Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E' il tempo di un amatore normale abituato a girarci: per essere la primissima volta, non male ma non particolarmente rilevante.
Il mio giudizio ? storico: se ci si aggiunge che l'asfalto nuovo ha fatto un pochini migliorare i tempi, allora il giudizio ? tendenzialmente al ribasso.
Qui sul forum, anni fa, qualcuno girava in 2:02 con RSV2 completamente di serie (quindi cavalleria pi? o meno analoga all'848) senza essere un pilota.
2'11 per un 848 di serie usata da un non pilota al mugello ? un ottimo tempo
con una moto pi? dotata di cavalli e messa da pista andrebbe decisamente fortino
Qui sul forum, anni fa, qualcuno girava in 2:02 con RSV2 completamente di serie (quindi cavalleria pi? o meno analoga all'848) senza essere un pilota.
2'02 con una rsv2 completamente di serie senza essere un pilota non ne ho mai visti n? sentiti
un bravo amatore (i piloti sono altra roba) con rsv2 factory di serie se girava in 2'06 gi? era un missile
pellizzon (CIV STK #95) con una rsv2 decisamente lontana dalla serie e gomme Dunlop nel 2005 faceva il best lap in 59,6 in gara Perugia Timing
Ok,insomma sembra essere una tempo valido.
? un mio amico,che su strada va come belzeb?,ma se lo vedi guidare da dietro (quel poco che riesci a starci...) sembra che non stia facendo nulla...
senza conoscere la pista ? un gran bel tempo , questo ? uno che se fa 10 uscite al muggio in stagione scende a 2'05" , deve avere anche un bell'intuito ,anni fa ho conosciuto una persona , bravissima in strada , uno di quei miti locali che venivano a sfidare da lontano , la prima volta che ? entrato al muggio non si raccapezzava , ha girato sopra i 20".
Rettifico:
l autore dei giri mi ha detto che il tempo ? di 2'14",non 11".
Per? dice di averlo fatto con costanza.
Suppongo che questo non tolga nulla alla performance...
ha detto che allo scollinamento segnava 274 di strumento...
io ci girai prima del nuovo asfalto e vedendo ci? che ? stato capace di fare il nuovo asfalto...credo che il 2,11 o 2,14 sia un tempo nella norma di un normale Possessore di moto...
io ci girai prima del nuovo asfalto e vedendo ci? che ? stato capace di fare il nuovo asfalto...credo che il 2,11 o 2,14 sia un tempo nella norma di un normale Possessore di moto...
b? si...credo di si
io il primo turno al muggio lo feci nel 2003 con un 600 e le gomme dell'epoca....e feci 2.07
non essendo io n? un pilota e n? un world champion....ritengo il 2,11 un tempo da Possessore di due ruote
2'11 per un 848 di serie usata da un non pilota al mugello ? un ottimo tempo
con una moto pi? dotata di cavalli e messa da pista andrebbe decisamente fortino
2'02 con una rsv2 completamente di serie senza essere un pilota non ne ho mai visti n? sentiti
un bravo amatore (i piloti sono altra roba) con rsv2 factory di serie se girava in 2'06 gi? era un missile
pellizzon (CIV STK #95) con una rsv2 decisamente lontana dalla serie e gomme Dunlop nel 2005 faceva il best lap in 59,6 in gara Perugia Timing
Del 2:02 della factory di serie mi pare proprio di ricordare, qui sul forum...ma magari ricordo male.
Nel 2005 a guardare Fabrizio al Mugio c'ero . In che senso dici che la sua moto era decisamente lontana da quella di serie?
Nel senso, alludi a quanto normalmente le stock sono lontane dalla serie o a qualcosa in particolare (essendo ovviamente seguita direttamente dai "soliti noti" del raprto corse di Noale)?
Secondo me, comunque, a 2:14 siamo ancora in un'ambito che non consente di dire se chi lo ha realizzato possa andare "veloce sopra la media degli amatori" o no...
E' un tempo che fanno in tanti, pi? o meno, al debutto (cos? come in tantissimi, intendiamoci, ne fanno uno ben peggiore), e che soprattutto ? migliorabile tanto, anche dagli "scarsi" con piccoli accorgimenti che fanno guadagnare moltissimo se adottati. Stiamo parlando ancora di un tempo che si fa prendendo i freni in mano solo alla San Donato...
Comment