Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ducati 1098s vs 996 sps

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Ottimo il consiglio di klemmax, sicuramente il migliore che ti si potrebbe dare. In via pi? "sbrigativa" ed economica anche in vista del fatto che non fa pi? molto caldo e magari non si vuole andare in pista in questo momento, potresti cercare di capire cosa succede al tuo sterzo (perch? ? lui a darti questa sensazione). Io non ho mai guidato una 1x98 personalmente, ma mi aspetterei una guida "sul posteriore" (klemmax mi pu? confermare o smentire), quindi penso che tu senta la moto un po' "pesante" da indirizzare verso la corda o il cordolo, con la difficolt? tanto pi? alta quanto lo ? la velocit?, mentre alle basse senti lo sterzo leggero. Dico bene? Cerca di dirci quali sono le tue sensazioni, magari sono l'opposto di quello che ho appena detto, quindi non potremmo mai darti un consiglio nemmeno lontanamente utile altrimenti. Sentire lo sterzo piantato ? molto aleatorio, c'? chi preferisce uno sterzo meno reattivo ma pi? stabile su cui applicare pi? forza con pi? sicurezza mentre altri preferiscono uno sterzo che richieda pochissima forza al costo di uno sterzo troppo reattivo. Viene da se che esistono tutte le fasce di mezzo quindi ogni persona ha un suo gusto e ha insindacabilmente ragione.

    Detto questo, "che sterzo voj" ???

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by klemmax View Post
      Ottimo inizio, direi che vale la pena di lavorarci...



      Qui secondo me hai due strade: provare a capire COSA ti trasmette queste sensazioni - esempi: ci devo mettere molta forza per andare verso il cordolo, fatico a inserirla e poi d'improviso sembra cada dentro, ecc. - cos? ? pi? facile aiutare a capire in che direzione muoverti o in alternativa (e secondo me molto meglio), ti fai una giornata in pista con qualcuno bravo che fa corsi di guida personalizzati con l'obbiettivo di sistemarti e sistemare la moto... spenderesti mooolto meno che cambiare la moto e la capiresti senz'altro di pi?
      che cosa complicata per un amatore come me.....tu che quote usi??
      altezza post?
      anteriore infilata fino alla terza tacca come originale??

      Comment


      • Font Size
        #18
        La moto ? completamente originale a livello ciclistica?

        Se s? io la riporterei al setup originale ed altezze da libretto.

        Poi controllerei la pressione ( e stato ) gomme.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by trittolo View Post
          che cosa complicata per un amatore come me.....tu che quote usi??
          altezza post?
          anteriore infilata fino alla terza tacca come originale??
          Non ho la moto sottomano, chiedo di rilevarle; a memoria ho la piastra superiore alla seconda tacca, molla posteriore K90 su ohlins ttx36 ma tieni presente che mettere le mie quote ? come infilarti un mio paio di scarpe... ? difficile che vada giusto Inoltre le mie sospensioni sono un p? particolari all'anteriore nella forcella di serie ho una cartuccia pressurizzata ktech (l'ho presa cos?, in italia ? quasi sconosciuta) e detro un TTX36 revisionato da zack ...

          Una buona dritta se decidi per il fai da te ? quella di Beppoz: partirei dai settaggi di serie, visto che l'uso principale ? stradale cercare un buon feeling con un antoriore un pchino pi? morbido (di molla e di idraulica - aiuta ad inserire) e da l? muoverti a piccoli passi

          Comment

          X
          Working...
          X