Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Per quanto ancora vedremo il 2 cilindri?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by toscanaccio34 View Post
    Che sia chiaro eh, anche per me se la ducati facesse un 4 cilindri, oggi avrebbe una moto con una potenza da riferimento... mica sono ottuso!!!
    Per? io apprezzo talmente tanto il bicilindrico, che per me sarebbe una grave perdita se smettessero di farlo...

    L'unico "limite" del tuo ragionamento sul differenziare, cio? avere due ipersportive in listino, una bicilindrica 1199 e una 4 cilindri in versione ERRE sarebbero i costi impossibili da sostenere per una casa come la Ducati.

    Alla fine le moto sarebbero due, e assai completamente diverse e distinte, che ci sia sotto un V2 o un V4, cambierebbe completamente tutta la moto, motore, telaio, airbox, serbatoio, prese d'aria, raffreddamento, vestizione, ecc

    Gi? adesso, nel settore mezzo morto delle ipersportive, le case faticano a riprendere gli investimenti di un progetto nuovo per le scarse vendite, (te lo dimostra i problemi di aprilia, che le case giapponesi non stanno da anni tirando fuori moto nuove), figurati imbarcarsi in due progetti nuovi...

    Il V2 oggi non ? molto competitivo, anche perch? i regolamenti strizzano l'occhio ai 4 cilindri (c'?ra da incentivare l'ingresso di case come Aprilia, Kawa, Bmw e stiamo aspettando ancora le altre 3 giapponesi), ne abbiamo gi? parlato facendo i confronti tra le potenze e velocit? delle varie moto std/STK rispetto le rispettive SBK.

    Quanto scommettiamo che fra un paio di anni, quando anche queste ultime saranno rientrate a ripopolare le griglie con nuove moto performanti, seguendo la Kawa, anche il V2 torner? a faticare di meno grazie ai regolamenti...???
    Ragionamento condivisibile, forse non si nota molto dalle nostre risposte ma, a chi non farebbe piacere un confronto alla pari magari con Ducati vincente? Non siamo scemi, anche a noi piace vincere, ma se volevo un V4 o un 4 in linea, li avevo gi? belli che pronti, e, soprattutto per il 4 in linea, con una ampia scelta tra modelli e prezzi, perch? allora il 2 cil? perch? la moto non ? solo competizione, anzi

    Comment


    • Font Size
      #77
      Rag? oggi prendiamo paga da Honda CBR 1000 e Suzuki GSX-R con due o tre anni di non sviluppo rispetto ad Aprilia, BMW e Ducati, eddai ? palese che ormai con il bicilindrico prendiamo scoppole in pista.

      Se parliamo di strada ed emozioni che pu? dare un biclindrico non c'? storia, io stesso lo adoro, ma in SBK ormai o ci pieghiamo al quattro cilindri, oppure la vedo dura tornare vincenti... Il bicilindrico, regolamento permettendo, potrebbe anche stare al passo di un quattro cilindri, ma a che costo a livello di affidabilit??

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by desmodannato View Post
        Rag? oggi prendiamo paga da Honda CBR 1000 e Suzuki GSX-R con due o tre anni di non sviluppo rispetto ad Aprilia, BMW e Ducati, eddai ? palese che ormai con il bicilindrico prendiamo scoppole in pista.

        Se parliamo di strada ed emozioni che pu? dare un biclindrico non c'? storia, io stesso lo adoro, ma in SBK ormai o ci pieghiamo al quattro cilindri, oppure la vedo dura tornare vincenti... Il bicilindrico, regolamento permettendo, potrebbe anche stare al passo di un quattro cilindri, ma a che costo a livello di affidabilit??
        Ti ha gi? brillantemente risposto Toscanaccio ...

        Il bicilindrico in Sbk ? piu' penalizzato rispetto ai 4 cilindri per questioni commerciali .

        Per assurdo il problema della Ducati ? propio l'eccessiva competitivit? dimostrata sino a due anni fa , che ha portato a restrizioni molto piu' importanti rispetto a quelle applicate ai 4 cilindri , come ? dimostrato in maniera inequivocabile dai risultati della stock bike .

        Costi ed affidabilit? di una Panigale con motore piu' spinto non sarebbero diversi dalla concorrenza che fa fuori un motore a gara o quasi ...

