Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Regola "ammazzaducati"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Spank View Post
    il prezzo di listino lascia il tempo che trova ...
    Originally posted by mromanel View Post
    la regola dei 20.000 era ridicola...con i costi delle competizioni sembra uno scherzo

    io credo che un limite giusto potrebbe essere quello che si usa in motogp ....motori piombati e rotazione
    Forse avete frainteso: i 20.000 valgono per il listino della moto di serie dalla quale derivare la STK;
    io la trovo una regola utile a non far scendere in gara moto con pezzi, materiali e lavorazioni al limite di ci? che pu? definirsi "di serie..."

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Flaviano View Post
      Forse avete frainteso: i 20.000 valgono per il listino della moto di serie dalla quale derivare la STK;
      io la trovo una regola utile a non far scendere in gara moto con pezzi, materiali e lavorazioni al limite di ci? che pu? definirsi "di serie..."
      ma che serve se poi la moto ne costa finita 40 ugualmente

      io a questo punto fisserei un prezzo finale massimo....non un prezzo del mezzo di serie

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Flaviano View Post
        Forse avete frainteso: i 20.000 valgono per il listino della moto di serie dalla quale derivare la STK;
        io la trovo una regola utile a non far scendere in gara moto con pezzi, materiali e lavorazioni al limite di ci? che pu? definirsi "di serie..."
        Quoto...Anche secondo me non ha senso fare una moto che costa 35-40 k euro per un centinaio di persone,cos? da avere una base di partenza "diversa"....Hanno la S che gi? costa nettamente di pi? rispetto alle rivali,che usassero quel modello...Non dimentichiamo che i cc sono 1200....Ho capito che lo svilippo ? diverso rispetto ad un 4 cil,ma essere avvantaggiati sul qualsiasi fronte.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Flaviano View Post
          Forse avete frainteso: i 20.000 valgono per il listino della moto di serie dalla quale derivare la STK;
          io la trovo una regola utile a non far scendere in gara moto con pezzi, materiali e lavorazioni al limite di ci? che pu? definirsi "di serie..."

          non avevo frainteso, forse sono stato troppo sintetico.
          Dico che se una moto raggiunge il minimo di esemplari di vendita previsto, indipendentemente dal suo costo di listino, ? comunque una moto di serie. E un produttore magari aspira a partecipare alle competizioni con il massimo della tecnica che offre sul mercato. Che poi il limite di cosa sia "di serie" si sia spinto molto in la, ? tutt'altra questione.
          Come ? altra questione ancora che escano moto di serie tarate per fare la stock (magari per strategie di marketing). In pratica, se prima facevi la stock per acquisire visibilit?, una evoluzione naturale potrebbe essere che oggi fai una moto di serie per fare la stock.

          Comment


          • Font Size
            #20
            be'...ducati ha sempre fatto la furbetta in questo senso, mette sul mercato millemila versioni della stessa moto, per far poi correre nella stk il modello di punta quello pi? evoluto...troppo comodo, il regolamento stk parla chiaro, si pu? intervenire sul mono che ? libero, sullo scarico idem e poi mi sembra idraulica forca e qualche altro dettaglio, tutto il resto deve rimanere di serie.
            la furbata ? mettere gia di serie materiale racing pregiato.
            Posso cambiare i cerchi e metterli in magnesio? no, benissimo li metto di serie, posso aprire il motore e mettere bielle e valvole in titanio? no, bene le metto di serie, posso cambiare le forche? no, perfetto le metto migliori gia di serie e cosi via per tanti particolari, poi ? chiaro che alla fine la moto viene a costare 40000?, ma tanto qualcuno che non bada a spese le compra ugualmente, e nello stesso tempo ho una moto che parte gia con una serie di upgrade che le altre moto per regolamento non possono fare.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by aleps2 View Post
              be'...ducati ha sempre fatto la furbetta in questo senso, mette sul mercato millemila versioni della stessa moto, per far poi correre nella stk il modello di punta quello pi? evoluto...troppo comodo, il regolamento stk parla chiaro, si pu? intervenire sul mono che ? libero, sullo scarico idem e poi mi sembra idraulica forca e qualche altro dettaglio, tutto il resto deve rimanere di serie.
              la furbata ? mettere gia di serie materiale racing pregiato.
              Posso cambiare i cerchi e metterli in magnesio? no, benissimo li metto di serie, posso aprire il motore e mettere bielle e valvole in titanio? no, bene le metto di serie, posso cambiare le forche? no, perfetto le metto migliori gia di serie e cosi via per tanti particolari, poi ? chiaro che alla fine la moto viene a costare 40000?, ma tanto qualcuno che non bada a spese le compra ugualmente, e nello stesso tempo ho una moto che parte gia con una serie di upgrade che le altre moto per regolamento non possono fare.
              c'e qualcosa che mi sfugge...:gaen:
              debbo andare a rileggermi il regolamento...
              perche' non ricordo di aver letto che fosse vietato a qualcuno mettere in commercio moto con tutti sti materiali pregiati

