Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Panigale a traliccio!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #256
    Originally posted by maracan? View Post
    sulla provvisoria delusione in SBK..sono d'accordo.....ricordo pero' che negli ultimi anni la 1198..nella STK..prendeva sonore ventate dalla S1000rr ..senza zavorra e senza air restrictor....mentre ora fatica con la 1199..
    ..questa ? la prova provata che (per me) il miglioramento c'? stato.....? nella SBK che non ? ancora a punto....ma aspetterei a dare giudizi definitivi... anche perch? il regolamento della sbk sta cambiando... andando nella direzione della STK...tra uno due anni...molto probabilmente le SBK saranno delle attuali STK ...

    Luca guarda che non ? proprio cos?,
    in Super Stock il Ducati 1198cc non ha MAI preso sonore ventate dalla S1000RR,
    ma ha vinto quasi sempre il mondiale dal 2008 compreso in poi, nel 2009 e nel 2011,
    2010 escluso che and? alla BMW.
    Il 2012 correva gi? la Panigale, ma poi il mondiale sfiga ha voluto che lo vincesse la ZX10R.

    Quindi tutte st? sonore ventate del BMW all'1198 in SuperStock, (2010 a parte),
    io non le ho viste. :brush:
    Purtroppo non si pu? dire la stessa cosa della Panigale, l'anno scorso non ? stata in grado di prevalere non solo sul BMW ma anche sul Kawasaki, che alla fine vinto il mondiale :mah:

    Albo d'oro World Super Stock

    Anno Costruttore Punti Motocicletta
    2007 Yamaha 232 Yamaha YZF-R1
    2008 Ducati 195 Ducati 1098R :1:
    2009 Ducati 225 Ducati 1098R
    :1:
    2010 BMW 245 BMW S1000 RR
    2011 Ducati 240 Ducati 1098R :1:
    2012 Kawasaki 193 Kawasaki ZX-10R


    cmq io facevo riferimento alla ciclistica e non alla bont? del motore, che cmq in SBK sembra soffrire la presenza gli Air Restrictors, ancora di pi? del precedente modello


    In WSBK l'1198cc ha vinto subito al debutto nel 2008 con Troy Bayliss :1: e poi
    dopo due anni di parentesi Yamaha e Aprilia,
    l'1198 si ? laureato ancora Campione del Mondo nel 2011 con Checa. :1:

    La panigale sulla carta sicuramente ? un altro pianeta rispetto all'1198, non si discute,
    ma sia in WSStock che in WSBK ha per ora Zero TitUli Mondiali all'attivo
    e purtroppo quest'anno il campionato SBK temo sia gi? "andato".
    Speriamo nella SuperStock a st? punto...... Speriamo proprio! :mah:

    Anche perch? a me la 1199 piace e un giorno, quando avr? meno segreti di messa a punto,
    me n? vorrei portare una a casa


    ...
    Last edited by Rexxx; 15-05-13, 09:15.

    Comment


    • Font Size
      #257
      Originally posted by flaga View Post
      Beh, no tutti pero' e comunque perche' fino all'altro ieri non ci volevo credere fosse cos?, sicuramente la frequentero' meno, verro solo ogni tanto per ricordavi che e' sufficiente aprire ogni tanto la finestra per favi scorgere che fuori c'e' un altro mondo
      Non ho capito se hai risposto alla mia domanda "Ma sinceramente tu perch? vieni qua, in mezzo a noi con i problemi mentali...???", che se vieni qua a scrivere ? perch? senti il bisogno di farci aprire gli occhi... solo perch? noi amiamo incondizionatamente le ns moto, accettando il compromesso tra i pregi e i difetti che hanno...

      Se ? cos?.... Ok cmqe!

      Comment


      • Font Size
        #258
        Originally posted by flaga View Post
        Beh, no tutti pero' e comunque perche' fino all'altro ieri non ci volevo credere fosse cos?, sicuramente la frequentero' meno, verro solo ogni tanto per ricordavi che e' sufficiente aprire ogni tanto la finestra per favi scorgere che fuori c'e' un altro mondo

        Quale mondo scusa?

        Comment


        • Font Size
          #259
          Originally posted by toscanaccio34 View Post
          Non ho capito se hai risposto alla mia domanda "Ma sinceramente tu perch? vieni qua, in mezzo a noi con i problemi mentali...???", che se vieni qua a scrivere ? perch? senti il bisogno di farci aprire gli occhi... solo perch? noi amiamo incondizionatamente le ns moto, accettando il compromesso tra i pregi e i difetti che hanno...