        Comment


        • Font Size
          #79
          La categoria Stock ? una cosa, la SBK ? altra storia... Resto del parere che, ad oggi, competere contro le quattro cilindri sia diventanto, rispetto agli anni passati, molto pi? difficile, la concorrenza ha iniziato a investire di nuovo in questa categoria e i risultati si vedono....

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by *Dago* View Post
            Ti ha gi? brillantemente risposto Toscanaccio ...

            Il bicilindrico in Sbk ? piu' penalizzato rispetto ai 4 cilindri per questioni commerciali .

            Per assurdo il problema della Ducati ? propio l'eccessiva competitivit? dimostrata sino a due anni fa , che ha portato a restrizioni molto piu' importanti rispetto a quelle applicate ai 4 cilindri , come ? dimostrato in maniera inequivocabile dai risultati della stock bike .

            Costi ed affidabilit? di una Panigale con motore piu' spinto non sarebbero diversi dalla concorrenza che fa fuori un motore a gara o quasi ...
            Qua non bisogna spingere di pi? il bicilindrico, per portare le sue performance al pari dei 4cilindri, basterebbe limitare (e quindi far costar di meno...) le 4 cilindri, cos? magari daresti accesso anche a squadre con moto tipo la MV, che di serie ? comunque un ottimo prodotto, ma non pu? entrare nel campionato SBK, perch? non ha una appoggio dalla casa, e la potenza economica di BMW-Ducati-Aprilia, certo magari non vincerebbe, ma in griglia vedere una MV, scalderebbe molto i cuori e gli animi...

            Avviciniamo la SBK alla STK, e quindi alla produzione... noi utilizzatori e compratori del modello di produzione, veramente ci guadagneremo di pi?... perch? Aprilia sarebbe costretta a mettere 10cv in pi? alla sua moto std, e le altre giapponesi avrebbero un incentivo in pi? per aggiornare i propri modelli in listino...

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by desmodannato View Post
              La categoria Stock ? una cosa, la SBK ? altra storia... Resto del parere che, ad oggi, competere contro le quattro cilindri sia diventanto, rispetto agli anni passati, molto pi? difficile, la concorrenza ha iniziato a investire di nuovo in questa categoria e i risultati si vedono....
              Tu hai perfettamente ragione! Ma pi? che le case stiano investendo sul loro prodotto, io direi che le case stanno solo investendo sulle elaborazioni delle versioni sbk, perch? RSV, S1000RR, Zx10R e la Panigale, prese di serie sono moto praticamente simili per performance, tutte con caratteristiche assai diverse, ma tempi alla mano il risultato non cambia.

              Le cose poi cambiano con le elaborazioni SBK, cavolo la RSV avr? 40-50cv in pi? dell'originale, a confronto dei 25 di una bmw-kava e 10 della panigale...

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by toscanaccio34 View Post
                Tu hai perfettamente ragione! Ma pi? che le case stiano investendo sul loro prodotto, io direi che le case stanno solo investendo sulle elaborazioni delle versioni sbk, perch? RSV, S1000RR, Zx10R e la Panigale, prese di serie sono moto praticamente simili per performance, tutte con caratteristiche assai diverse, ma tempi alla mano il risultato non cambia.

                Le cose poi cambiano con le elaborazioni SBK, cavolo la RSV avr? 40-50cv in pi? dell'originale, a confronto dei 25 di una bmw-kava e 10 della panigale...
                troppe elaborazioni permesse ai 4 cilindri, troppo poche al 2, e con le limitazioni degli air restrictors.
                D'altronde, se non avessero modificato il regolamento, i giapponsei prima, ti ricordo che si erano messi a piangere e la MSMA ( si scrive cos?? ) non partecip? ad un paio di mondiali, e poi i tedeschi, avrebbero disertato il campionato relegandolo ad un monomarca Ducati, cosa avvenuta un anno dove c'erano praticamente solo bicilindrici. certo, ora la griglia si ? rimpolpata, ora sarebbe il caso di rimettere a posto le cose

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by isle_of_man View Post
                  troppe elaborazioni permesse ai 4 cilindri, troppo poche al 2, e con le limitazioni degli air restrictors.
                  D'altronde, se non avessero modificato il regolamento, i giapponsei prima, ti ricordo che si erano messi a piangere e la MSMA ( si scrive cos?? ) non partecip? ad un paio di mondiali, e poi i tedeschi, avrebbero disertato il campionato relegandolo ad un monomarca Ducati, cosa avvenuta un anno dove c'erano praticamente solo bicilindrici. certo, ora la griglia si ? rimpolpata, ora sarebbe il caso di rimettere a posto le cose
                  Che sia chiaro, faceva cagare anche a me il monomarca Ducati... e infatti trovo molto giusto il regolamento del peso applicato al 1098R, cio? se le moto dimostrano con i risultati di vincere troppo, applicare zavorra, e al contrario se non vincono, togliere qualcosa, ma mai arrivare permettere un "di pi?" potendo poi elaborare troppo, snaturando il prodotto di partenza, di produzione....

