Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
in caso di rimessaggio lungo,non solo di qualche mese,oltre a togliere la batteria ci sono particolari accortezze?
togliere liquidi? serbatoio col pieno?
Serbatoio col pieno sicuro, per evitare che si crei condensa all' interno, e che possa ossidarlo... per gli altri liquidi penso li possa lasciare tutti come sono,dovresti come detto togliere la batteria, metterla sui cavalletti per le gomme, e se possibile accenderla ogni tanto
accenderla ogni tanto anche no.....ora della fine non serve a niente!
io la 916 l'avevo lasciata ferma un anno e 4 mesi, fatto il cambio olio e filtri, 4 giri di chiave per farci arrivare benzina ed ? partita al primo colpo
il serbatoio era praticamente vuoto ma era stato fatto vetrificare proprio per il fatto che la moto veniva usata pochissimo (meno di 2000 km dal 2006 ad agosto di quest'anno che l'ho venduta).....
magari un occhio alle cinghie non farebbe male se sta ferma per periodi superiori ad un anno
la user? ancora un p? e poi la metter? a nanna per un pezzo
le cinghie credo che tra non molto andrebbero cambiate (come anche le gomme) quindi non sono un problema
il serbatoio ho letto meglio lasciarlo pieno per evitare ossido/ruggine ma ho letto di chi lo sconsiglia perch? corrode....? possibile?
quello che vorrei prevenire o evitare ? che si ossidi il blocco motore e le parti metalliche e che si secchino tutte le guarnizioni e parti in plastica
quindi spray protettivi,siliconici o cosa?
stesso discorso per i manicotti radiatore (ho quelli siliconici),svuoto e smonto tutto o lascio per com'??
ho letto pure che c'? chi mette un p? d'olio dal foro candela e fa fare qualche giro al motore in modo che l'olio si distribuisce e non fa incollare le fasce
Dai qualche pompata alla forcella per non far seccare i paraoli, tieni la batteria fissa attaccata al mantenitore di carica e accendila ogni tanto, stop.
Dai qualche pompata alla forcella per non far seccare i paraoli, tieni la batteria fissa attaccata al mantenitore di carica e accendila ogni tanto, stop.
quoto
io faccio solo questo su entrambe e partono in un secondo anche dopo 6 mesi.
1)Dai qualche pompata alla forcella per non far seccare i paraoli, 2)tieni la batteria fissa attaccata al mantenitore di carica e accendila ogni tanto, stop.
1) si
2) io la smonto, la tengo sotto carica poi su consiglio di un amico che le vende, ogni tanto la stacco per una settimana e la rimetto sotto carica. ho batterie che durano anche 6_7 anni.
il serbatoio sulle suzuki l'ho sempre smontato e svuotato, si arrugginiscono tutti.. io facendo cos? non ho avuto mai problemi.
allora pensaci fra 6 mesi/1 anno cosa fare........per ora levaci solo la batteria e serbatoio pieno a meno che non sia vetrificato...accenderla solo per lasciarla girare al minimo non ha senso e lo sconsigliano pure i meccanici.
se star? ferma per pi? tempo (2/3 anni) allora sar? un salasso rimetterla in strada, la mia ex 916 che era stata ferma 4 anni (2006/2010) per rimetterla in strada fra batteria, cinghie, oli, controlli vari e gomme ? costato un bel millino....
x il resto non si ? seccato niente, l'unica cosa un p? di spray a fine corsa dell'ammortizzatore perch? cigolava un p?...
allora pensaci fra 6 mesi/1 anno cosa fare........per ora levaci solo la batteria e serbatoio pieno a meno che non sia vetrificato...accenderla solo per lasciarla girare al minimo non ha senso e lo sconsigliano pure i meccanici.
se star? ferma per pi? tempo (2/3 anni) allora sar? un salasso rimetterla in strada, la mia ex 916 che era stata ferma 4 anni (2006/2010) per rimetterla in strada fra batteria, cinghie, oli, controlli vari e gomme ? costato un bel millino....
x il resto non si ? seccato niente, l'unica cosa un p? di spray a fine corsa dell'ammortizzatore perch? cigolava un p?...
anche la mia. ferma da 2 anni ho passato i 1600... per? l'ho dotata di antisaltellamento!
non penso che sia una buona idea svuotare i liquidi, favorisce solo la corrosione! :gaen:
togli la batteria e lasciala sollevata con i cavalletti (per le gomme)
non metterla in moto (a meno che tu non la tenga parecchio in moto, ben dopo fatte accendese le ventole per far evaporare le condense nel motore)
stacca il connettore della pompa benzina e periodicamente fai girare il motore con il motorino di avviamento fino a far staccare la spia olio per tenere il circuito e gli organi meccanici lubrificati
quando dovrai rimetterla in moto (oltre l'anno di fermo) cambia l'olio motore
oltre i due anni di fermo cambia anche le cinghie prima di riavviarla (in particolare se non hai avuto mai modo di farla girare con il motorino di avviamento perch? le cinghie si saranno viziate rimanendo a lungo nella stessa posizione)
per lubrificare elementi in plastica e gomma usa gli spray con olio di silicone
metti un telo sopra e tienila in un posto non eccessivamente umido
Comment