Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bhe leggo e rileggo quello che scrivete su questa panigale, adesso ho prenotato anche io per una prova, in modo da verificare di persona le differenze tra 1198 e 1199...e verimmooo!
Infatti come ho scritto sono molto dubbioso sul provarla in strada.
Avrei troppa paura di fare il botto per colpa di qualche automobilista sciroccato
La proverei, pur non avendo intenzione di prenderla, giusto per assaggiare le sensazioni da presa di contatto che trasmette ma finirebbe li.
Quoto.
Provarla in strada ha poco senso.
Per? ? talmente bella che mi prudono le mani.
Quindi evito di provarla che ? meglio.
io ho provato la panigucci ieri sulla pista di franciacorta!!!
maurizio di superbike di novate l'ha messa a disposizione per i suoi clienti.
che dire... ? una moto da pista con i fari. bellissima in tutto,facile da guidare. la voglio!!!!
La cosa che mi ha lasciato a bocca aperta ? stata la posizione di guida....Quando sono salito su, sembrava di essere su una Tuono, o qualsiasi altra naked col manubrione!
Semimanubri alti rispetto alla posizione di guida a cui sono abituato, sella ben sotto il serbatoio e pedane abbastanza basse con pedale del cambio ben distanziato per la massima libert? di movimento. COMODITA' in sella incredibile, sembra una moto che non stanca, pensavo di non riuscire nemmeno a toccare il ginocchio perterra perch? mi dava l'impressione di essere alta e dover osare un po troppo con la piega (aveva su le supercorsa sp non era il caso), invece al secondo giro appena ho accennato ad aprire un po la gamba mi sono reso conto che ero gi? fin troppo inclinato .
Seconda chicca, i freni! Ha una frenata spaventosa e sincera, ti da il giusto feeling avvertendo con precisione il trasferimento di carico sull'anteriore e senza alcun serpeggiamento del post!
In confronto alla mia, le NOTE asperit? dell'asfalto dell'autodromo valle dei templi (AG) che fanno sobbalzare le moto, venivano stranamente assorbite e davano pochissimo fastidio.....non sembrava affatto una moto "rigida".
Terzo il motore, chiede le marce e spinge da paura.....Tant'? che sul rettilineo di solito si appoggia a malapena la 5? uscendo forte dall'ultima curva (corona +2), mentre con questa che uscivo lento e davo il gas da dritto, la 5? ? andata quasi al limitatore con i rapporti di serie. Ottimo il cambio elettronico.
Non mi ? piaciuto L'eccessivo on-off che non mi permetteva di prendere in mano il gas dolcemente in percorrenza, ma dava grossi strattoni.
Per il resto devo dire che ? davvero molto molto spassosa!
ok, quindi quando dai dentro l'aprilia per la panicucci????
No no tranquillo, quella non si tocca.....Semmai quando finisco di pagarla prendo anche la panicuccci per farle compagnia in garage
Scherzi a parte, con la rsv4 mi sto trovando davvero bene con l'Elettronica APRC e ancora nemmeno Ducati con questo capolavoro di moto ? riuscito ad avvicinarsi. Poi ho faticato cos? tanto per abituarmi alla guida dell'Aprilia e la Panigalle ha ancora un'altro modo d'essere guidata, andrei nuovamente in pallone!
La cosa che mi ha lasciato a bocca aperta ? stata la posizione di guida....Quando sono salito su, sembrava di essere su una Tuono, o qualsiasi altra naked col manubrione!
Semimanubri alti rispetto alla posizione di guida a cui sono abituato, sella ben sotto il serbatoio e pedane abbastanza basse con pedale del cambio ben distanziato per la massima libert? di movimento. COMODITA' in sella incredibile, sembra una moto che non stanca, pensavo di non riuscire nemmeno a toccare il ginocchio perterra perch? mi dava l'impressione di essere alta e dover osare un po troppo con la piega (aveva su le supercorsa sp non era il caso), invece al secondo giro appena ho accennato ad aprire un po la gamba mi sono reso conto che ero gi? fin troppo inclinato .
Seconda chicca, i freni! Ha una frenata spaventosa e sincera, ti da il giusto feeling avvertendo con precisione il trasferimento di carico sull'anteriore e senza alcun serpeggiamento del post!
In confronto alla mia, le NOTE asperit? dell'asfalto dell'autodromo valle dei templi (AG) che fanno sobbalzare le moto, venivano stranamente assorbite e davano pochissimo fastidio.....non sembrava affatto una moto "rigida".
Terzo il motore, chiede le marce e spinge da paura.....Tant'? che sul rettilineo di solito si appoggia a malapena la 5? uscendo forte dall'ultima curva (corona +2), mentre con questa che uscivo lento e davo il gas da dritto, la 5? ? andata quasi al limitatore con i rapporti di serie. Ottimo il cambio elettronico.
Non mi ? piaciuto L'eccessivo on-off che non mi permetteva di prendere in mano il gas dolcemente in percorrenza, ma dava grossi strattoni.
Per il resto devo dire che ? davvero molto molto spassosa!
Questa dell'eccessivo on-off non l'avevo letta da nessuna parte e mi preoccupa un po!
Ma guarda, leggo che possiedi una 1198, io non sono abituato al bicilindrico e mi dicono che l'on-off ? normale e che quello della Panigale ? nulla in confronto a quello che dovresti avere sulla tua.......Poi boh, sono ignorante in materia Ducati
Avendo avuto 4 cilindri jap ti possso assicurare che sulla 1198, al confronto, ? inesistente, almeno secondo il mio modo di guida e percezioni, ad ogni modo in settimana vediamo...
Comment