              Comment


              • Font Size
                #22
                il costo di un campionato stk ? decisamente altisso se vuoi stare davanti
                quando nacque nel 1999 e nel 2000 era il campionato dove si doveva gareggiare con la moto presa dal concessionario: tutto di serie escluse vtr, pedane, scarico, mono, pompanti, pastiglie e tubi freni... anche il plexi doveva essere originale
                ma gi? nel 2001 cominciarono ad arrivare le squadre

                tecnicamente oggi puoi ancora cambiare pochissimo (anche se diverse cose sono state aggiunte) oltre a scarico, centralina, mono, cartuccia, pastiglie freni, tubi ed inserire un radiatore aggiuntivo... non si possono aggiungere o togliere materiali dal motore e dal telaio
                nella realt? si fanno lavorazioni nascoste (prima si facevano anche ai telai, in alcuni casi rinforzati in maniera poco visibile ovvero fatti ex novo da aziende specializzate)
                se vedete tutte le moto stk che stanno davanti vanno con benzinoni ad elevati ottani... a che servirebbero se le moto fossero come le originali?

                solo a livello di revisioni meccaniche

                in ogni gara stk si fanno almeno 350km, 400km in una giornata di prove

                una moto che va forte (jap o europea) fa revisioni ravvicinate
                le 1098R stanno sotto i 1200km se non ricordo male, le bmw e le prime jap penso stiano l? se vogliono tenere le prestazioni inalterate

                Su un 1098R a quel chilometraggio cambi di default pistoni (950€ a ricambio in ogni store) e bronzine (neanche 100€ a ricambio in ogni store), bielle (non conosco il costo ma penso sui 2000€ a ricambio in ogni store) dopo 2-3 pistoni.

                fare una revisione su una jap o una bmw costa altrettanto e molto spesso di pi? come costo ricambi

                una preparazione stk fatta per stare davanti costa tanto, tantissimo... 4000€ spesso non bastano

                soldiiiiiiiii
                Last edited by elio; 21-10-11, 05:24.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Visto la ridicola velocit? media pistone del nuovo pompone direi che questa regola ammazzer? tutti eccetto Ducati...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by vinarm View Post
                    c'e qualcosa che mi sfugge...:gaen:
                    debbo andare a rileggermi il regolamento...
                    perche' non ricordo di aver letto che fosse vietato a qualcuno mettere in commercio moto con tutti sti materiali pregiati
                    Nessun lo vieta...Ma ? ovvio che una R "di serie" ? nettamente superiore a una jappa di serie....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Magari mi sbaglio...ma vedo la cosa cos?:

                      - Ducati ? l'unica a schierare nella STK una moto DA CORSA proposta anche al pubblico al doppio del prezzo di una giapponese o una S1000...

                      - Le altre case, per adeguarsi, spendono altrettanto e sono costrette a ritmi di revisione motori simile ad una SBK con tutti i costi che ne derivano...

                      - Viene fatta una regola che contingenta i motori per abbassare i costi e Ducati si sente penalizzata al punto da non omologare la Panigale...

                      Mi sfugge qualcosa...???

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        S?...

                        ... che comunque la Ducati 1098 R a livello STK ha in pi? rispetto alle jappe SOLO le bielle in titanio (e non ha le valvole in titanio) che danno qualcosa in pi? in accelerazione e che comunque TUTTE le Jappe STK hanno facilmente pi? cavalli e richiedono meno manutenzione...

                        ... dire che una moto ? DA CORSA solo guardando al prezzo alto non ha senso, se la producesse la Honda sarebbe uguale e costerebbe la met?...

                        ... kmq con la 1199 di certo la scusa sar? diversa ma il risultato lo stesso.