          Se ? cos?.... Ok cmqe!
          Toscanaccio, dico quest'ultima e poi vado a nanna.
          Mi dovresti spiegare questo vostro atteggiamento tipco
          Un utente ex ducatista tempo fa ha riportato una probabile problematica inerente alla panigale, i vostri commenti credo che siano stati alquanto pacati e discussi serenamente. Perche se la stessa problematica, stesso concetto riportata da un altro utente non ducatista i vostri commenti sono piu' aggressivi? e vi sentite perculati?

          Comment


          • Font Size
            #260
            Originally posted by Rexxx View Post
            Quale mondo scusa?
            E' una metafora

            Comment


            • Font Size
              #261
              Originally posted by flaga View Post
              E' una metafora
              Si ho capito, ma che mondo dovremmo prendere in considerazione..le Austro/Tedesche? le altre Italiane? Le jappe?
              Last edited by Rexxx; 14-05-13, 23:29.

              Comment


              • Font Size
                #262
                Originally posted by flaga View Post
                Toscanaccio, dico quest'ultima e poi vado a nanna.
                Mi dovresti spiegare questo vostro atteggiamento tipco?
                Un utente ex ducatista tempo fa ha riportato una probabile problematica inerente alla panigale, i vostri commenti credo che siano stati alquanto pacati e discussi serenamente. Perche se la stessa problematica, stesso concetto riportata da un altro utente non ducatista i vostri commenti sono piu' aggressivi? e vi sentite perculati?
                mamma mia........

                Comment


                • Font Size
                  #263
                  Originally posted by Rexxx View Post
                  Si ho capito, ma che mondo dovremmo prendere in considerazione..le Austro/Tedesche? le altre Italiane? Le jappe?
                  La metafora era in senso lato, cioe' di guardare oltre e non inerente nel mondo motociclistico, nel senso della vita. Qui ci si focalizza che gli interventi esterni sono visti quasi sempre come degli attacchi alla persona, tant'e' che alcuni vanno giu' pesante in termini inappropriati, creando una situazione di disturbo alla discussione. Forse sono anche convinti di essere furbi e intelligenti
                  Adesso mi chiedo, approfittando che sei un moderatore, quali sono i vostri termini di moderazione in questo forum, dove fai osservare questo mio intervento e non semmai quello postato sopra o di qualche altro fatto qualche pagina dietro?
                  Se poi ritieni che in qualche mio intervento risulti essere inopportuno e quindi bannato dalla discussione o addirittura dal forum e ci sia coerenza con questo atteggiamento anche nei confronti di altri, sono ben lieto che cio' avvenga.

                  Comment


                  • Font Size
                    #264
                    Secondo me comunque sfugge un concetto ingegneristico fondamentale, che lo riassumo cos?:

                    "Mi importa una sega di capire cosa succede e perch? se ci? che accade non mi da noia."



                    In SSTK probabilmente il telaio a motore portante da pochi problemi perch? le potenze in gioco sono minori, le gomme meno performanti ed in sintesi le prestazioni globali inferiori, quindi tutte le reazioni sono pi? smorzate ma anche tutte le moto si muovono molto e sono imprecise, dunque vengon fuori solo o quasi i benefici di una configurazione che pesa poco, ergo non c'? alcuna questione motore portante.



                    In WSBK invece no, tanta coppia, gomme migliori, prestazioni superiori ed elettronica e sospensioni sopraffine ed ecco che le moto che vanno forte stanno sui binari e la panigale che ragisce bruscamente alle sollecitazioni perde trazione ed ? snaturata per essere guidabile, in sintesi, diventa una ciofeca.



                    In MotoGP era uguale, ci andava forte solo chi se ne fregava delle reazioni brusche dietro e comunque la moto per aver trazione non era caricata adeguatamente davanti, girava poco e se la curva non era fatta col posteriore portava a cadere chi guidava tondo in inserimento o a centro curva.



                    Ma in ogni caso non si pu? dire che la soluzione a motore portante non funziona in generale, in WSBK e MotoGP le moto prendono/prendevano poco oltre il secondo di distacco non cinque, ma ? una configurazione con motore protagonista che trasmette in maniera cattiva le sollecitazioni perch? infinitamente rigido dunque estremamente sensibile alle sconnessioni agenti non in linea con le sospensioni, a meno che le gomme non siano talmente morbide da filtrare ogni cosa.

