Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SBK e futuro dei twin..confido in Aprilia..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    SBK e futuro dei twin..confido in Aprilia..


    Prima che qualcuno mi accusi di BABBAggine espongo il mio pensiero.
    Al fine di favorire il rientro del marchio Piaggio-Aprilia nel WSBK, il gruppo forse pi? grande d'Europa, spero che si manterr? l'attenzione tecnica verso i pi? svantaggiati twin rispetto a 4 cilindri...e penso che Aprilia lavorer? in questa direzione...anche politica e regolamentare.
    Non credo infatti che il gruppo Piaggio possa deliberare un motore 4 cilindri per una supersportiva gi? dal 2006...ergo...benefici anche per la longevit? del twin Ducati, anche se da questo punto di vista le vedo meno "obbligata" e sono certo che un V4 stradale verr? presto fuori (e non parlo della Desmosedici).

    In ultimo...DEVONO poratare il limite dei 3 cilindri ad almeno 990cc!!!

    Sono pazzo???

  • Font Size
    #2
    Io da quello che ho sentito in giro ti dico che la nuova Aprilia sar? una 3 cilindri in linea di derivazione MotoGp.

    Naturalmente 1000.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ecco...che il buon gpm, in meno di 2 righe, smonta un mio post di 10 ed un potenziale 3ad interessante!!!!!!!


      Comment


      • Font Size
        #4
        Anche secondo me sar? a 3

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ecco cosa vuol dire dare i numeri....

          Comment


          • Font Size
            #6
            puo' anche essere 5 a stella l'importante che non sia la solita sbrodolata del 4 in linea ... 4 case del sol levante tutte con lo stesso motore...

            Fantasia saltami addosso...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Per forza di cose perch? si finge che il desmo non esista e quindi si semplifica dicendo 2 o 4 cilindri.
              Il desmo ? un vantaggio. Il bicilindrico senza desmo come Aprilia non pu? sviluppare i cv di Ducati, quindi scelta obbligata il frazionamento superiore.
              E, ovvio, 1000cc !

              Comment


              • Font Size
                #8
                perch? secondo voi l'aprilia sta continuando a lavorare sul proggetto cube, con test ecc sul 3 cilindri??
                penso che non pensi alla motogp, ma alla sbk
                quindi secondo le mie previsioni(molto fondate(queste cose non le invento)) nel 2007 uscir? una "rsv" 3 cilindri esagerata in pochi pezzi per fare giusto la SBK, 2008 potremmo goderne tutti.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  bh?...per allora credo che un V4 Ducati sar? gi? per strada....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    bstrd

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by abezze
                      Per forza di cose perch? si finge che il desmo non esista e quindi si semplifica dicendo 2 o 4 cilindri.
                      Il desmo ? un vantaggio. Il bicilindrico senza desmo come Aprilia non pu? sviluppare i cv di Ducati, quindi scelta obbligata il frazionamento superiore.
                      E, ovvio, 1000cc !
                      Dai Alessio...ma lo scopri ora che il Desmo ? quello che fa la differenza fra le varie 2 cilindri?

                      Ed a moto elaborate, anche con le 4 cilindri?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by gpm
                        Originally posted by abezze
                        Per forza di cose perch? si finge che il desmo non esista e quindi si semplifica dicendo 2 o 4 cilindri.
                        Il desmo ? un vantaggio. Il bicilindrico senza desmo come Aprilia non pu? sviluppare i cv di Ducati, quindi scelta obbligata il frazionamento superiore.
                        E, ovvio, 1000cc !
                        Dai Alessio...ma lo scopri ora che il Desmo ? quello che fa la differenza fra le varie 2 cilindri?

                        Ed a moto elaborate, anche con le 4 cilindri?

                        Ma va, ma cosa dovrebbe avermelo fatto scoprire ora??

                        Con quel cavolo di desmo le valvole hanno transitorio ridotto, non devono aspettare il ritorno della molla... e si vede per? in particolare su motori ben preparati, elaborati.... sulle moto di serie non riescono a fare la differenza... ma io lo so da molto tempo.. pensa che il desmo viene da una tesi del politecnico di Milano dove guarda caso io ho studiato... :P

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by abezze
                          Originally posted by gpm
                          Originally posted by abezze
                          Per forza di cose perch? si finge che il desmo non esista e quindi si semplifica dicendo 2 o 4 cilindri.
                          Il desmo ? un vantaggio. Il bicilindrico senza desmo come Aprilia non pu? sviluppare i cv di Ducati, quindi scelta obbligata il frazionamento superiore.
                          E, ovvio, 1000cc !
                          Dai Alessio...ma lo scopri ora che il Desmo ? quello che fa la differenza fra le varie 2 cilindri?

                          Ed a moto elaborate, anche con le 4 cilindri?

                          Ma va, ma cosa dovrebbe avermelo fatto scoprire ora??

                          Con quel cavolo di desmo le valvole hanno transitorio ridotto, non devono aspettare il ritorno della molla... e si vede per? in particolare su motori ben preparati, elaborati.... sulle moto di serie non riescono a fare la differenza... ma io lo so da molto tempo.. pensa che il desmo viene da una tesi del politecnico di Milano dove guarda caso io ho studiato... :P
                          Bene...sei uno dei 7 che lo sanno ...allora...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Peccato che sia un meccanismo quasi tipo orologeria, delicato e costoso... una gran bella invenzione per? !
                            E comunque continuo a pensare che i benefici veri sono per motori da sbk con alti regimi di rotazione.
                            Sulla desmosedici ad esempio il beneficio ? e sar? grande! E gi? si vede quanto tira quel motore ? sopra di una spanna... peccato che l'equilibrio generale della moto non lo sia ancora....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by abezze
                              Peccato che sia un meccanismo quasi tipo orologeria, delicato e costoso... una gran bella invenzione per? !
                              E comunque continuo a pensare che i benefici veri sono per motori da sbk con alti regimi di rotazione.
                              Non sono d'accordo con te.

                              O almeno sono d'accordo con te che ci sia un vantaggio agli alti regimi, ma sono anche convinto che lo stesso tipo di vantaggio lo hai ai bassi ed ai medi regimi.

                              Hai mai avuto occasione di provare a far girare a mano una camme di una moto normale ed una col desmo?

                              Col desmo gira a mano...con le altre ? impensabile...

                              E questo vuol dire che ? energia risparmiata a qualsiasi regime di rotazione.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X