Originally posted by saggio89
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
pierobon cerca ingegneri....
Collapse
X
-
Scusa ma un telaietto posteriore non mi sembra un componente che influisca sulle caratteristiche strutturali della moto
-
Ho il dente avvelenato perche' sono ingegnere da quasi 10 anni e da quando studiavo sentivo frasi del tipo....ah voi ingegneri....siete limitati mentalmente, siete poco elastici....per non parlare poi della gente che per diritto si deve sentire piu' preparata di voi e deve a prescindere criticare quello che fai.Originally posted by sandro76 View PostScusate ragazzi.. non prendete sempre i concetti come offese personali porca miseria... Desmoriki... se vuoi capire il concetto che ho espresso hai la possibilit? di farlo, se sei talmente accecato d'odio sul concetto allora fai come vuoi...
Non c'? bisogno di odiare nessuno, n? da una parte n? dall'altra... Se avessi detto che gli ingegneri sono tutti degli idioti presuntuosi allora si che avresti fatto bene ad arrabbiarti.. ma io non l'ho detto n? pensato... io sono a favore sempre e comunque dell'ingegneria sia ben chiaro.
Ripeto, non ho dato dell'idiota a nessuno in particolare, ho detto che usciti dalla scuola ci vuole umilt?... anzi.. a dire il vero ci vorrebbe umilt? sempre nella vita.. anche dopo 30 anni di lavoro.. Partire dal concetto tu non capisci nulla perch? io ho studiato ? sbagliato tanto quanto partire dal concetto tu non capisci perch? io ho 30anni di mestiere alle spalle.
L'ingegnere uscito dall'universit? ? certamente erudito ma questo non implica essere anche intelligente che ? una questione ben diversa.. che agli occhi degli altri viene fuori solo col tempo.
Gianluca... anche tu... non capisco perch? partiate col dente cos? avvelenato... se siete consapevoli del vostro valore ma che problemi avete se le aziende vogliono conoscervi prima di fidarsi?
Ripeto.. ho conosciuto degli ingegneri intelligentissimi e furbissimi... ma ho conosciuto anche dei tonti che hanno preso la laurea solo imparando tutto a memoria senza apprendere i concetti... i quali ti sanno calcolare cazzi e mazzi... ma se non gli dici cosa cercare da soli non c'arriveranno mai.
Ora ditemi... se foste voi l'imprenditore... quello che tutti i giorni lotta per far quadrare i conti... quello che tutto ci? che prende lo mette in tasse... quello che deve muovere milioni di euro di fatturato per arrivare alla fine pagando tutto e sentirsi dire pure... ringrazia che in questo periodo gi? portarsi a casa uno stipendio ? gi? buono... quello che tutti i giorni deve litigare coi fornitori che fanno ci? che vogliono, coi clienti che sanno solo pretendere, coi dipendenti che lavorano col freno a mano tirato perch? tanto non ? lavoro loro, quelli che lottano tutti i giorni contro uno stato usuraio che succhia ogni liquido e non ti permette di svilupparti... ora... invece di vedere il mondo sempre e solo dal vostro punto di vista... proviamo a metterci anche nei panni degli altri... e ditemi in tutta onest?: al posto dell'imprenditore voi cosa fareste? assumereste subito al pronti e via un neolaureato a 2000 euro al mese (che pagato tutto diventano 4000) quando non sai nemmeno con chi hai a che fare e quanto vale come persona?
Non capisco cosa ci sia di sbagliato a pretendere un po' d'umilt?... ? una cosa cos? improponibile?
Non c'? da offendersi a chiedere umilt?...
E' inutile che mi diciate io ho fatto o non ho fatto... non ? l'esperienza singola a interessarmi ma l'esperienza generale... e genericamente spesso (che non vuol dire sempre) il neolaureato si comporta come un portatore di sapienza suprema che senza di lui il mondo smetterebbe di girare.
Ora.. premesso che il mondo ha girato, gira e girer? anche senza i neolaureati.. come girer? anche senza imprenditori, spazzini o qualsiasi altra figura... in realt? quello che ho ribadito fin ora ? che una volta presa la laurea ? l? che inizia il gioco... e allora che lo vogliate o no presentarsi alla porta di un datore di lavoro con quel tipo d'atteggiamento viene percepito come arrogante.. l'opposto di umile.