                  Ma trovo veramente assurdo che se di gare derivate dalla serie si parla, ci siano motori pi? potenti ed elaborati dei prototipi/CRT...
                  Come trovavo assurdo il grado di elaborazione v2 1000cc, che di fatto era un prototipo....

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by isle_of_man View Post
                    troppe elaborazioni permesse ai 4 cilindri, troppo poche al 2, e con le limitazioni degli air restrictors.
                    D'altronde, se non avessero modificato il regolamento, i giapponsei prima, ti ricordo che si erano messi a piangere e la MSMA ( si scrive cos?? ) non partecip? ad un paio di mondiali, e poi i tedeschi, avrebbero disertato il campionato relegandolo ad un monomarca Ducati, cosa avvenuta un anno dove c'erano praticamente solo bicilindrici. certo, ora la griglia si ? rimpolpata, ora sarebbe il caso di rimettere a posto le cose
                    non hanno mica diminuito gli air restrictors da 50 a 52 nell'ultima gara? quanto sarebbe il diametro senza di quelli?

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      al toscanaz come sempre ci prende, quotone!

                      vorrei per? aggiungere le parole di Batt?, il quale ieri diceva che secondo lui non ? un problema di potenza, quanto semmai di riuscire a buttarla tutta a terra. il che mi pare in contrasto con quanto riportato in prima pagina. romanticamente parlando godrei come un riccio se gi? alla prossima gara avessero trovato la quadratura del cerchio.

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by bananarama View Post
                        non hanno mica diminuito gli air restrictors da 50 a 52 nell'ultima gara? quanto sarebbe il diametro senza di quelli?
                        67,5 mm

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by Pizio View Post
                          67,5 mm
                          sono previsti altri step in casi di risultati scadenti?

                          per quanto stavolta il problema non e' solo il motore e non sempre si corre a monza...

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by Pizio View Post
                            67,5 mm
                            Quel valore ? del corpo farfallato! La sezione in zona air-restrictor sarebbe minore di 67,5...

                            Tutti i condotti di aspirazione hanno un andamento delle sezioni che parte con una larghezza max dove c'? la farfalla (anzi sopra di questa ? ancora pi? largo), poi si stringe nella sezione minima circa all'altezza della flangia della testa (dove poi verrebbe collocato l'air restr.) per poi riallargarsi nuovamente quando si separa nei due condotti delle due valvole.

                            Questa forma a ristringersi serve per creare effetto "venturi", (accelerare la velocit? dell'aria).

                            Che sezione ha il condotto originale subito sotto la flangia non si sa... bisognerebbe misurarlo, ma ha una forma non regolare e difficile da quantificare... ? questa sezione che viene ulteriormente limitata, strozzando il motore!

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Rispondo per quello che so integrando Toscanaccio, si, sono previsti altri step ad "allargare" gli air restrictors in caso di risultati scadenti, sino a toglierli completamente. Ducati dice che i 2mm in pi? che aveva a Monza, influiscono all'incirca dell'1% sulla potenza massima quindi, praticamente, ininfluente.
                              Speriamo che sia vero quello che dice Batta, e di riuscire a scaricare a terra tutta la potenza

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Appena terminato il post sopra, stavo elucubrando un'altra cosa, dove sono decisamente pi? ferrato, l'elettronica. In pochi ne parlano ma ? fondamentale, avete visto in STK1000 come gli si impennano? Secondo me in SBK, onde evitare questo problema, hanno "tagliato un po troppo le gambe" al motore. E', secondo me, una gestione elettronica ancora tutta da sviluppare, sia per quanto riguarda i vari ausili, sia, soprattutto, per il RBW che oramai ? di fondamentale importanza, oltre ovviamente affinamenti vari su anticipi/iniezione e switch tra le varie configurazioni da parte del pilota, un lavoro enorme

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X