                    Ed ? per la grande sensibilit? che vengono fuori problemi sopratutto di messa a punto notevoli, problemi che sono assolutamente pratici per la difficolt? ed il tempo richiesto dalle regolazioni quando la moto non ha un telaio, ma anche teorici perch? sono pochi i modelli di calcolo a riguardo, dunque ? un dubbio anche come agire per avere un certo risultato, al contrario di quanto avviene per il perimetrale.



                    La moto vincente ? la moto che va suppergi? bene ovunque con pochi e facili adattamenti.

                    La moto che solo dopo lungo e oneroso lavoro diventa perfetta e vince in una pista ma nella successiva si ? da capo non ha speranze.

                    In ogni caso ha ragione chi dice che ? inutile farsi le seghe al PC, si deve provare provare provare e creare una banca dati mostruosa in modo tale da descrivere praticamente il comportamento in ogni situazione E POI andare al computer ed usarlo per trovare un modello che faccia scopa con ci? che ? stato verificato sul campo.

                    Oppure basta aspettare che la WSBK diventi una sorta di SSTK e far stagionare un p? di pi? le gomme.

                    Last edited by MiKiFF; 15-05-13, 06:12.

                    Comment


                    • Font Size
                      #265
                      Originally posted by klemmax View Post
                      Scusate ma non penso che ci siano persone che cliccano a caso nei reparti di progettazione Ducati, dietro il telaio corto e motore portante c'? una buona idea, ma molto complessa da gestire i modelli matematici data la complessi? del sistema approssimano in maniera non sempre prevedibile. Vignaroli che era CAE manager di Ducati Corse veniva in universit? una volta all'anno per cercare laureandi presentando il sistema di progettazione: la simulazione motore raggiunge una precisione di oltre il 98%, mentre quella dinamica ... lo vedete da soli.

                      Nel 2008 la Ducati GP08 in uscita di curva produceva oscillazioni smorzate al posteriore che non si riusciva a capire da dove venissero, non avrebbero dovuto esserci ma erano l?, e contrariamente a quello che i piloti dicevano secondo la telemetria puntavano il gas e penso non farete fatica a indovinare chi fosse l'unico che riusciva a tenere il gas spalancato qualunque cosa facesse la moto ...

                      All' epoca stavano sperimentando con diversi fornitori la generazione della stuttura composita con spessori e direzioni diverse per dare le elasticit? cercate in ogni punto.

                      Provare vie non sperimentate richiede tempo e denaro, come qualcuno ha gi? evidenziato in un altro thread all'esordio la BMW in STK ha vinto 9 gare su 10,
                      ma in SBK Corser ha concluso con 150pt contro i 450 di Biaggi con Aprilia.

                      Morale, secondo me c'? bisogno di tempo pi? che d'altro prima di poter dire se un progetto cos? diverso ? buono o meno ...
                      Porca miseria Klemmax, finalmente!!!
                      Chiaro, succinto, dati reali e non supposizioni basate sul nulla.
                      Sai anche scrivere in maniera chiara, sai, ci sono alcuni qu? dentro che hanno fatto a botte con il loro professore di Italiano alle elementari
                      grazie

                      Comment


                      • Font Size
                        #266
                        Originally posted by flaga View Post
                        La metafora era in senso lato, cioe' di guardare oltre e non inerente nel mondo motociclistico, nel senso della vita. Qui ci si focalizza che gli interventi esterni sono visti quasi sempre come degli attacchi alla persona, tant'e' che alcuni vanno giu' pesante in termini inappropriati, creando una situazione di disturbo alla discussione. Forse sono anche convinti di essere furbi e intelligenti
                        Adesso mi chiedo, approfittando che sei un moderatore, quali sono i vostri termini di moderazione in questo forum, dove fai osservare questo mio intervento e non semmai quello postato sopra o di qualche altro fatto qualche pagina dietro?
                        Se poi ritieni che in qualche mio intervento risulti essere inopportuno e quindi bannato dalla discussione o addirittura dal forum e ci sia coerenza con questo atteggiamento anche nei confronti di altri, sono ben lieto che cio' avvenga.
                        Secondo te quale reazione e con quale tono dovremmo rispondere a chi viene qua, con la pretesa di volerci aprire gli occhi, con l'inevitabile (anche se delle volte pure molto educatamente), modo di mostrarsi saccente e superiore...???