Con questo non sto dicendo che il neolaureato si deve prostituire per lavorare... perch? se siete accecati dall'odio questo percepirete... ma a mio avviso si deve porre pi? tranquillamente senza sentirsi offeso... anche perch? se il laureato si ? fatto il culo sui libri.. magari davanti avete una persona che si ? fatta il culo in diversa maniera ma altrettanto nobile... e quindi partire gi? dal concetto che io valgo pi? di colui che ha gi? dimostrato di valere... si ? arroganza.
In ultimo il fatto poi che ci siano persone come meccanici o altri lavoratori che nonostante i 30 anni di mestiere alle spalle siano comunque incompetenti... ? un dato di fatto... ma non giustifica nulla di quanto sopra... l'umilt? vale per tutti.
Ora, dato che siamo tutte persone che si ritengono intelligenti, cerchiamo anche di capire il senso delle frasi nella loro completezza, e non come succede spesso che si prendono solo alcune parole estrapolandole al fine di modificarne il senso che rimane solo uno: umilt?.
Ditemi.. siete d'accordo con me che l'umilt? ? un pregio a cui ambire?
Comment
-
Le battute su fisici, ingegneri e matematici si sprecano, ci sono cresciuto, prima come ingegnere e poi come fisico. Fossero questi i problemi...
Il problema ? che quando il gioco si fa duro, e quindi decresce la domanda, aumenta la concorrenza, diminuiscono i soldi ed in generale c'? crisi, le persone (che siano neodiplomati, neolaureati, altre situazioni) hanno pretese.
Solitamente, se sei appena uscito da scuola o universit?, l'unica pretesa ammessa ? quella di trovare un lavoro.
Che poi sia degno degli studi, pertinente, faticoso, noioso o altro ancora non ? importante, ? il primo contatto con un universo che non conoscete ed andrebbe affrontato per quello che ?, in modo da farsi un'esperienza, una conoscenza, delle proprie idee.....delle proprie idee...perch? in molti si parla senza neppure averle ma copiando le idee altrui.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jun 2007
- 21045
- 46
- Maschio
- 6
- grande PARCHEGGIO anulare
- Ingegnere
- Panigale V4S / Multistrada 1000 S DS
- Send PM
Il dente avvelenato esce fuori perch? dopo averci pompato come cavalli da corsa, riempito la testa con frasi tipo SIETE IL FUTURO...SIETE LA LINFA DELLA RICERCA...SARETE SARETE SARETE...ci hanno poi immesso in un mondo del lavoro che di ingegneri non sa proprio che farsene.Originally posted by gianluca78 View PostHo il dente avvelenato perche' sono ingegnere da quasi 10 anni e da quando studiavo sentivo frasi del tipo....ah voi ingegneri....siete limitati mentalmente, siete poco elastici....per non parlare poi della gente che per diritto si deve sentire piu' preparata di voi e deve a prescindere criticare quello che fai.
In Italia le cose funzionano in un solo modo...lo stesso da 30 anni, e le innovazioni non sono proprio ben accette.
Pierobon ? una bottega, che potr? assumere UN ingegnere!??!?! DUE proprio grasso che cola...
L'ingegneria in Italia sono la miriade di societ? che si forgiano di SOCIETA' DI INGEGNERIA (e vi assicuro che di ingegneria non hanno proprio niente) che di punto in bianco hanno capito che vista la massa di gente che cerca lavoro, ha deciso di prendere gente laureata al posto dei diplomati (pagarli come diplomati) che aveva prima, aspettandosi per? un comportamento del tipo diplomato ovvero: FAI IL TUO COMPITO E NON ROMPERE I COGLIONI.
E qui mi chiedo...e la massa di gente diplomata?!?!??! Quelli stanno ancora peggio perch? lavoro lo troveranno colcazzo.
SE lo volete capire bene
Iniziate le vostre critiche con presupposti basati su STRONZATE, un neolaureato vuole 2000 euro al mese...
MADDECHE...MA NDO L'AVETE SENTITO...e uno non dovrebbe essere avvelenato.
Negli annunci ormai non cercano persone normale ma automi: 27 anni laureato specialistico con il massimo dei voti con 2 lingue eercazzocheselifrega, per contratto di stage MAVVAFFANCULO
Me fate ride perch? parlate come se aveste cercato lavoro da ingegneri...mettetevi un mese a spulciare gli annunci di lavoro per ingegneri e vi fate un'idea.
