che io sappia ad es.: per le prove ufficiali molti team usano olii con gradazione 0 o 5 che cambiano alla fine delle prove.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[TECH] Oil...
Collapse
X
-
Bravo palutz, non sono entrato nell'argomento gradazioni per semplificare, ma ci sono oli specifici per fare solo 3/4 giri e vengono usati in prova per ottenere qualche cavalluccio in pi?.
Poi molti team lavorano anche sulla quantit? cercando di diminuirla il pi? possibile, anche in questo caso per ottenere qualcosa in pi? dai motori.
Ah dimenticavo, ombrascura, ma i miei motori sia ducati che aprilia con il motul consumano pochissimo olio (50 gr ogni 1000 km circa).
Comment
-
L'usura di una motore in pista penso si possa tranquillamente proporzionare a quella delle gomme ...
In strada con un treno di gomme sportive ci fai tranquillamente almeno almeno un 2000 km .. in pista dopo 300 circa hai fuori la tela !
Comment
-
Convinti voi...Originally posted by TSAOmbrascura, hai detto un po' di cagate
... perch? proprio l'olio racing ha ottime caratteristiche di lubrificazione ma scarsa durata di tempo e km, quindi nonostante il suo costo elevato e l'ottima qualit? viene sostituito pi? spesso.
Poi c'? da considerare che chi usa la moto in pista stressa tutto il motore in modo differente dalla strada ed avere un olio sempre nuovo aiuta a prevenire rotture ed aumenta la scorrevolezza del cambio.
L'olio "Racing" che compri in negozio non dura certo un turno pista, se mi parli di olii sviluppati apposta per motori da competizione (ma mi sembra di averlo scritto no?) ? un'altro paio di maniche.
Qu? non penso proprio che ci sia qualcuno che si f? sviluppare olio su misura e voi NON SIETE le squadre ufficiali
Ripeto, volete buttare nel cesso kg di olio buono siete liberi di farlo per carit? ... ma paragoni del genere lasciano un p? il tempo che trovano.
TSA per i tuoi consumi che ti devo dire ? Sei fortunato... le mie Monster900, 996 (ed ex SS900) non sono certo econome nel consumo di olio e stessa sorte a quelle dei miei conoscenti.
Ci?
Comment
-
Speriamo che ti sbagliOriginally posted by *Dago*L'usura di una motore in pista penso si possa tranquillamente proporzionare a quella delle gomme ...
In strada con un treno di gomme sportive ci fai tranquillamente almeno almeno un 2000 km .. in pista dopo 300 circa hai fuori la tela !
Comment
-
TSA, Palutz e Dago hanno perettamente ragione.Originally posted by OmbrascuraEffettui cambi olio ogni 1000 km? Nemmeno sulle moto da corsa fanno cambi con cadenze simili (e chi lo f? ? pi? per scrupolo che altro)
Ti confermo una seconda volta...proprio per le caratteristiche che hanno gli oli racing e per i motori che lo utilizzano...lo si cambia ogni sera, ogni fine sessione o fine tappa.
Ed i motori dei piloti di punta...vengono cambiati ogni 300Km circa....fai un po' te.
Comment
-
Shell Advance Ultra 4.... ottimo! (anche se costa un pochin)
E da quando per la mia mancanza di manutenzione (20.000 km e piu' senza cambiare olio ne controllarne il livello, cosa che mi e' costata la bronzina, biella e albero motore del mio 996) ora l'olio lo controllo spessissimo e lo cambio almeno ogni 5000 km (o 3000 dato che uso la moto soprattutto in citta').
Comment
-
bhe, questa ? la lampante dimostrazione, che i motori DUCATI sono resistenti!!!!!!Originally posted by hfalex20000Km senza controllare?!!?!?!?!?!?!?!?!?
AAARGH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Comment
-
io ho fatto 5000km senza controllare con in mezzo 2 giornate intere in pista (LeLuc e Adria e un turno a Monza)Originally posted by Silverbhe, questa ? la lampante dimostrazione, che i motori DUCATI sono resistenti!!!!!!Originally posted by hfalex20000Km senza controllare?!!?!?!?!?!?!?!?!?
AAARGH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


e il mio 748ittino andava da dio
Comment
-
abbiamo punti di vista differentiOriginally posted by hfalexTSA, Palutz e Dago hanno perettamente ragione.Originally posted by OmbrascuraEffettui cambi olio ogni 1000 km? Nemmeno sulle moto da corsa fanno cambi con cadenze simili (e chi lo f? ? pi? per scrupolo che altro)
Ti confermo una seconda volta...proprio per le caratteristiche che hanno gli oli racing e per i motori che lo utilizzano...lo si cambia ogni sera, ogni fine sessione o fine tappa.
Ed i motori dei piloti di punta...vengono cambiati ogni 300Km circa....fai un po' te.

Comment
-
Originally posted by duke848OT- Ombra...da quando chiami la tua moto Duke?
da quando anni f? ho letto un libro in inglese sulle Ducati... tranquillo non ? stato il tuo nick a darmi l'ispirazione
Comment
X

Comment