                        Last edited by MiKiFF; 21-10-11, 06:57.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          si tutto quello che volete ma il problema ? un altro
                          (escludiamo il motogp che ? un altra cosa) I costi, per tutti, sono esorbitanti perch? il mondo racing (produttori e terzisti) hanno capito che dietro al Racing ci sono i soldi (e fatture vere o false di varie sponsorizzazioni improbabili... e giri di soldi che entrano ed escono da chissa dove)
                          Una vite del cavolo da 0.1 cent te la fanno pagare 4 euro!!
                          Questa ? la verit? che nessuno osa dire ( ma io come opinionista tutto logo libero ed indipendente posso fare)

                          La stessa cosa della nautica.
                          Hai la barca? bene allora un vite inox ti costa 3 euro perch? tanto se hai i la barca hai i soldi.

                          Ora che le vacche sono magre...tutti sti discorsi del cavolo per abbassare i costi
                          Mi facciano il piacere...ma chi vogliono prendere in giro dicendo che alcune cagate visto i pochi numeri di produzione hanno costi altri...
                          per favore dai...
                          siamo seri

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by aleps2 View Post
                            be'...ducati ha sempre fatto la furbetta in questo senso, mette sul mercato millemila versioni della stessa moto, per far poi correre nella stk il modello di punta quello pi? evoluto...troppo comodo, il regolamento stk parla chiaro, si pu? intervenire sul mono che ? libero, sullo scarico idem e poi mi sembra idraulica forca e qualche altro dettaglio, tutto il resto deve rimanere di serie.
                            la furbata ? mettere gia di serie materiale racing pregiato.
                            Posso cambiare i cerchi e metterli in magnesio? no, benissimo li metto di serie, posso aprire il motore e mettere bielle e valvole in titanio? no, bene le metto di serie, posso cambiare le forche? no, perfetto le metto migliori gia di serie e cosi via per tanti particolari, poi ? chiaro che alla fine la moto viene a costare 40000€, ma tanto qualcuno che non bada a spese le compra ugualmente, e nello stesso tempo ho una moto che parte gia con una serie di upgrade che le altre moto per regolamento non possono fare.
                            Anche se mette millemila versioni della stessa moto, per correre con la R questa deve raggiungere il numero previsto per l'omologazione le altre non contano.

                            Forse sarebbe il caso di aumentare il numero cos? per le case mettere in campo moto "esotiche" diventa troppo costoso, ora per correre in STK credo che il numero ? lo stesso per correre in SBK
                            Last edited by ruggero; 21-10-11, 07:12.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by aleps2 View Post
                              be'...ducati ha sempre fatto la furbetta in questo senso, mette sul mercato millemila versioni della stessa moto, per far poi correre nella stk il modello di punta quello pi? evoluto...troppo comodo, il regolamento stk parla chiaro, si pu? intervenire sul mono che ? libero, sullo scarico idem e poi mi sembra idraulica forca e qualche altro dettaglio, tutto il resto deve rimanere di serie.
                              la furbata ? mettere gia di serie materiale racing pregiato.
                              Posso cambiare i cerchi e metterli in magnesio? no, benissimo li metto di serie, posso aprire il motore e mettere bielle e valvole in titanio? no, bene le metto di serie, posso cambiare le forche? no, perfetto le metto migliori gia di serie e cosi via per tanti particolari, poi ? chiaro che alla fine la moto viene a costare 40000?, ma tanto qualcuno che non bada a spese le compra ugualmente, e nello stesso tempo ho una moto che parte gia con una serie di upg
                              rade che le altre moto per regolamento non possono fare.

                              E allora xk? aprono i motori x fare bluprinting ? Ammesso dal regolamento
                              Cambiano guarnizione ditesta x aumentare rapporto di compressione -ammesso dal regolamento
                              Lavorano i condotti- ammessso dal regolamento in una certa quantit?
                              ? il regolamento stesso che ti dice "elabora" il motore

                              Quando metteranno i piombi ai motori sorteggiati a caso usciti dalle catene di montaggio allora si che sar? un motore di serie

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by AbRR View Post
                                Nessun lo vieta...Ma ? ovvio che una R "di serie" ? nettamente superiore a una jappa di serie....
                                e si vede
                                pero' io mi chiedo perche' anche le altre non facciano un prodottino come la R e cosi' saremmo tutti felici e contenti...:gaen:

                                a parte gli scherzi dal mio punto di vista le corse dovrebbero essere i laboratori di ricerca per le moto di serie, quindi benvenga il riversamento della ricerca nelle moto di serie

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X