O si cercano neolaureati da sfruttate come stagisti
O si cercano laureati con pi? di 5 anni di esperienza
E nel mezzo?
Comment
-
Smanettonazzo
- Jun 2007
- 21045
- 46
- Maschio
- 6
- grande PARCHEGGIO anulare
- Ingegnere
- Panigale V4S / Multistrada 1000 S DS
- Send PM
M'ero ripromesso di non intervenire pi? e invece l'ho rifatto, vabb? tanto si sta discutendo.
Comunque tanto per far capire una ulteriore cosa, mandi CV in italia e su 100 che ne mandi 3 o 4 ti rispondono con una mail preimpostata.
La Lotus mi mand? una lettera a casa pregandomi di inviare un CV in formato word perch? quel pdf non lo leggevano, tanto per far capire le aziende quanto interesse hanno per gli impiegati.
Saluti e figli maschi
Comment
-
Ok.. capisco... per? permettimi di dirti alcune cose... qualsiasi costa tu faccia al mondo.. sempre riceverai delle critiche... sempre!Originally posted by gianluca78 View PostHo il dente avvelenato perche' sono ingegnere da quasi 10 anni e da quando studiavo sentivo frasi del tipo....ah voi ingegneri....siete limitati mentalmente, siete poco elastici....per non parlare poi della gente che per diritto si deve sentire piu' preparata di voi e deve a prescindere criticare quello che fai.
Io mi sento dire costantemente che in azienda non faccio un c@z zo perch? sono il capo, perch? ovviamente di lavoro manuale faccio veramente poco... e quindi? anche io inizialmente avevo il dente avvelenato e saltavo alla gola contro chiunque iniziasse solamente la frase con quel concetto.. iniziando a spiegare che anche se manualmente faccio meno degli altri c'? tutto un lavoro dietro che ti segue giorno e notte, sabato e domenica, festivi e feriali e dal quale non ne esci.
E' inutile.. ? una battaglia persa... e alla fine ho capito che al mondo se non fai vieni criticato.. se fai vieni criticato uguale... e allora? quando l'ho capito in automatico non solo non mi dava pi? fastidio... ma anzi.. io rincaravo le dosi.. perch? quelli che parlavano parlavano solo per invidia... cos? io rispondevo (e rispondo tutt'ora ridendo da presa per il cu lo) dicendo che ? vero che non faccio nulla e che il bello ? che non facendo nulla guadagnavo il triplo di loro
Se non puoi sconfiggere l'ignoranza... puoi prenderla in giro no?
Sapessi come cambia la vita....
Comment
-
Dillo a Canepa e badovini, che hanno migliorato i tempi... hanno cambiato la distribuzione dei pesi, con qualche progresso...Originally posted by gianluca78 View PostScusa ma un telaietto posteriore non mi sembra un componente che influisca sulle caratteristiche strutturali della moto
poi fino all'altro anno facevano i telai delle 1198 sbk, quindi l? si che si parla di componenti strutturali, non trovi?
Inviato dal mio V370
Comment
-
-
Desmo... ? naturale che nel metodo scolastico attuale c'? qualcosa che non funziona bene... intanto dovrebbe essere molto pi? selettivo, ovvero scremare meglio quelli che sono in grado da quelli che non sono in grado ma vanno avanti studiando a memoria... in pi? la selezione dovrebbe essere fatta in funzione della richiesta da parte delle industrie... come ho gi? detto se vengono richiesti 1000 ingegneri l'anno ? inutile che tu universit? conferisci 10000 lauree perch? gi? sai che 9000 si dovranno adeguare a fare altri lavori diversi da ci? che hanno studiato... e il brutto ? che tra i 1000 che verranno presi come ingegneri molti saranno quelli che meno hanno meritato.. il che ? profondamente sbagliato.Originally posted by desmoricky View PostIl dente avvelenato esce fuori perch? dopo averci pompato come cavalli da corsa, riempito la testa con frasi tipo SIETE IL FUTURO...SIETE LA LINFA DELLA RICERCA...SARETE SARETE SARETE...ci hanno poi immesso in un mondo del lavoro che di ingegneri non sa proprio che farsene.
