Originally posted by hornettista
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Pressione Dunlop
Collapse
X
-
eh menomale...........ero allibito!Originally posted by livelegend View Postma che minchia dite ???
una gomma che deve lavorare a 1,5 a caldo.........la mettete a 2,2 2,5.............
il posteriore gp racer va a 1,5 a caldo e l'anteriore a 2,4
su strada al massimo farei 2,2 ant a freddo e 1,4 post a freddo
per una guida sportiva se puoi dovete farci i viaggi mettete a 2,5.......
p.s per la cronaca io su strada nelle gare in salita uso pressioni pi? basse della pista...........ovviamente
io per? con il posteriore a 1,5->1,9 a caldo lo strappo: la superfice non rimane bella liscia uniforme, si rovina attorno alle linee sulle spalle che bloccano la migrazione della mescola o forse ? bimescola?
con il caldo di questi giorni stavo pensando di abbassare l'anteriore a 2,2: pu? andare?
io uso le slick
Comment
-
Dico ci? che ha detto il tecnico dunlop sul forum, circa le pressioni di utilizzo su strada delle d211 gp racer.Originally posted by livelegend View Postma che minchia dite ???
una gomma che deve lavorare a 1,5 a caldo.........la mettete a 2,2 2,5.............
il posteriore gp racer va a 1,5 a caldo e l'anteriore a 2,4
su strada al massimo farei 2,2 ant a freddo e 1,4 post a freddo
per una guida sportiva se puoi dovete farci i viaggi mettete a 2,5.......
p.s per la cronaca io su strada nelle gare in salita uso pressioni pi? basse della pista...........ovviamente
Tra parentesi a me fanno altamente cagare gonfie o sgonfie
Comment
-
Smanettonazzo
- Jun 2007
- 21045
- 46
- Maschio
- 6
- grande PARCHEGGIO anulare
- Ingegnere
- Panigale V4S / Multistrada 1000 S DS
- Send PM
-
Ho trovato questa discussione:
----------
08-03-10, 09:00 #8
Mr. Grip
--------------------------------------------------------------------------------
I test e i dati ufficiali indicano pressioni e utilizzi pari al D211 GP.
Pressioni per la pista A caldo
KR/GP D211/GP Racer D211/GP Racer D211 Slick:
Ant: 2.3-2.4
Post: 1.3-1.4
A freddo
Ant: 2.1-2.3
Post: 1.2-1.3
Controllorare al rientro pressione posteriore = 1.5
Per strada si guarda il libretto
__________________
12-03-10, 16:26 #13
Martino
Martino col branzino
--------------------------------------------------------------------------------
Mr Grip,
mi spiegheresti a grandi linee come questa carcassa n-tec lavora bene a pressioni così basse in pista mentre in strada va a pressione "normale"?
Lo chiedo qui anche se mi interessa per il nuovo Q-RR, visto che di là hai parlato di una gestione delle pressioni pressochè simile alle GP Racer.
Grazie, saluti.
12-03-10, 16:53 #14
Mr. Grip
--------------------------------------------------------------------------------
La carcassa del GP Racer in strada è sovragonfiata, è fatta e costruita per le pressioni da pista, il disegno della carcassa ha dei punti di interazione con le cinture e con la fascia battistrada che rende più rigido il tutto di conseguenza ha bisogno di meno aria, o meglio al contrario ..meno aria (obbiettivo) -->struttura rigida.
Sportsmart (Nuovo QRR....con il nome non c'entro niente) mantiene il disegno N-tec ma con materiali e spessori diversi, non arriva in pista a 1.3 di pressione ma a bensì 1.6-1.7 a caldo (non ho ancora la certezza che sia la pressione definitiva), questo perchè deve principalmente lavorare bene con pressioni da strada.
__________________
Comment
-
Moderatore

- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
anche a me fan cagare, ma la pressione deve essere pi? o meno quella della pistaOriginally posted by facssss View PostDico ci? che ha detto il tecnico dunlop sul forum, circa le pressioni di utilizzo su strada delle d211 gp racer.
Tra parentesi a me fanno altamente cagare gonfie o sgonfie
considerato anche che desmorecchia ultimamente su strada da i gp.............
Comment
-
Moderatore

- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
-
Sono Pirellista (ancora) convinto.Originally posted by hornettista View PostPerche' non ti piaciono?
Rispetto a Diablo o Racetek tengono meno, si scaldano pi? lentamente, risentono molto di pi? di errati assetti o comunque non ideali, costano di pi? (quest'anno le cose si sono un po' livellate, perch? Pir/Metz sono salite di prezzo).
D'altro canto durano di pi?, o per meglio dire mantengono pi? a lungo un livello di performance elevato.
Se parliamo di 211GP ? un'altra storia.
Comment
-
Originally posted by livelegend View Postma che minchia dite ???
una gomma che deve lavorare a 1,5 a caldo.........la mettete a 2,2 2,5.............
il posteriore gp racer va a 1,5 a caldo e l'anteriore a 2,4
su strada al massimo farei 2,2 ant a freddo e 1,4 post a freddo
per una guida sportiva se puoi dovete farci i viaggi mettete a 2,5.......
p.s per la cronaca io su strada nelle gare in salita uso pressioni pi? basse della pista...........ovviamente
il gp racer non e' il gp, il posteriore a caldo va piu' alto di 1,5!
Last edited by bananarama; 06-07-11, 20:04.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jun 2007
- 21045
- 46
- Maschio
- 6
- grande PARCHEGGIO anulare
- Ingegnere
- Panigale V4S / Multistrada 1000 S DS
- Send PM
-
scusa avevo scritto male, ora e' corretto!Originally posted by desmoricky View Postaddirittura 1.5 a caldo
Oddio rag? non me confondete cos?

comunque il gp racer va messo a caldo a piu' di 1.5, non so bene quanto perche' non le uso, mentre il gp funziona con pressioni piu' basse!
ma tu puoi tenerle anche un po' piu' alte della pressione a caldo per la pista tanto le usi in strada!
Comment
-
se nn le usi perch? ne parli come se le conoscessi?Originally posted by bananarama View Postscusa avevo scritto male, ora e' corretto!
comunque il gp racer va messo a caldo a piu' di 1.5, non so bene quanto perche' non le uso, mentre il gp funziona con pressioni piu' basse!
ma tu puoi tenerle anche un po' piu' alte della pressione a caldo per la pista tanto le usi in strada!
cmq qualcuno ha riportato correttamente le pressioni consigliate da dunlop che sono 2.3/2.4 ant. e 1.4/1.5 post a caldo!!!!
ovviamente per gpracer U.S.O. P.I.S.T.A.!!!!
Comment
-
Smanettonazzo
- Jun 2007
- 21045
- 46
- Maschio
- 6
- grande PARCHEGGIO anulare
- Ingegnere
- Panigale V4S / Multistrada 1000 S DS
- Send PM
si si abbiamo abbondantemente capito che in pista vanno intorno a 1.5...Originally posted by gabmamb View Postse nn le usi perch? ne parli come se le conoscessi?
cmq qualcuno ha riportato correttamente le pressioni consigliate da dunlop che sono 2.3/2.4 ant. e 1.4/1.5 post a caldo!!!!
ovviamente per gpracer U.S.O. P.I.S.T.A.!!!!
STRADA rag?...STRADA...2.5 va bene...? troppo...ma non ? tanto perch? io debba fare il tempo sulla tiburtina, ? per capirci, perch? allora non ? vero che hanno la carcassa pi? rigida delle Metzeler e vanno pi? sgonfie...almeno per strada...anzi addirittura pi? gonfie
Comment
X

Comment