Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

pierobon cerca ingegneri....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Ecco il perch? della disoccupazione giovanile ...

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by MiKiFF View Post
      Io nei primi due anni ho pensato, cercato, trovato e brevettato l'applicazione di un materiale "esotico" per un componente critico che rompeva sistematicamente che ha fatto guadagnare subito 300.000 dollari di nuovi commesse e adesso, a 8 anni di distanza siamo sui 3 milioni...



      :gaen:



      ... ma per dignit? evito di dire invece quanto ho bruciato quest'anno in esperimenti risultati poi del tutto inutili a validare una nuova tecnologia.







      Giusto per dire tre cose:



      1) l'apprendistato ? necessario a chiunque e non ? un favore al dipendente ma un investimento per l'azienda che se lo tiene



      2) non ? detto che non ci sia subito ritorno tangibile



      3) non ? garantito il ritorno neanche da chi ha esperienza che costa di certo di pi?




      Ma che lo dici aff?...siamo solo presuntuosi inconcludenti e dispendiosi

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by sandro76 View Post
        Ma infatti... quando entri nel mondo del lavoro devi essere umile perch? inizialmente sei solo un costo... questa ? la realt?... non voglio entrare nel dettaglio e in inutili scontri su quei datori di lavoro che si approfittano.. purtroppo ce ne sono anche di quelli.

        Sono plemiche inutili perch? io conosco della gente che vale oro ma ha solo la terza media, conosco altrettanta gente che vale oro ed ? laureata... e viceversa... gente che non vale un gaiser sia con la terza media sia con la laurea... per? aim?... tira il culo quando incontri quelli con la laurea che non valgono nulla e in pi? hanno il comportamento spavaldo ed arrogante del tipo "tu stai buono che so tutto io"... anche perch?... prendi 100 ingegneri e rivolgi a loro la seguente domanda: " tu come ingegnere vali o non vali?" poi vediamo in quanti ammettono di non valere nulla.

        Comunque se inizialmente sei un costo secondo m? ? umile e onorevole dire: accetto un lavoro da 600 / 700 euro al mese che mi permette inizialmente di sopravvivere (io ed azienda) per poi un domani prenderne 2000 o pure di pi? quando avr? dimostrato all'azienda ci? che valgo e soprattutto quando ne avr? fatti guadagnare 4000 all'azienda, perch? parliamoci chiaro... nessuno fa' beneficenza aziende in primis.

        Pochi ingegneri posso rispondere sul loro valore in quanto ingegneri...forse perch? il 10% degli ingegneri vengono preso a fare un lavoro da ingegnere.
        ti credo che non brillano...mah, mi defilo perch? sono troppo col dente avvelenato al riguardo

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by desmoricky View Post
          Gli ingegneri che non sanno fare le equazioni li trovate solo voi oh...siete proprio sfortunati.
          Scusate ma sta stronzata degli ingegneri incapaci che vogliono 5000 euro al mese m'ha proprio rotto i coglioni.

          Ve posso di che ci stanno 50enni che se credono stocazzo perch? fanno lo stesso lavoro da 30 e pensano che se po' fa SOLO come dicono loro e perdono tempo su tempo a ripete le cose perch? non vonno cap? che se po' fa pi? velocemente.
          Ci stanno modi di lavorare da decerebrati...ma che ormai sono radicati e quindi o li fai cos? o niente, e perch? esponi il disaccordo sei il novellino ing che se crede stocazzo.

          Quindi ci stanno lavoratori e lavoratori, piantiamola co sti luoghi comuni idioti.
          hai colto pienamente nel segno....
          mi ? capitato molto spesso di essere preso per il culo da meccanici totalmente incapaci ed ignoranti forti del loro "sono 30 anni che faccio cos?".
          a me frega ben poco, contenti loro....
          chi ha studiato per principio preso non deve capire un caxxo....ma alla fine sono proprio queste persone che hanno studiato a far progredire il mondo

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by Torakiky View Post
            Mi sembra un ragionamento un po' da ferriere: sar? anche vero che nei primi 2 anni lo stipendio ? regalato (e gi? qui c'? parecchio da discutere), ma io in quei due anni devo anche vivere, se mi fai fare la fame, alla prima occasione scappo e mi porto via quello che mi hai insegnato. IN MEDIA, pi? un individuo ? preparato, meno quello che dici ? vero: una persona capace E laureata ? produttiva praticamente subito, altro che 2 anni: certo che se il suo lavoro consiste solo nel fresare, concordo che la laurea non gli serve quasi a niente.
            Con questa scusa si concentrano i risultati un po' troppo a favore del datore di lavoro, IMHO. In altre parti del mondo, economicamente pi? avanzate dell'Italia, non ? cos? e i risultati si vedono
            giusti ragionamento
            aggiungerei inoltre che un laureato entra nel mondo del lavoro dopo i 25/26 anni e giustamente ha esigenze diverse di quelle di un diplomato 18 enne chi si affaccia al lavoro