In Italia le cose funzionano in un solo modo...lo stesso da 30 anni, e le innovazioni non sono proprio ben accette.
Pierobon ? una bottega, che potr? assumere UN ingegnere!??!?! DUE proprio grasso che cola...
L'ingegneria in Italia sono la miriade di societ? che si forgiano di SOCIETA' DI INGEGNERIA (e vi assicuro che di ingegneria non hanno proprio niente) che di punto in bianco hanno capito che vista la massa di gente che cerca lavoro, ha deciso di prendere gente laureata al posto dei diplomati (pagarli come diplomati) che aveva prima, aspettandosi per? un comportamento del tipo diplomato ovvero: FAI IL TUO COMPITO E NON ROMPERE I COGLIONI.
E qui mi chiedo...e la massa di gente diplomata?!?!??! Quelli stanno ancora peggio perch? lavoro lo troveranno colcazzo.
SE lo volete capire bene
Iniziate le vostre critiche con presupposti basati su STRONZATE, un neolaureato vuole 2000 euro al mese...
MADDECHE...MA NDO L'AVETE SENTITO...e uno non dovrebbe essere avvelenato.
Negli annunci ormai non cercano persone normale ma automi: 27 anni laureato specialistico con il massimo dei voti con 2 lingue eercazzocheselifrega, per contratto di stage MAVVAFFANCULO
Me fate ride perch? parlate come se aveste cercato lavoro da ingegneri...mettetevi un mese a spulciare gli annunci di lavoro per ingegneri e vi fate un'idea.
O si cercano neolaureati da sfruttate come stagisti
O si cercano laureati con pi? di 5 anni di esperienza
E nel mezzo?
L'universit? quindi dovrebbe avere una linea diretta con le aziende e sapere pi? o meno quante lauree conferire solamente ai migliori.. non so se mi spiego.
Che l'ingegneria sia il futuro ? un dato di fatto... ma vedi si parte gi? da una posizione sbagliata... che come hai detto tu TI POMPANO... e purtroppo questo dente avvelenato viene proprio da questo "pompare" e indurre a crede che tu sei necessario per il mondo quando il mondo pu? fare benissimo anche senza te e senza nemmeno gli altri. Non vuole essere offensiva come cosa... ma ? la realt?... e dopo che si ? stati pompati cos? diventa difficile poi ritornare alla realt?.. mi dispiace ma ? cos?... il laureato e come comunque un essere umano che per vivere deve lavorare... quindi ? il laureato che ha pi? bisogno dell'azienda per lavorare che il contrario... oppure c'? l'opzione 2... ovvero il laureato pu? anche mettere su un'attivit? propria no?
Mi dispiace veramente tanto che vi si chiuda la vena, ma questa ? una realt?.. che non regala nulla a nessuno ma non toglie nemmeno nulla a nessuno, con tanto difetti certamente migliorabili e che pu? piacere o non pu? piacere.
Io dico solo che se tu sei una persona in gamba, se tu hai una buona consapevolezza di te stesso... non hai bisogno che altri te lo dicano e viceversa non ? un problema se gli altri dicono cazzate... rimane un problema loro.
Comment
-
AridajeOriginally posted by AndreaRS250 View Post... se sei neolaureato invece fai... vieni criticato.. e non vieni pagato

Se sei un neolaureato e sei tanto intelligente devi capire che inizialmente sul lavoro devi comunque apprendere e in quel lasso di tempo ti devi accontentare di una cifra equa... che non vuol dire che devi pagare... che non vuol dire che devi essere pagato 100 euro al mese... ma vuol dire che se per un annetto prendi quello che prendono i non laureati per tutta una vita puoi anche accontentarti no?
Minchia oh... ma sempre ad estremizzare ?
Poi oh... certo che se il pierobon di turno cerca un neolaureato per spazzare in terra... ? indiscusso che non ci vada nessuno.
Comment
-
-
Avevo capito che era una provocazione..Originally posted by AndreaRS250 View Poststiamo solo discutendo di quanto duri questo "inizialmente"
Ma quanto dura non dipende n? da m? ne da t?... cio? ci sono 1000 fattori... partendo dall'attitudine personale, dal bagaglio d'esperienze personale rispetto al lavoro per cui si sta imparando, dipende dalle opportunit? aziendali del momento e dal momento economico..