                        Capisci che pur giusta che sia, le tue pretese nei ns riguardi possano risultare, non dico un insulto, ma almeno troppo saccenti nei ns riguardi???

                        Andare a casa degli altri a dire "Guarda che secondo me te sbagli ad avere le pareti gialle, oppure bianche sono meglio", facendoti sempre notare che la maggior parte delle persone ce le hanno bianche, anche se si ha la piena ragione, a casa mia questo ? un comportamento poco corretto, al limite del maleducato, e che sicuramente fomenta della stizza pi? che fisiologica. ripeto anche se magari si ha ragione! Ma avere la passione per una marca di moto, ? uguale che averla per un colore in particolare, per una squadra di calcio, o un tipo di donna... NON centra un piffero con la razionalit?.

                        Ovviamente con questo ragionamento non voglio giustificare la maleducazione in generale, e chi pi? o meno ne ha...

                        E in primis spero di non essere mai stato scortese e maleducato!

                        Comment


                        • Font Size
                          #267
                          Tutto giusto, ma mi permetto di aggiungere un dettaglio

                          Tutti a dire che la stk va bene, la sbk no

                          Che vuol dire tutto e niente

                          In stk solo barni la fa andare, e chi conosce il sospensionista mi ha rivelato che usano materiale mupo particolare, con contromolle cazzutissime che creano un assetto molto strano, ma evidentemente efficace

                          Ora nn so in sbk, ma dubito fortemente abbiano preso una direzione simile
                          Alla mgp manco ci penso

                          Aggiunto ci?, tutto il resto ? vero o meno


                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          Secondo me comunque sfugge un concetto ingegneristico fondamentale, che lo riassumo cos?:

                          "Mi importa una sega di capire cosa succede e perch? se ci? che accade non mi da noia."



                          In SSTK probabilmente il telaio a motore portante da pochi problemi perch? le potenze in gioco sono minori, le gomme meno performanti ed in sintesi le prestazioni globali inferiori, quindi tutte le reazioni sono pi? smorzate ma anche tutte le moto si muovono molto e sono imprecise, dunque vengon fuori solo o quasi i benefici di una configurazione che pesa poco, ergo non c'? alcuna questione motore portante.



                          In WSBK invece no, tanta coppia, gomme migliori, prestazioni superiori ed elettronica e sospensioni sopraffine ed ecco che le moto che vanno forte stanno sui binari e la panigale che ragisce bruscamente alle sollecitazioni perde trazione ed ? snaturata per essere guidabile, in sintesi, diventa una ciofeca.



                          In MotoGP era uguale, ci andava forte solo chi se ne fregava delle reazioni brusche dietro e comunque la moto per aver trazione non era caricata adeguatamente davanti, girava poco e se la curva non era fatta col posteriore portava a cadere chi guidava tondo in inserimento o a centro curva.



                          Ma in ogni caso non si pu? dire che la soluzione a motore portante non funziona in generale, in WSBK e MotoGP le moto prendono/prendevano poco oltre il secondo di distacco non cinque, ma ? una configurazione con motore protagonista che trasmette in maniera cattiva le sollecitazioni perch? infinitamente rigido dunque estremamente sensibile alle sconnessioni agenti non in linea con le sospensioni, a meno che le gomme non siano talmente morbide da filtrare ogni cosa.

                          Ed ? per la grande sensibilit? che vengono fuori problemi sopratutto di messa a punto notevoli, problemi che sono assolutamente pratici per la difficolt? ed il tempo richiesto dalle regolazioni quando la moto non ha un telaio, ma anche teorici perch? sono pochi i modelli di calcolo a riguardo, dunque ? un dubbio anche come agire per avere un certo risultato, al contrario di quanto avviene per il perimetrale.



                          La moto vincente ? la moto che va suppergi? bene ovunque con pochi e facili adattamenti.

                          La moto che solo dopo lungo e oneroso lavoro diventa perfetta e vince in una pista ma nella successiva si ? da capo non ha speranze.

                          In ogni caso ha ragione chi dice che ? inutile farsi le seghe al PC, si deve provare provare provare e creare una banca dati mostruosa in modo tale da descrivere praticamente il comportamento in ogni situazione E POI andare al computer ed usarlo per trovare un modello che faccia scopa con ci? che ? stato verificato sul campo.