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by saggio89 View Post
              ...ma sapete quanti vogliono farsi la panigale col telaio pierobon? se paga a provvigione uno in pochi anni si sistema anzi pu? andare in pensione dopo pochi anni

              pierobon l'ho conosciuto in fiera all'eicma, c'ho parlato perch? sto facendo un progetto che si avvicina concettualmente a certe cose che ha fatto lui, ed ? stata una chiaccherata molto interessante e proficua. Non mi sembra il tipo che ha bisogno di un tot di lavoro gratis, e se fossi preso pi? avanti con gli studi e non volessi continuare, gli manderei un cv...

              Poi immagino cerchi gente sveglia e con poca esperienza, da formare e lanciare, non da prosciugare in ufficio tecnico. Perch? secondo me nell'ambito moto, specie per le aziende piccole, le figure migliori sono quelle che riescono a coniugare un'approccio scientifico ad una curiosit? e mentalit? per mettere in pratica quello che devono fare, senza troppi patemi ma con la voglia di sperimentare e rischiare.

              Per quanto riguarda il "non passate, non telefonate" immagino sia per evitare di trovarsi l'azienda assediata da gente che chiama pur di trovare un modo per sbarcare il lunario, e non ha le competenze n? la passione per essere proficuo in un'azienda come pierobon, piccola e tenace. Gi? ricever? fin troppi CV...

              Comunque ? soprattutto un problema dell'azienda riuscire a scegliere la persona giusta... e a capire la preparazione non solo in base ai voti... conosco ingegneri MECCANICI laureati che a malapena sanno usare autocad, figurarsi catia, ansys, proe... per? han fatto tutto in fretta svicolando gli esami pi? grossi, copiando in quelli pi? cancheri, e saltando un sacco di progetti molto formativi ma senza benefici immediati in voti... poi li vedi a spedire cv gonfiati in giro... son quelli da scremare....
              beh qualche idiota che creda che pierobon sia in grado di fare un telaio in cantina migliore di quello che ha progettato un team di ingegneri e che montandolo su un motore progettato per avere una funzione strutturale stressata abbia migliori prestazioni, ci sar? di sicuro

              Comment


              • Font Size
                #97
                io sar? presuntuoso o sono stato solo fortunato ma mi sono sempre rifiutato di fare stage gratuiti o con rimborso spese....ovviamente erano altri tempi....
                ma a 26 anni dopo essermi fatto il culo come un secchio, ci andassero gli altri a lavorare gratis o a fare lavori da segretaria....

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Comunque offre 1500 netti

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Scusate ragazzi.. non prendete sempre i concetti come offese personali porca miseria... Desmoriki... se vuoi capire il concetto che ho espresso hai la possibilit? di farlo, se sei talmente accecato d'odio sul concetto allora fai come vuoi...
                    Non c'? bisogno di odiare nessuno, n? da una parte n? dall'altra... Se avessi detto che gli ingegneri sono tutti degli idioti presuntuosi allora si che avresti fatto bene ad arrabbiarti.. ma io non l'ho detto n? pensato... io sono a favore sempre e comunque dell'ingegneria sia ben chiaro.
                    Ripeto, non ho dato dell'idiota a nessuno in particolare, ho detto che usciti dalla scuola ci vuole umilt?... anzi.. a dire il vero ci vorrebbe umilt? sempre nella vita.. anche dopo 30 anni di lavoro.. Partire dal concetto tu non capisci nulla perch? io ho studiato ? sbagliato tanto quanto partire dal concetto tu non capisci perch? io ho 30anni di mestiere alle spalle.
                    L'ingegnere uscito dall'universit? ? certamente erudito ma questo non implica essere anche intelligente che ? una questione ben diversa.. che agli occhi degli altri viene fuori solo col tempo.

