Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io prima avevo la 1199 s e secondo me le sospensioni elettroniche erano un pacco quando cambiavi i valori delle regolazioni cambiava poco o niente tanto e vero che la R che e la piu spinta uso pista gA la regolazione a mano e prima che aveva i cavi in pista li toglievano tutti ... Io ho preso la 1299 poi con 5000 euro metto sospensioni mupo da gara e prendo cerchi forgiati oz piega r che mi hanno detto pesano meno della marchesini ... Poi per il parafango carbonio fari e leva cambia mappature penso che se la usi in pista non hai il tempo e voglia di cambiare mappatura mentre giri ovviamente per strada la S e piu bella sia per faro sua per cerchi sia per sospensioni
Io prima avevo la 1199 s e secondo me le sospensioni elettroniche erano un pacco quando cambiavi i valori delle regolazioni cambiava poco o niente tanto e vero che la R che e la piu spinta uso pista gA la regolazione a mano e prima che aveva i cavi in pista li toglievano tutti ... Io ho preso la 1299 poi con 5000 euro metto sospensioni mupo da gara e prendo cerchi forgiati oz piega r che mi hanno detto pesano meno della marchesini ... Poi per il parafango carbonio fari e leva cambia mappature penso che se la usi in pista non hai il tempo e voglia di cambiare mappatura mentre giri ovviamente per strada la S e piu bella sia per faro sua per cerchi sia per sospensioni
Domanda per nulla maliziosa: ma sei sicuro di sapere "come funziona" una 1299S?
Le sospensioni della "nuova" sono semiattive e si interfacciano con la piattaforma inerziale, per cui nulla a che vedere con quelle della 1199...mentre il "cambia mappature", come lo chiami tu, serve per variare il livello del TC in marcia in mappa race (ovvero, se lo si setta diversamente, il livello del freno motore o dell'antimpennata), per cui risulta utilissimo in pista, soprattutto quando si deve gestire in gara il degrado delle gomme.
PS: le sospensioni "da gara" da ? 5.000, se tarate a casaccio (o non "adeguate" ad ogni uscita al variare delle condizioni), vanno certamente peggio di quelle della S, che si settano da sole e che, ho provato personalmente, vanno alla grandissima.
Le sospensioni evo della mupo che usano nel civ Goi ecc costano 2500 euro + 350 ammortizzatore di sterzo basta andare sul sito della mupo o chiamare Barni ... Io il tasto l ho chiamato cambia mappature ma avevo capito bene cos e io quando giro non ho neanche il tempo di guardare il cruscotto figurati se mi metto a cambiare freno motore controllo trazione ecc per quello che riguarda le sospensioni se fossero cos? valide perch? non le hanno messe sulla R che e la piu pistataiola ? e poi avevo letto un articolo se non sbaglio su motociclismo che dicevano che la panigale era una bomba e che l unico difetto erano le sospensioni elettroniche che non le avevano trovate un gran che poi non so se sei uno che va forte magari hai ragione te vedr? quest anno in pista se c e gente che le usa o se tutti le tolgono come con la 1199 ovviamente parlo di quelli che girano forte ma poi ti ripeto io sto a ci? che mi ha detto Barni
Comunque il nocciolo e se sono cos? valide perch? non le hanno messe sulla R ? La mia non e una polemica pensa che sono stato indeciso fino all ultimo se prendere base o s poi quando ho letto quel articolo e ho visto la R con quelle normali ho deciso per base piu magari mi pentir? e hai ragione te comunque in circuito si trover? qualcuno che va forte esempio sotto i 2.00 al Mugello con la 1299 e si vedr? che sospensioni ha vallia ha fatto quei tempi ma e un pilota
Sul fatto della taratura delle sospensioni hai sicuramente ragione tanto e vero che io mi metto d accordo mezza giornata con un tecnico per farmele tarare probabilmente al Mugello che e la pista che mi interessa di piu poi ovvio nelle altre piste sar? un po' un casino ma penso che se non giri in 1.55 al Mugello una volta che sono tarate bene per il Mugello vanno abbastanza bene anche per le altre piste magari con qualche piccola modifica anche se sono consapevole che ogni pista andrebbe settanta in base a temperature e gomme ma io non sono un pilota e mi accontento
Comunque il nocciolo e se sono cos? valide perch? non le hanno messe sulla R ? La mia non e una polemica pensa che sono stato indeciso fino all ultimo se prendere base o s poi quando ho letto quel articolo e ho visto la R con quelle normali ho deciso per base piu magari mi pentir? e hai ragione te comunque in circuito si trover? qualcuno che va forte esempio sotto i 2.00 al Mugello con la 1299 e si vedr? che sospensioni ha vallia ha fatto quei tempi ma e un pilota
lo sanno anche i muri che la R ? fata come base per la SBK e von il nuovo regolamenteo questa non contempla l'utilizzo delle sospensioni elettroniche..
Io avevo letto su un giornale e se non sbaglio era su motociclismo relativo ai test di portimao che l unico difetto erano le sospensioni che secondo i tester non erano un gran che e che la panigale R montava sospensioni manuali piu racing poi non so sui giornali scrivono di tutto magari era una balla se no nessuno comprava la R io la volevo prendere ma poi non l ho presa perche era monoposto
Comment