Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

vibrazioni anteriore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by ANGEL996
    Originally posted by Gabry_83
    L'ho appena portata dal mecca e mi ha confermato che probabilmente ho un disco non "perfetto" ma dato che il fenomeno ? raro e molto lieve mi ha detto che ? anche possibile che cambiando le pastiglie il problema si risolva del tutto.
    .
    Non credo che cambiando le pasticche si risolve il problema!Potresti solo sperare che se ? come dici tu ed ? solo lievemente deformato a furia di frenare e surriscaldarsi possa riprendere la sua originale forma,ma ? comunque difficile!!
    I dischi purtroppo si devono cambiare quando si deformano
    Credo che intendesse dire che magari con delle pastiglie di una mescola differente il fenomeno (gi? lieve) avrebbe potuto diventare impercettibile...
    A lunedi, quando andr? a ritirarla, x il responso!

    Comment


    • Font Size
      #17
      34 anni
      1,90
      93Kg
      bianco (di pelle)
      bianco/nero (di capelli e di fede eheheh)
      45 di scarpe
      ------

      Per me i dischi non hanno un bel niente. Un mecca che mi dice che un disco ? "non perfetto" mi piacerebbe che mi spiegasse come fa a dirlo. Magari non l'ha neanche smontato per metterlosu un piano di riscontro, perch? non puoi vedere che ? "non perfetto" a occhio.

      Con solo 9mila Km i dischi dei freni quasi non si segnano nemmeno, le pastiglie invece potrebbero essersi indurite e questo pu? dari problemi di vibrazioni. Se poi la forcella ? un p? fiacca (e di solito ogni 10 mila andrebbe cambiato l'olio) allora la vibrazione pu? arrivare facilmente al manubrio.
      Cambia le pastiglie, investi 100 euro e fai cambiare l'olio alla forcella, vedrai che poi tutto si sistema. Se invece non va a posto avrai comunque fatto dei lavoro che andavan fatti, e prima di spendere 500 euro di dischi (perch? singoli non li vendono) io ci proverei.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Aran Banjo
        34 anni
        1,90
        93Kg
        bianco (di pelle)
        bianco/nero (di capelli e di fede eheheh)
        45 di scarpe
        ------

        Per me i dischi non hanno un bel niente. Un mecca che mi dice che un disco ? "non perfetto" mi piacerebbe che mi spiegasse come fa a dirlo. Magari non l'ha neanche smontato per metterlosu un piano di riscontro, perch? non puoi vedere che ? "non perfetto" a occhio.

        Con solo 9mila Km i dischi dei freni quasi non si segnano nemmeno, le pastiglie invece potrebbero essersi indurite e questo pu? dari problemi di vibrazioni. Se poi la forcella ? un p? fiacca (e di solito ogni 10 mila andrebbe cambiato l'olio) allora la vibrazione pu? arrivare facilmente al manubrio.
        Cambia le pastiglie, investi 100 euro e fai cambiare l'olio alla forcella, vedrai che poi tutto si sistema. Se invece non va a posto avrai comunque fatto dei lavoro che andavan fatti, e prima di spendere 500 euro di dischi (perch? singoli non li vendono) io ci proverei.
        Il kilometraggio pu? anche essere irrilevante, l'importante ? che l'affermazione del mecca derivi da un serio controllo del disco.
        N.B. io li ho fatti a 7000 km ed erano fuori tolleranza.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Aran Banjo
          34 anni
          1,90
          93Kg
          bianco (di pelle)
          bianco/nero (di capelli e di fede eheheh)
          45 di scarpe
          ------

          Per me i dischi non hanno un bel niente. Un mecca che mi dice che un disco ? "non perfetto" mi piacerebbe che mi spiegasse come fa a dirlo. Magari non l'ha neanche smontato per metterlosu un piano di riscontro, perch? non puoi vedere che ? "non perfetto" a occhio.

          Con solo 9mila Km i dischi dei freni quasi non si segnano nemmeno, le pastiglie invece potrebbero essersi indurite e questo pu? dari problemi di vibrazioni. Se poi la forcella ? un p? fiacca (e di solito ogni 10 mila andrebbe cambiato l'olio) allora la vibrazione pu? arrivare facilmente al manubrio.
          Cambia le pastiglie, investi 100 euro e fai cambiare l'olio alla forcella, vedrai che poi tutto si sistema. Se invece non va a posto avrai comunque fatto dei lavoro che andavan fatti, e prima di spendere 500 euro di dischi (perch? singoli non li vendono) io ci proverei.
          aspettate forse mi sono espresso male....chiarisco:

          io ho spiegato il problema al meccanico che ha ipotizzato le possibili cause e i possibili rimedi (questo prima di aver anche solo visto la moto)
          Infatti anche lui ipotizzava un cambio di pastiglie, ma queste erano solo delle ipotesi in quanto la moto la star? smontando in questo momento...

          Comment

          X
          Working...
          X