                    Gianluca... anche tu... non capisco perch? partiate col dente cos? avvelenato... se siete consapevoli del vostro valore ma che problemi avete se le aziende vogliono conoscervi prima di fidarsi?
                    Ripeto.. ho conosciuto degli ingegneri intelligentissimi e furbissimi... ma ho conosciuto anche dei tonti che hanno preso la laurea solo imparando tutto a memoria senza apprendere i concetti... i quali ti sanno calcolare cazzi e mazzi... ma se non gli dici cosa cercare da soli non c'arriveranno mai.

                    Ora ditemi... se foste voi l'imprenditore... quello che tutti i giorni lotta per far quadrare i conti... quello che tutto ci? che prende lo mette in tasse... quello che deve muovere milioni di euro di fatturato per arrivare alla fine pagando tutto e sentirsi dire pure... ringrazia che in questo periodo gi? portarsi a casa uno stipendio ? gi? buono... quello che tutti i giorni deve litigare coi fornitori che fanno ci? che vogliono, coi clienti che sanno solo pretendere, coi dipendenti che lavorano col freno a mano tirato perch? tanto non ? lavoro loro, quelli che lottano tutti i giorni contro uno stato usuraio che succhia ogni liquido e non ti permette di svilupparti... ora... invece di vedere il mondo sempre e solo dal vostro punto di vista... proviamo a metterci anche nei panni degli altri... e ditemi in tutta onest?: al posto dell'imprenditore voi cosa fareste? assumereste subito al pronti e via un neolaureato a 2000 euro al mese (che pagato tutto diventano 4000) quando non sai nemmeno con chi hai a che fare e quanto vale come persona?

                    Non capisco cosa ci sia di sbagliato a pretendere un po' d'umilt?... ? una cosa cos? improponibile?
                    Non c'? da offendersi a chiedere umilt?...
                    E' inutile che mi diciate io ho fatto o non ho fatto... non ? l'esperienza singola a interessarmi ma l'esperienza generale... e genericamente spesso (che non vuol dire sempre) il neolaureato si comporta come un portatore di sapienza suprema che senza di lui il mondo smetterebbe di girare.

                    Ora.. premesso che il mondo ha girato, gira e girer? anche senza i neolaureati.. come girer? anche senza imprenditori, spazzini o qualsiasi altra figura... in realt? quello che ho ribadito fin ora ? che una volta presa la laurea ? l? che inizia il gioco... e allora che lo vogliate o no presentarsi alla porta di un datore di lavoro con quel tipo d'atteggiamento viene percepito come arrogante.. l'opposto di umile.
                    Con questo non sto dicendo che il neolaureato si deve prostituire per lavorare... perch? se siete accecati dall'odio questo percepirete... ma a mio avviso si deve porre pi? tranquillamente senza sentirsi offeso... anche perch? se il laureato si ? fatto il culo sui libri.. magari davanti avete una persona che si ? fatta il culo in diversa maniera ma altrettanto nobile... e quindi partire gi? dal concetto che io valgo pi? di colui che ha gi? dimostrato di valere... si ? arroganza.

                    In ultimo il fatto poi che ci siano persone come meccanici o altri lavoratori che nonostante i 30 anni di mestiere alle spalle siano comunque incompetenti... ? un dato di fatto... ma non giustifica nulla di quanto sopra... l'umilt? vale per tutti.

                    Ora, dato che siamo tutte persone che si ritengono intelligenti, cerchiamo anche di capire il senso delle frasi nella loro completezza, e non come succede spesso che si prendono solo alcune parole estrapolandole al fine di modificarne il senso che rimane solo uno: umilt?.
                    Ditemi.. siete d'accordo con me che l'umilt? ? un pregio a cui ambire?

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by gianluca78 View Post
                      beh qualche idiota che creda che pierobon sia in grado di fare un telaio in cantina migliore di quello che ha progettato un team di ingegneri e che montandolo su un motore progettato per avere una funzione strutturale stressata abbia migliori prestazioni, ci sar? di sicuro
                      Boh beh il telaietto posteriore che hanno messo sulla panigale sbk quest'anno per cambiare la distribuzione dei pesi l'ha fatto lui, oltre agli altri telai in traliccio delle "vecchie" sbk... o almeno cos? mi diceva in fiera...

                      Poi la moto portata li in fiera doveva ancora girare in pista, se non mi ricordo male...