Poi che ci siano degli imprenditori strozzini che se ne approfittano ? una altro discorso, altamente criticabile... e l? avete tutto il mio appoggio
Comment
-
A m? piacerebbe solo che tutti deponessero le armi perch? alla fine il piatto in cui mangiamo tutti ? sempre quello... quindi ? una battaglia fratricida inutile l'odio tra imprenditori e dipendenti laureati o no che siano.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jun 2007
- 21045
- 46
- Maschio
- 6
- grande PARCHEGGIO anulare
- Ingegnere
- Panigale V4S / Multistrada 1000 S DS
- Send PM
Quello che mi fa chiudere la vena ? che in genere non si ascolta quello che uno dice ma si da libero sfogo a quello che ? sentito dire.Originally posted by sandro76 View PostDesmo... ? naturale che nel metodo scolastico attuale c'? qualcosa che non funziona bene... intanto dovrebbe essere molto pi? selettivo, ovvero scremare meglio quelli che sono in grado da quelli che non sono in grado ma vanno avanti studiando a memoria... in pi? la selezione dovrebbe essere fatta in funzione della richiesta da parte delle industrie... come ho gi? detto se vengono richiesti 1000 ingegneri l'anno ? inutile che tu universit? conferisci 10000 lauree perch? gi? sai che 9000 si dovranno adeguare a fare altri lavori diversi da ci? che hanno studiato... e il brutto ? che tra i 1000 che verranno presi come ingegneri molti saranno quelli che meno hanno meritato.. il che ? profondamente sbagliato.
L'universit? quindi dovrebbe avere una linea diretta con le aziende e sapere pi? o meno quante lauree conferire solamente ai migliori.. non so se mi spiego.
Che l'ingegneria sia il futuro ? un dato di fatto... ma vedi si parte gi? da una posizione sbagliata... che come hai detto tu TI POMPANO... e purtroppo questo dente avvelenato viene proprio da questo "pompare" e indurre a crede che tu sei necessario per il mondo quando il mondo pu? fare benissimo anche senza te e senza nemmeno gli altri. Non vuole essere offensiva come cosa... ma ? la realt?... e dopo che si ? stati pompati cos? diventa difficile poi ritornare alla realt?.. mi dispiace ma ? cos?... il laureato e come comunque un essere umano che per vivere deve lavorare... quindi ? il laureato che ha pi? bisogno dell'azienda per lavorare che il contrario... oppure c'? l'opzione 2... ovvero il laureato pu? anche mettere su un'attivit? propria no?
Mi dispiace veramente tanto che vi si chiuda la vena, ma questa ? una realt?.. che non regala nulla a nessuno ma non toglie nemmeno nulla a nessuno, con tanto difetti certamente migliorabili e che pu? piacere o non pu? piacere.
Io dico solo che se tu sei una persona in gamba, se tu hai una buona consapevolezza di te stesso... non hai bisogno che altri te lo dicano e viceversa non ? un problema se gli altri dicono cazzate... rimane un problema loro.
Nella maggior parte dei casi i laureati si lamentano della "qualit? del lavoro", non della retribuzione, per questo chi ha la possibilit? parte e va a fare il ricercatore all'estero con stipendi che spesso sono molto poco superiori a quelli che danno qua. E se consideri che qua magari stanno a casa con mamma e pap? e all'estero devono stare da soli, capirai che ? quasi una rimessa economica.
Il lavoro che viene offerto ai laureati ? ESTREMAMENTE meno specializzato rispetto ad altre parti, e non solo come apprendistato, ma veniamo proprio assunti per lavori che potrebbe fare benissimo un diplomato.
Qui non si tratta di spocchia o esigenze, dimmi GUARDA TI POSSO OFFRIRE QUESTO CHE PUR SAPENDO CHE NON E' UN LAVORO PER CUI SERVE UN LAUREATO E' IL MASSIMO CHE POSSO OFFRIRE, e la scelta sta a me.
Non mi prendere per il culo mettendo annunci in cui si ricercano SOLO laureati per lavori che poi sono esplicabili da tutti, perch? io vengo preso per il culo e un non laureato ? al contempo tagliato fuori.