                          Oppure basta aspettare che la WSBK diventi una sorta di SSTK e far stagionare un p? di pi? le gomme.

                          Comment


                          • Font Size
                            #268
                            Originally posted by arabykola View Post
                            Tutto giusto, ma mi permetto di aggiungere un dettaglio

                            Tutti a dire che la stk va bene, la sbk no

                            Che vuol dire tutto e niente

                            In stk solo barni la fa andare, e chi conosce il sospensionista mi ha rivelato che usano materiale mupo particolare, con contromolle cazzutissime che creano un assetto molto strano, ma evidentemente efficace

                            Ora nn so in sbk, ma dubito fortemente abbiano preso una direzione simile
                            Alla mgp manco ci penso

                            Aggiunto ci?, tutto il resto ? vero o meno
                            Ok, evidentemente questo ? lo sviluppo nella giusta direzione.
                            Ma scusami, quante altre ce ne sono in STK1000? 2,3?

                            Comment


                            • Font Size
                              #269
                              Ah Nn ? piena la griglia ?

                              Comment


                              • Font Size
                                #270
                                Originally posted by MiKiFF View Post
                                Secondo me comunque sfugge un concetto ingegneristico fondamentale, che lo riassumo cos?:

                                "Mi importa una sega di capire cosa succede e perch? se ci? che accade non mi da noia."



                                In SSTK probabilmente il telaio a motore portante da pochi problemi perch? le potenze in gioco sono minori, le gomme meno performanti ed in sintesi le prestazioni globali inferiori, quindi tutte le reazioni sono pi? smorzate ma anche tutte le moto si muovono molto e sono imprecise, dunque vengon fuori solo o quasi i benefici di una configurazione che pesa poco, ergo non c'? alcuna questione motore portante.



                                In WSBK invece no, tanta coppia, gomme migliori, prestazioni superiori ed elettronica e sospensioni sopraffine ed ecco che le moto che vanno forte stanno sui binari e la panigale che ragisce bruscamente alle sollecitazioni perde trazione ed ? snaturata per essere guidabile, in sintesi, diventa una ciofeca.



                                In MotoGP era uguale, ci andava forte solo chi se ne fregava delle reazioni brusche dietro e comunque la moto per aver trazione non era caricata adeguatamente davanti, girava poco e se la curva non era fatta col posteriore portava a cadere chi guidava tondo in inserimento o a centro curva.



                                Ma in ogni caso non si pu? dire che la soluzione a motore portante non funziona in generale, in WSBK e MotoGP le moto prendono/prendevano poco oltre il secondo di distacco non cinque, ma ? una configurazione con motore protagonista che trasmette in maniera cattiva le sollecitazioni perch? infinitamente rigido dunque estremamente sensibile alle sconnessioni agenti non in linea con le sospensioni, a meno che le gomme non siano talmente morbide da filtrare ogni cosa.

                                Ed ? per la grande sensibilit? che vengono fuori problemi sopratutto di messa a punto notevoli, problemi che sono assolutamente pratici per la difficolt? ed il tempo richiesto dalle regolazioni quando la moto non ha un telaio, ma anche teorici perch? sono pochi i modelli di calcolo a riguardo, dunque ? un dubbio anche come agire per avere un certo risultato, al contrario di quanto avviene per il perimetrale.



                                La moto vincente ? la moto che va suppergi? bene ovunque con pochi e facili adattamenti.

                                La moto che solo dopo lungo e oneroso lavoro diventa perfetta e vince in una pista ma nella successiva si ? da capo non ha speranze.

                                In ogni caso ha ragione chi dice che ? inutile farsi le seghe al PC, si deve provare provare provare e creare una banca dati mostruosa in modo tale da descrivere praticamente il comportamento in ogni situazione E POI andare al computer ed usarlo per trovare un modello che faccia scopa con ci? che ? stato verificato sul campo.

                                Oppure basta aspettare che la WSBK diventi una sorta di SSTK e far stagionare un p? di pi? le gomme.

                                io lo ripeto non sono un tecnico ma ho visto che la 1199 in sbk sta correndo con tutto di serie a parte motore il mono e le forche.Ma quanti forcelloni hanno cambiato sulla rsv4? tanti e sulla honda? na marea sul bidonwu non sono informato.la r1 correva con il serbatoio sotto la sella...ecco io penso che se anche se dovranno cambiare qualcosa per rendere la moto pi? competitiva in questa categoria non c'? da stupirsi.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X