Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Buongiorno
Rispondevo semplicemente perch? ? curioso leggere di come sia elogiata dai panigalati, ma quando poi qualcuno chiede un parere mirato all'utilizzo specifico, che nn sia la solita perculata, quegli stessi omini latitano...
Curioso ? il fatto che chi NON l'ha provata in pista si senta in diritto di dire la sua ad ogni costo.
Curioso ? il fatto che chi NON l'ha provata in pista si senta in diritto di dire la sua ad ogni costo.
Siamo in un continente democratico, fino a prova contraria Fin'ora nessuno aveva cagato sto topic, ora compaiono poco a poco a dire necessariamente la loro, palesemente OT...
Questa ? un'operazione che a certi livelli viene fatta su tutte le moto
si ma chiedeva com'era il comportamento della moto e io mi riferisco alla moto originale da concessionario i "difetti" che puo avere, poi e' logico che la si puo migliorare.
Intanto grazie per le risposte;
qualcuno intelligentemente dice che non si ? risposto ai quesiti;
diciamo che mikiff si ? un p? avvicinato a ci? che mi preme sapere (rispetto gli altri pareri);chiedo scusa causa lavoro adesso ho poco tempo; pi? tardi mi dedicher? di pi?
Saluti a tutti,? da un p? che non scrivo(anche se leggo spesso) udaidegas;ho fatto diverse ricerche all'interno del forum ma non ho trovato risposta.
Non avendo la possibilit? di avere un parere personale per ovvi motivi,mi interessa sapere come si comporta la panigale in pista.Ho avuto modo di provarla mezz'ora in citt? cercando curve e quant'altro di utile ma,come immaginavo,il raffronto con la pista ? lontano anni luce.Mi interessa sapere come si comporta nelle varie fasi di guida(ovviamente dando per scontato che sia settata in modo appropriato):
Staccataosteriore stabile?
Inserimento:mi pare sia uno dei punti di forza inquanto leggera e precisa,ma nei tornanti si riesce ad entrare freni in mano fino alla corda(la dove si pu?)?
PERCORRENZA stabile?se non fai cazzate tiene la traiettoria?
USCITA di CURVA:quel che preoccupa di pi?;cio? ho notato che la moto attorno ai 7500giri entra in coppia e,stile 4 cil(parlo per I II e III marcia)si impenna troppo,in pista potrebbe essere diverso, lo ??uscendo di curva e cercando di raddrizzarla il pi? possibile si riesce a spalancare progressivamente il gas o si deve comunque buttare letteralmente il peso del corpo in avanti per non mettersela per cappello e perdere un mare di tempo?
VOGLIO PRECISARE CHE SONO INTERESSATO SOLO A CI? CHE HO SCRITTO
mi spiego:non scrivo,nella maniera pi? categorica,per far sfoggio di chiss? cosa,nulla.grazie 1000..
Qui sotto la mia recensione scritta a giugno dopo una prova della Panigale S al Mugello
Come avevo preannunciato un po? di tempo fa, ieri ho provato per una mezz?ora la Panigale S al Mugello, grazie ad un accordo tra la Promoracing e la Ducati, che hanno pensato a questa iniziativa davvero lodevole: una decina di Panigale (sia S, sia base) e qualche istruttore del DRE a farle provare a chi, tra i partecipanti alla giornata di prove libere, ne facesse richiesta. La prova standard non permette di saggiare la moto al massimo, posto che si deve stare dietro all?apripista che ? prudentemente non conoscendo chi si porta a spasso con un mezzo che minimo costa ? 20.000 ? viaggia ad una andatura molto blanda. Questa ? la prova standard?fortunatamente conosco Dario Marchetti che oltre ad essere di una simpatia estrema (oltre che vero ?Ducatista?, soggetto ben diverso dal ?Ducataro-talebano?) ? uno che si diverte ad andare e a far andare. Sabato sera mi dice: domani ti faccio divertire?ti tiro fuori da gruppo e giriamo solo tu ed io, alla velocit? che riesci!!! Prima stai davanti tu che ti osservo e poi ?pestiamo? un po? stando davanti io. E cos? ? stato: nonostante le Pirelli Supercorsa SP, che sono gomme stradali eccezionali ma che non 32? all?ombra un po? pagano pegno. Arrivo alle ore 12.00 ed ? l? che mi aspetta: mi ha riservato una S?fighissimo! Si parte subito a cannone: del resto ho avuto gi? una bicilindrica per cui anche se diversissima mi ricordo ?di che si tratta?. Insomma: abbiamo fatto una decina di giri al mio limite con quel mezzo che per me era una novit? e con quelle gomme, che invece conosco bene (le ha di primo equipaggiamento anche la HP4)?diciamo circa 2.07-2.08 di passo. La moto, lo chiarisco subito, mi ? piaciuta molto?anche se ? una Ducati dall?indole ben diversa da quella per cui il marchio ? divenuto famoso: erogazione dolce in basso e gran allungo?insomma, una via di mezzo tra l?erogazione di un 4 in linea e quella di un bicilindrico classico ?made in Borgo Panigale?. Per me che prediligo la guida da 4 cilindri?? una cosa positiva, soprattutto in pista. Le prestazioni di motore: va forte, molto forte anche se non a livello dei migliori 4 cilindri della categoria (quindi BMW e Kawa)?le altre, per?, a sensazione stanno tutte dietro. Andare cos? forte con un bicilindrico, comunque, da un gusto non da poco?anche se all?atto pratico non so se ci? possa o meno assicurare anche solo un pareggiamento dei tempi: chissenefrega, comunque, l?importante ? divertirsi. La guida: frena molto bene (potente e stabile), ? leggerissima e complessivamente ha una ciclistica sana, almeno per me che sono un amatore (e dunque mi frega poco o nulla se la mancanza del telaio in SBK non ? il massimo). Ho riscontrato solo una piccola ombra: la moto in percorrenza nei curvoni veloci ? pi? dura di quanto la sua leggerezza lascerebbe intuire. Non so perch??un po? potrebbe dipendere dalle gomme molto rotonde ma non del tutto: la HP4 che pure ? pi? pesante e che monta le stesse identiche gomme ? meno dura sul veloce. Si parla di una inezia (e quindi ? un ?relativamente duro?) ma ci? che ? strano ? che non ci si trova al cospetto di una MV F4 del 2008 ma di un mezzo che ? veramente una piuma e che, in altri frangenti (vedi i cambi di direzione), ? super maneggevole. Insomma: per me promossa a pieni voti. Piccolo aneddoto, che comunque non vuol dire nulla?nel nostro gruppo ieri c?era un ragazzo amico di un nostro amico con una ?S? con 2.500 km?appena finito la prova sono andato a dirgli che mi era piaciuta la moto?ebbene, ? entrato in pista subito dopo e, al primo giro, ha sputato la biella del cilindro orizzontale: lo giuro, non porto sfiga, considerato che a settembre ho incontrato un amico di Caicai a San Martino del Lago a cui ? poi successa la stessa identica cosa!!!