                      Quindi pi? che cantina parlerei di depandance di ducati corse

                      Inviato dal mio V370

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by gianluca78 View Post
                        beh qualche idiota che creda che pierobon sia in grado di fare un telaio in cantina migliore di quello che ha progettato un team di ingegneri e che montandolo su un motore progettato per avere una funzione strutturale stressata abbia migliori prestazioni, ci sar? di sicuro
                        Premesso che anche io non credo che Pierobon abbia la tecnologia idonea per sviluppare un prodotto pi? performante di quello ufficiale.. tuttavia...
                        Tu sei mai stato nella sua cantina?
                        Perch? allora sapresti che tutti i telai ducati ufficiali plurititolati sono stati costruiti da lui con la sua collaborazione... al suo interno lavora un ingegnere di lunga esperienza proveniente dal reparto corse ducati e quindi a conoscenza anche dello storico ducati.

                        Quindi a livello teorico non vedo perch? non possano essere in grado di costruire un ottimo prodotto..

                        Che poi secondo me il semitelaio portante ? meglio di qualsiasi architettura a traliccio.. ma questo poco importa.. loro posseggono la tecnologia a traliccio e quella propongono ovviamente.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by sandro76 View Post
                          Premesso che anche io non credo che Pierobon abbia la tecnologia idonea per sviluppare un prodotto pi? performante di quello ufficiale.. tuttavia...
                          Tu sei mai stato nella sua cantina?
                          Perch? allora sapresti che tutti i telai ducati ufficiali plurititolati sono stati costruiti da lui con la sua collaborazione... al suo interno lavora un ingegnere di lunga esperienza proveniente dal reparto corse ducati e quindi a conoscenza anche dello storico ducati.

                          Quindi a livello teorico non vedo perch? non possano essere in grado di costruire un ottimo prodotto..

                          Che poi secondo me il semitelaio portante ? meglio di qualsiasi architettura a traliccio.. ma questo poco importa.. loro posseggono la tecnologia a traliccio e quella propongono ovviamente.


                          Quoto , oltre che collabora ancora pienamente con il reparto corse

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by sandro76 View Post
                            Scusate ragazzi.. non prendete sempre i concetti come offese personali porca miseria... Desmoriki... se vuoi capire il concetto che ho espresso hai la possibilit? di farlo, se sei talmente accecato d'odio sul concetto allora fai come vuoi...
                            Non c'? bisogno di odiare nessuno, n? da una parte n? dall'altra... Se avessi detto che gli ingegneri sono tutti degli idioti presuntuosi allora si che avresti fatto bene ad arrabbiarti.. ma io non l'ho detto n? pensato... io sono a favore sempre e comunque dell'ingegneria sia ben chiaro.
                            Ripeto, non ho dato dell'idiota a nessuno in particolare, ho detto che usciti dalla scuola ci vuole umilt?... anzi.. a dire il vero ci vorrebbe umilt? sempre nella vita.. anche dopo 30 anni di lavoro.. Partire dal concetto tu non capisci nulla perch? io ho studiato ? sbagliato tanto quanto partire dal concetto tu non capisci perch? io ho 30anni di mestiere alle spalle.
                            L'ingegnere uscito dall'universit? ? certamente erudito ma questo non implica essere anche intelligente che ? una questione ben diversa.. che agli occhi degli altri viene fuori solo col tempo.

                            Gianluca... anche tu... non capisco perch? partiate col dente cos? avvelenato... se siete consapevoli del vostro valore ma che problemi avete se le aziende vogliono conoscervi prima di fidarsi?
                            Ripeto.. ho conosciuto degli ingegneri intelligentissimi e furbissimi... ma ho conosciuto anche dei tonti che hanno preso la laurea solo imparando tutto a memoria senza apprendere i concetti... i quali ti sanno calcolare cazzi e mazzi... ma se non gli dici cosa cercare da soli non c'arriveranno mai.

                            Ora ditemi... se foste voi l'imprenditore... quello che tutti i giorni lotta per far quadrare i conti... quello che tutto ci? che prende lo mette in tasse... quello che deve muovere milioni di euro di fatturato per arrivare alla fine pagando tutto e sentirsi dire pure... ringrazia che in questo periodo gi? portarsi a casa uno stipendio ? gi? buono... quello che tutti i giorni deve litigare coi fornitori che fanno ci? che vogliono, coi clienti che sanno solo pretendere, coi dipendenti che lavorano col freno a mano tirato perch? tanto non ? lavoro loro, quelli che lottano tutti i giorni contro uno stato usuraio che succhia ogni liquido e non ti permette di svilupparti... ora... invece di vedere il mondo sempre e solo dal vostro punto di vista... proviamo a metterci anche nei panni degli altri... e ditemi in tutta onest?: al posto dell'imprenditore voi cosa fareste? assumereste subito al pronti e via un neolaureato a 2000 euro al mese (che pagato tutto diventano 4000) quando non sai nemmeno con chi hai a che fare e quanto vale come persona?

