sto cercando qualcuno che produca il copriforcellone in carbonio che si possa montare con delle viti senza usare il silicone, avete qualche consiglio ???
							
						
					Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Copriforcellone 1098S / R
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Appena acquistato 135 euro con la spedizione e si fissa senza silicone, con le viti.
	
	La CBL compositi è nata nel 2009 dalla passione per le moto e per i materiali compositi del suo fondatore Alessandro Caira.L’attività nasce con l’obbiettivo di realizzare parti di qualità, utilizziamo macchina cn per il taglio dei tessuti e polimerizzazione in autoclave o in pressa. Realizziamo internamente stampi con ausilio di centro di lavoro CN. Per soddisfare i più esigenti siamo sempre alla ricerca di materiali e soluzioni all’avanguardia. - home
se ti puo' interessare ti invio in pm foto montato
ciao
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
niente male come idea!!Originally posted by duca1098 View PostAppena acquistato 135 euro con la spedizione e si fissa senza silicone, con le viti.
	
	La CBL compositi è nata nel 2009 dalla passione per le moto e per i materiali compositi del suo fondatore Alessandro Caira.L’attività nasce con l’obbiettivo di realizzare parti di qualità, utilizziamo macchina cn per il taglio dei tessuti e polimerizzazione in autoclave o in pressa. Realizziamo internamente stampi con ausilio di centro di lavoro CN. Per soddisfare i più esigenti siamo sempre alla ricerca di materiali e soluzioni all’avanguardia. - home
se ti puo' interessare ti invio in pm foto montato
ciao
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Perch? non li metti nel post ovviamente solo del forcellone senza troppi particolari.. magari qualcun'altro potrebbe essere interessato.. Tipo me..Originally posted by duca1098 View PostAppena acquistato 135 euro con la spedizione e si fissa senza silicone, con le viti.
	
	La CBL compositi è nata nel 2009 dalla passione per le moto e per i materiali compositi del suo fondatore Alessandro Caira.L’attività nasce con l’obbiettivo di realizzare parti di qualità, utilizziamo macchina cn per il taglio dei tessuti e polimerizzazione in autoclave o in pressa. Realizziamo internamente stampi con ausilio di centro di lavoro CN. Per soddisfare i più esigenti siamo sempre alla ricerca di materiali e soluzioni all’avanguardia. - home
se ti puo' interessare ti invio in pm foto montato
ciao
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
quello di bursi che avevo si fissava con la vite inferiore (quella dello scivolo catena) e poi avevo fatto un foro per agganciarlo con vite e dado al paracatena superiore originale
messe 2 strisce di biadesivo (anche per non far graffiare il forcellone con le vibrazioni) non si ? mai mosso
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
okOriginally posted by duca1098 View PostAppena acquistato 135 euro con la spedizione e si fissa senza silicone, con le viti.
	
	La CBL compositi è nata nel 2009 dalla passione per le moto e per i materiali compositi del suo fondatore Alessandro Caira.L’attività nasce con l’obbiettivo di realizzare parti di qualità, utilizziamo macchina cn per il taglio dei tessuti e polimerizzazione in autoclave o in pressa. Realizziamo internamente stampi con ausilio di centro di lavoro CN. Per soddisfare i più esigenti siamo sempre alla ricerca di materiali e soluzioni all’avanguardia. - home
se ti puo' interessare ti invio in pm foto montato
ciao

ho richiesto un preventivo visto che non hanno un listino nel sito e ho incluso anche la cover dello scarico
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
guarda..io ho preso quello di Bursi.Originally posted by livok5race View Poststo cercando qualcuno che produca il copriforcellone in carbonio che si possa montare con delle viti senza usare il silicone, avete qualche consiglio ???
Tecnicamente si regge con due viti...una sotto al forcellone ed una la metti sopra, in corrispondenza della plastica copri catena.
Per?...di fatto a me non piaceva come rimaneva....ossia non perfettamente aderente al forcellone.
Quindi....ho applicato sul forcellone del nastro adesivo telato....e su quello ho messo 5/6 rpsette di silicone.
Poi ho applicato il copriforcellone, messo le viti e l'ho messo a tirare con due fascette autostringenti e lasciato tirare per 48 ore.
Ho seguito i consigli che mi sono stati dati direttamente da Bursi (di applicare il silicone non sul forcellone ma sul nastro telato) e da Rexxx.
Comment
 
X
			

	
							
						
 
							
						
Comment