Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io a sto punto lo vedrei come un peggioramento visto che il dovi ha preso 12 secondi da valentino rossi,calcola che se lorenzo non si fosse steso e marquez non avesse sbagliato gomma pi? i problemi doloranti,tra il dovi ed i primi il gap sarebbe stato molto pi? ampio..
strano invece pedrosa che era con vale senza problemi per?..
con i se e con i ma non si va da nessuna parte, nessuno sa se avrebbe vinto lollo e con quanto distacco... magari sarebbero stati li tutti e tre.
marquez ha sbagliato gomma? se ha vinto vuol dire che la gomma non l'ha sbagliata altrimenti sarebbe finito .esimo calando il ritmo negli ultimi giri.
Io direi che Cracillo onestamente non me l'aspettavo manco a fine gara...
Mi ha stupito di pi? Iannone, che l'anno scorsa remava fra le CRT e ora stava abbastanza avanti.
Dovi ha fatto una gara senza infamia n? lodi.
Che Marquez abbia sbagliato gomma fa un po' ridere...ha vinto, cosa vuoi che abbia sbagliato!
Se Lorenzo fosse stato davanti nessuno sa come sarebbe andata.
A questo punto potremmo dar del bollito a Marquez dato che non riusciva a staccare Bradl quando passava...
Ducati deve lavorare sodo; chi pensava che dalla prima gara vincesse deve ripassare un po' di storia e credere meno nei miracoli
con i se e con i ma non si va da nessuna parte, nessuno sa se avrebbe vinto lollo e con quanto distacco... magari sarebbero stati li tutti e tre.
marquez ha sbagliato gomma? se ha vinto vuol dire che la gomma non l'ha sbagliata altrimenti sarebbe finito .esimo calando il ritmo negli ultimi giri.
certo,con i se e con i ma non si pu? manco commentare,ma io prima di rispondere avevo letto il titolo del thread..
come fa (cabroncito mucho gusto) a calare il ritmo agli ultimi giri con una gomma pi? dura,se mai sarebbe stato il contrario..
? partito con gomma dura per la paura di avere un cedimento proprio alla fine,invece ha sbagliato e con 18 gradi di asfalto e la gomma pi? morbida degli avversari,? stato leggermente penalizzato,mettici pure che zoppicava non ? che ci vuole molto a capirlo che non era al 100%.
certo,con i se e con i ma non si pu? manco commentare,ma io prima di rispondere avevo letto il titolo del thread..
come fa (cabroncito mucho gusto) a calare il ritmo agli ultimi giri con una gomma pi? dura,se mai sarebbe stato il contrario.. ? partito con gomma dura per la paura di avere un cedimento proprio alla fine,invece ha sbagliato e con 18 gradi di asfalto e la gomma pi? morbida degli avversari,? stato leggermente penalizzato,mettici pure che zoppicava non ? che ci vuole molto a capirlo che non era al 100%.
Sbagli, non ? cos? semplice come hai scritto...
Ognuno sceglie la gomma a seconda del proprio stile di guida, del proprio feeling, e ovviamente anche a seconda dell'usura.
Una gomma troppo morbida se sollecitata e surriscaldata oltre la sua temperatura ottimale, diventa scivolosa.
C'? chi riesce a mantenere quella temperatura ottimale e arrivare a fine gara con la morbida, e chi invece ha bisogno della dura.
In Qatar, Marquez ha avuto bisogno della dura, e ha scelto bene, visti i risultati.
Comment