Buongiorno
Rispondevo semplicemente perch? ? curioso leggere di come sia elogiata dai panigalati, ma quando poi qualcuno chiede un parere mirato all'utilizzo specifico, che nn sia la solita perculata, quegli stessi omini latitano...
Ne stiamo parlando da pi? di un anno, personalmente sono sfinito:gaen:
scrivo dal cell..ho letto il post della TBA ed anche l'altro report del mugello;utili non sono riuscito a capire il comportamento x accelerazione in uscita di curva.mi pare di aver capito che i 2 test fossero con gomme originali;questo ovviamente penalizza molto
scrivo dal cell..ho letto il post della TBA ed anche l'altro report del mugello;utili non sono riuscito a capire il comportamento x accelerazione in uscita di curva.mi pare di aver capito che i 2 test fossero con gomme originali;questo ovviamente penalizza molto
Ha meno trazione di una ASI perch? ha ripartizione pesi simil jappa, il TC non ammette grosse derive del post e ti fa mantenere la linea...
Siamo in un continente democratico, fino a prova contraria Fin'ora nessuno aveva cagato sto topic, ora compaiono poco a poco a dire necessariamente la loro, palesemente OT...
mi s? che qullo OT sei tu, in tutti i post che riguardano la panigale.
fattene una ragione :gaen:
tornando it: ma oramai a due anni dalla presentazione siamo ancora qui a scrivere che sta moto non va come le asi e le asi non vanno come la panighella, dai caz.z.o.o.o.o.o.oo.o.
Ha meno trazione di una ASI perch? ha ripartizione pesi simil jappa, il TC non ammette grosse derive del post e ti fa mantenere la linea...
ha meno trazione ma pesa molto, molto meno quando la guidi, il tc entra spesso ma funge da tc e non come sulla asi che si acende una spia, sbatti i denti sul cupolino, molli il gas e lo riprendi imprecando
mi s? che qullo OT sei tu, in tutti i post che riguardano la panigale.
fattene una ragione :gaen:
tornando it: ma oramai a due anni dalla presentazione siamo ancora qui a scrivere che sta moto non va come le asi e le asi non vanno come la panighella, dai caz.z.o.o.o.o.o.oo.o.
La prossima volta, prima di scrivere un post, faccio domanda di autorizzazione,
Allora riepilogando e ricordando che si parla di guida pista:frena molto bene ed ? stabile sia in staccata che in inserimento;
qualche incertezza in percorrenza curvoni lunghi (magari da raccordare) sembra essere "pesante" cio? difficile tenere la traiettoria magari con gomme tipo SC2/SC1 e regolazioni forche e mono fatte bene non si avvertirebbe pi?;
Accelerazione in uscita di curva ? una fase di cui nessuno parla eppure molto molto importante ai fini del tempo sul giro..sta moto in uscita di curva, magari in II marcia, si impenna tanto o si pu? spalancare? le 1x98 impennano ma si gestiscono,ma questa che ? molto pi? leggera e meno caricata in avanti?
Allora riepilogando e ricordando che si parla di guida pista:frena molto bene ed ? stabile sia in staccata che in inserimento;
qualche incertezza in percorrenza curvoni lunghi (magari da raccordare) sembra essere "pesante" cio? difficile tenere la traiettoria magari con gomme tipo SC2/SC1 e regolazioni forche e mono fatte bene non si avvertirebbe pi?;
Accelerazione in uscita di curva ? una fase di cui nessuno parla eppure molto molto importante ai fini del tempo sul giro..sta moto in uscita di curva, magari in II marcia, si impenna tanto o si pu? spalancare? le 1x98 impennano ma si gestiscono,ma questa che ? molto pi? leggera e meno caricata in avanti?
La 1199 ? PIU' caricata davanti delle ASI ma ha un'erogazione appuntita che non aiuta, comunque nelle piste veloci puoi spalancare senza problemi, in quelle lente con ripartenze da bassi giri tender? a venire s? probabilmente (l'ho provata solo al mugio).
Sono certo che al fine del tempo sul giro, quel che si guadagna in staccata ? nettamente superiore a quello che si perde (se si perde) in accelerazione.
Certo se stacchi piano e tendi a far scendere molto di giri il motore questa moto non fa per te.
Comment