Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SBK e futuro dei twin..confido in Aprilia..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by gpm
    Originally posted by abezze
    Peccato che sia un meccanismo quasi tipo orologeria, delicato e costoso... una gran bella invenzione per? !
    E comunque continuo a pensare che i benefici veri sono per motori da sbk con alti regimi di rotazione.
    Non sono d'accordo con te.

    O almeno sono d'accordo con te che ci sia un vantaggio agli alti regimi, ma sono anche convinto che lo stesso tipo di vantaggio lo hai ai bassi ed ai medi regimi.

    Hai mai avuto occasione di provare a far girare a mano una camme di una moto normale ed una col desmo?

    Col desmo gira a mano...con le altre ? impensabile...

    E questo vuol dire che ? energia risparmiata a qualsiasi regime di rotazione.

    Corretto e questo da vantaggi sui consumi, ma ? comunque poca cosa paragonata a decine di cavalli... con la mano tu sviluppi decimi di cv.. e la percentuale dissipata si riduce a millesimi.
    A questo minimo vantaggio si aggiunge il vantaggio vero che viene agli alti regimi!
    In aspirazione le valvole sono subito aperte e il tempo di aspirazione a parit? di regime diventa sensibilmente maggiore a favore del desmo quanto pi? aumenta il regime e quanto pi? il transitorio diventa importante!!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Il desmo ha 2 principali vantaggi:
      Il primo ? pi? macroscopico, posto che a max regime la potenza assorbita dalla distribuzione sia uguale tra desmo e std, lo std ci arriva linearmente, il desmo in modo parabolico...quindi il desmo assorbe molta meno potenza ai medi regimi.

      Il secondo, grazie alla natura stessa del desmo, si possono adottare le fasature e leggi di alzata delle cammes pi? profcue, cio? forti alzate e fasature strettissime. Un meccanismo std non ce la farebbe.

      gpm, abezze...avete ragione entrambi.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Ma ai medi regimi a spanne in quanto ? quantificabile?
        Bisognerebbe fare un raffronto tra una Ducati che corre in supertwin (senza desmo testata tipo aspimolla) e una con il desmo....

        Comment


        • Font Size
          #19
          Desmo cubico
          STD lineare
          potenza assorbita a max regime =
          L'ordine di grandezza ? dunque questo.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by hfalex
            Desmo cubico
            STD lineare
            potenza assorbita a max regime =
            L'ordine di grandezza ? dunque questo.
            Scusa ma devo impostare un'equazione ? Un sistema di secondo grado??
            Ca220 in analisi ho preso 24... ma non mi ricordo na sega...

            A0 * x1^3 = B0 * x2
            y1 = y2

            Mi vuoi far fondere il lobo parietale ?? :P

            Ma porccoddinci non mi potevi dare un numero di cavalli inventati... di fantasia...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by abezze

              Ma porccoddinci non mi potevi dare un numero di cavalli inventati... di fantasia...
              I 170 di Beatino

              Comment


              • Font Size
                #22

                Dai Abezze... non ? difficile...

                Se tieni conto che poi un twin moderno gira sui 12000 max mentre un 4inlinea sui 15000 ecco che il confronto pende ancor di pi? verso i Duca.

                Ma ricorda...che il vantaggio maggiore si ottiene grazie alle particolari leggi di alzata delle cammes che il desmo permette!!!!!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by hfalex

                  Dai Abezze... non ? difficile...

                  Se tieni conto che poi un twin moderno gira sui 12000 max mentre un 4inlinea sui 15000 ecco che il confronto pende ancor di pi? verso i Duca.

                  Ma ricorda...che il vantaggio maggiore si ottiene grazie alle particolari leggi di alzata delle cammes che il desmo permette!!!!!!!!
                  Per me se apriamo un thread su un semplice numero: "quanti cv rende il desmo " viene fuori un topic come quello di gpm quando chiedeva la velocit? max sul rettilineo di Adria

                  Per? non raggiungerete mai le 103 pagine della comparativa al banco abezze vs golf2000

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    dici???

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by hfalex
                      dici???

                      Alex...ci ha sfidato....

                      Comment


                      • Font Size
                        #26

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Blundik
                          Originally posted by abezze

                          Ma porccoddinci non mi potevi dare un numero di cavalli inventati... di fantasia...
                          I 170 di Beatino

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by abezze
                            Originally posted by hfalex
                            Desmo cubico
                            STD lineare
                            potenza assorbita a max regime =
                            L'ordine di grandezza ? dunque questo.
                            Scusa ma devo impostare un'equazione ? Un sistema di secondo grado??
                            Ca220 in analisi ho preso 24... ma non mi ricordo na sega...

                            A0 * x1^3 = B0 * x2
                            y1 = y2

                            Mi vuoi far fondere il lobo parietale ?? :P

                            Ma porccoddinci non mi potevi dare un numero di cavalli inventati... di fantasia...
                            Dai non e' difficile....piano piano.....
                            Lineare sul piano cartesiano disegni una bisettrice.....
                            Prendi un foglio a quadri e tracci 2 rette che si intersecano : l'asse delle ascisse e quello delle ordinate...
                            poi metti i punti
                            all'incirca cosi ' :
                            lineare x = 1, y= 1 ; x = 2 , y = 2 ect ect
                            Cubica x = 1, y = 1 ; x = 2 , y = 8 x = 3 , y = 27 ect ect
                            unisci i puntini e vedi la differenza....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Senza avere un ca220 di dato ? dura fare grafici...
                              Il confronto va fatto tra un motore Ducati con desmo e un motore tipo aspimolla di quelli che fanno la supertwin.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Ipotizziamo che al regime max di 12000rpm la distribuzione assorba circa 10cv.
                                In ascisse gli rpm, in ordinate i cv.
                                STD e Desmo poniamo che assorbano entrambi 10cv@12000rpm....
                                ...ora Abezze...continua tu...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X