Quindi la gavetta...lo stipendio...non c'entra nulla, ? proprio il modus operandi sbagliato che ormai ? talmente radicato da non fare per nulla clamore, e che abbassa il livello medio della nazione. Anche perch? per fare rendering prendi uno che ha studiato per farlo, per modellare prendi uno che ha studiato per farlo...per fare segreteria prendi uno che ha studiato per farlo, non prendere un avvocato ingegnere o altro che ha studiato altro e se ben avviato pu? dare di pi? in un campo che gli ? pi? congeniale.
E invece no, in Italia il laureato fa il lavoro del diplomato, il diplomato fa lavori manuali e chi non ha manco il diploma si muore di fame.
Comment
-
Su questo siamo daccordissimi... cio?.. ? un dato di fatto che ? cos?.. ma non tutti prendono per il culo... ci sono anche quelli che apertamente ti dicono che quello ? ci? che possono offrire poi se ti va bene... bene se non ti va bene vai da un'altra parte...Originally posted by desmoricky View PostQuello che mi fa chiudere la vena ? che in genere non si ascolta quello che uno dice ma si da libero sfogo a quello che ? sentito dire.
Nella maggior parte dei casi i laureati si lamentano della "qualit? del lavoro", non della retribuzione, per questo chi ha la possibilit? parte e va a fare il ricercatore all'estero con stipendi che spesso sono molto poco superiori a quelli che danno qua. E se consideri che qua magari stanno a casa con mamma e pap? e all'estero devono stare da soli, capirai che ? quasi una rimessa economica.
Il lavoro che viene offerto ai laureati ? ESTREMAMENTE meno specializzato rispetto ad altre parti, e non solo come apprendistato, ma veniamo proprio assunti per lavori che potrebbe fare benissimo un diplomato.
Qui non si tratta di spocchia o esigenze, dimmi GUARDA TI POSSO OFFRIRE QUESTO CHE PUR SAPENDO CHE NON E' UN LAVORO PER CUI SERVE UN LAUREATO E' IL MASSIMO CHE POSSO OFFRIRE, e la scelta sta a me.
Non mi prendere per il culo mettendo annunci in cui si ricercano SOLO laureati per lavori che poi sono esplicabili da tutti, perch? io vengo preso per il culo e un non laureato ? al contempo tagliato fuori.
Quindi la gavetta...lo stipendio...non c'entra nulla, ? proprio il modus operandi sbagliato che ormai ? talmente radicato da non fare per nulla clamore, e che abbassa il livello medio della nazione. Anche perch? per fare rendering prendi uno che ha studiato per farlo, per modellare prendi uno che ha studiato per farlo...per fare segreteria prendi uno che ha studiato per farlo, non prendere un avvocato ingegnere o altro che ha studiato altro e se ben avviato pu? dare di pi? in un campo che gli ? pi? congeniale.
E invece no, in Italia il laureato fa il lavoro del diplomato, il diplomato fa lavori manuali e chi non ha manco il diploma si muore di fame.
Avete gi? decretato che Pierobon ? uno di quelli... il che potrebbe essere benissimo... ma non ? certo... forse e sottolineo forse ? uno di quelli che si rende conto che da artigiano un laureato non ? che abbia una grande carriera, per quanto bisognerebbe valutare anche i lati positivi... ovvero il fatto di essere l'unico a fare sviluppo e chiaramente di poter scegliere indiscutibilmente le metodologie d'applicare.. avere la possibilit? di lavorare se non per un ritorno economico almeno per un tuo orgoglio e vanto personale.. insomma non ? detto che sia tutta e sola merd@... almeno dategli il beneficio del dubbio..
Potrebbe essere di si come anche no.. fin tanto che non si prova non si sapr? mai.. forse sono state mal interpretate le parole dell'annuncio... forse quando c'era scritto che bisogna adeguarsi anche ai lavori pi? umili (che comunque sono altrettanto onorevoli) intendeva enfatizzare il concetto che loro sono artigiani e quindi anche il laureato deve essere pronto al bisogno a sporcarsi le mani quando necessario, o anche a spazzare quando il posto lo richiede... cose che ? evidente che lo stesso ingegnere che lavora in ducati non ? tenuto a fare... dico forse sia chiaro.. non sono l'avvocato di Pierobon
Comunque siamo daccordo su questo... ma il problema torna sempre l?... la connessione tra aziende e scuole... e un governo ladro che impedisce a tutti di sbocciare.. aziende e ingegneri
Comment
X


Comment