disco non erano assieme) sia in senso longitudinale che frontale (quest'ultimo non l'ho messo) ed ad ipotizzare un sistema di posizionamento del perno dtc che fosse preciso, stabile e meno invasivo possibile per le mie esigenze
non ho messo tutto il disegno perch? magari non interessa a nessuno
le ipotesi base erano:
a) la flangia dentellata non mi piaceva
b) i perni sui nottilini non li volevo
c) il sensore non doveva dare fastidio al cavalletto anteriore
d) cerco di non sfondare il parafango
e) non volevo forare il ragno
dovrebbe riuscire, settimana prossima inizia la produzione ed il mio collega psicotico verificher? se ci saranno problemi
chiaramente io mi sono limitato a fare tutte le sovrapposizioni (cerchio e disco non erano assieme) sia in senso longitudinale che frontale (quest'ultimo non l'ho messo) ed ad ipotizzare un sistema di posizionamento del perno dtc che fosse preciso, stabile e meno invasivo possibile per le mie esigenze
le ipotesi base erano:
a) la flangia dentellata non mi piaceva
b) i perni sui nottilini non li volevo
c) il sensore non doveva dare fastidio al cavalletto anteriore
d) cerco di non sfondare il parafango
e) non volevo forare il ragno
dovrebbe riuscire, settimana prossima inizia la produzione ed il mio collega psicotico verificher? se ci saranno problemi
ti posso chiedere qual'? il raggio della circonferenza tratteggiata bianca, ovvero il raggio dove sono posizionati i perni?
i perni da mettere sul disco sono per i pistastretta o universali?
e meno male che le ducati sportive sono moto pronto pista a cui basta togliere targa e specchi!
beh, effettivamente hai ragione, le pubblicit? e nei depliant viene descritta in questo modo, pero', qui si fa riferimento ad una modifica sull'impianto frenante originale che ? super dimensionato e troppo aggressivo.
Magari nell'ottica Ducati, e con componenti stradali (pastiglie non racing e pompa originale semiradiale) il tutto lavora benissimo.
Se poi sull'impianto cosi progettato si agisce cambiando pompa freno e pastiglie, ? chiaro che il comportamento cambi, e di conseguenza nasce l'esigenza di renderlo pi? adatto all'uso richiesto.
ti posso chiedere qual'? il raggio della circonferenza tratteggiata bianca, ovvero il raggio dove sono posizionati i perni?
i perni da mettere sul disco sono per i pistastretta o universali?
86mm
sar? tutto lavorato dal pieno
i perni saranno in acciaio
tutto il resto (staffa sensore e semigusci di aggiancio perni al ragno) in alluminio
Comment