                            Non capisco cosa ci sia di sbagliato a pretendere un po' d'umilt?... ? una cosa cos? improponibile?
                            Non c'? da offendersi a chiedere umilt?...
                            E' inutile che mi diciate io ho fatto o non ho fatto... non ? l'esperienza singola a interessarmi ma l'esperienza generale... e genericamente spesso (che non vuol dire sempre) il neolaureato si comporta come un portatore di sapienza suprema che senza di lui il mondo smetterebbe di girare.

                            Ora.. premesso che il mondo ha girato, gira e girer? anche senza i neolaureati.. come girer? anche senza imprenditori, spazzini o qualsiasi altra figura... in realt? quello che ho ribadito fin ora ? che una volta presa la laurea ? l? che inizia il gioco... e allora che lo vogliate o no presentarsi alla porta di un datore di lavoro con quel tipo d'atteggiamento viene percepito come arrogante.. l'opposto di umile.
                            Con questo non sto dicendo che il neolaureato si deve prostituire per lavorare... perch? se siete accecati dall'odio questo percepirete... ma a mio avviso si deve porre pi? tranquillamente senza sentirsi offeso... anche perch? se il laureato si ? fatto il culo sui libri.. magari davanti avete una persona che si ? fatta il culo in diversa maniera ma altrettanto nobile... e quindi partire gi? dal concetto che io valgo pi? di colui che ha gi? dimostrato di valere... si ? arroganza.

                            In ultimo il fatto poi che ci siano persone come meccanici o altri lavoratori che nonostante i 30 anni di mestiere alle spalle siano comunque incompetenti... ? un dato di fatto... ma non giustifica nulla di quanto sopra... l'umilt? vale per tutti.

                            Ora, dato che siamo tutte persone che si ritengono intelligenti, cerchiamo anche di capire il senso delle frasi nella loro completezza, e non come succede spesso che si prendono solo alcune parole estrapolandole al fine di modificarne il senso che rimane solo uno: umilt?.
                            Ditemi.. siete d'accordo con me che l'umilt? ? un pregio a cui ambire?
                            Sandro il tuo ragionamento non f? una piega, oggi dilaga l'arroganza, le persone non hanno pi? l'umilt? di fare autocritica, partono sparate per arrivare chiss? dove. Una laurea ti da delle basi, delle nozioni, ma il mondo del lavoro ? tutt'altra cosa, e fin quando non ci sar? una sinergia tra universit? e mondo lavorativo gli stage, i periodi di affiancamemto sono l'unico modo per iniziare a far parte della giostra lavorativa, inutile incazzarsi...

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by sandro76 View Post
                              Scusate ragazzi.. non prendete sempre i concetti come offese personali porca miseria... Desmoriki... se vuoi capire il concetto che ho espresso hai la possibilit? di farlo, se sei talmente accecato d'odio sul concetto allora fai come vuoi...
                              Non c'? bisogno di odiare nessuno, n? da una parte n? dall'altra... Se avessi detto che gli ingegneri sono tutti degli idioti presuntuosi allora si che avresti fatto bene ad arrabbiarti.. ma io non l'ho detto n? pensato... io sono a favore sempre e comunque dell'ingegneria sia ben chiaro.
                              Ripeto, non ho dato dell'idiota a nessuno in particolare, ho detto che usciti dalla scuola ci vuole umilt?... anzi.. a dire il vero ci vorrebbe umilt? sempre nella vita.. anche dopo 30 anni di lavoro.. Partire dal concetto tu non capisci nulla perch? io ho studiato ? sbagliato tanto quanto partire dal concetto tu non capisci perch? io ho 30anni di mestiere alle spalle.
                              L'ingegnere uscito dall'universit? ? certamente erudito ma questo non implica essere anche intelligente che ? una questione ben diversa.. che agli occhi degli altri viene fuori solo col tempo.

                              Gianluca... anche tu... non capisco perch? partiate col dente cos? avvelenato... se siete consapevoli del vostro valore ma che problemi avete se le aziende vogliono conoscervi prima di fidarsi?
                              Ripeto.. ho conosciuto degli ingegneri intelligentissimi e furbissimi... ma ho conosciuto anche dei tonti che hanno preso la laurea solo imparando tutto a memoria senza apprendere i concetti... i quali ti sanno calcolare cazzi e mazzi... ma se non gli dici cosa cercare da soli non c'arriveranno mai.

                              Ora ditemi... se foste voi l'imprenditore... quello che tutti i giorni lotta per far quadrare i conti... quello che tutto ci? che prende lo mette in tasse... quello che deve muovere milioni di euro di fatturato per arrivare alla fine pagando tutto e sentirsi dire pure... ringrazia che in questo periodo gi? portarsi a casa uno stipendio ? gi? buono... quello che tutti i giorni deve litigare coi fornitori che fanno ci? che vogliono, coi clienti che sanno solo pretendere, coi dipendenti che lavorano col freno a mano tirato perch? tanto non ? lavoro loro, quelli che lottano tutti i giorni contro uno stato usuraio che succhia ogni liquido e non ti permette di svilupparti... ora... invece di vedere il mondo sempre e solo dal vostro punto di vista... proviamo a metterci anche nei panni degli altri... e ditemi in tutta onest?: al posto dell'imprenditore voi cosa fareste? assumereste subito al pronti e via un neolaureato a 2000 euro al mese (che pagato tutto diventano 4000) quando non sai nemmeno con chi hai a che fare e quanto vale come persona?

                              Non capisco cosa ci sia di sbagliato a pretendere un po' d'umilt?... ? una cosa cos? improponibile?
                              Non c'? da offendersi a chiedere umilt?...
                              E' inutile che mi diciate io ho fatto o non ho fatto... non ? l'esperienza singola a interessarmi ma l'esperienza generale... e genericamente spesso (che non vuol dire sempre) il neolaureato si comporta come un portatore di sapienza suprema che senza di lui il mondo smetterebbe di girare.

                              Ora.. premesso che il mondo ha girato, gira e girer? anche senza i neolaureati.. come girer? anche senza imprenditori, spazzini o qualsiasi altra figura... in realt? quello che ho ribadito fin ora ? che una volta presa la laurea ? l? che inizia il gioco... e allora che lo vogliate o no presentarsi alla porta di un datore di lavoro con quel tipo d'atteggiamento viene percepito come arrogante.. l'opposto di umile.
                              Con questo non sto dicendo che il neolaureato si deve prostituire per lavorare... perch? se siete accecati dall'odio questo percepirete... ma a mio avviso si deve porre pi? tranquillamente senza sentirsi offeso... anche perch? se il laureato si ? fatto il culo sui libri.. magari davanti avete una persona che si ? fatta il culo in diversa maniera ma altrettanto nobile... e quindi partire gi? dal concetto che io valgo pi? di colui che ha gi? dimostrato di valere... si ? arroganza.

                              In ultimo il fatto poi che ci siano persone come meccanici o altri lavoratori che nonostante i 30 anni di mestiere alle spalle siano comunque incompetenti... ? un dato di fatto... ma non giustifica nulla di quanto sopra... l'umilt? vale per tutti.

                              Ora, dato che siamo tutte persone che si ritengono intelligenti, cerchiamo anche di capire il senso delle frasi nella loro completezza, e non come succede spesso che si prendono solo alcune parole estrapolandole al fine di modificarne il senso che rimane solo uno: umilt?.
                              Ditemi.. siete d'accordo con me che l'umilt? ? un pregio a cui ambire?
                              Chapeau :thumbup:

                              inviato dal mio ZoPPo

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by sandro76 View Post
                                Premesso che anche io non credo che Pierobon abbia la tecnologia idonea per sviluppare un prodotto pi? performante di quello ufficiale.. tuttavia...
                                Tu sei mai stato nella sua cantina?
                                Perch? allora sapresti che tutti i telai ducati ufficiali plurititolati sono stati costruiti da lui con la sua collaborazione... al suo interno lavora un ingegnere di lunga esperienza proveniente dal reparto corse ducati e quindi a conoscenza anche dello storico ducati.

                                Quindi a livello teorico non vedo perch? non possano essere in grado di costruire un ottimo prodotto..

                                Che poi secondo me il semitelaio portante ? meglio di qualsiasi architettura a traliccio.. ma questo poco importa.. loro posseggono la tecnologia a traliccio e quella propongono ovviamente.
                                Non sono mai stato da lui ma sono spesso in ducati e sono stato anche negli uffici del reparto corse e so cosa significhi lavorare su uno sviluppo di un componente

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X